Il team Mission Winnow Ducati è pronto a tornare in pista all’Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d’Italia, sesto round del Campionato Mondiale MotoGP 2019 e gara di casa per le “rosse” di Borgo Panigale. Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, che a Le Mans (Francia) hanno conquistato un ottimo doppio podio concludendo rispettivamente in seconda e terza posizione la gara, sono pronti e determinati a sfruttare il “fattore campo” per essere protagonisti tra i saliscendi dell’iconico tracciato toscano, dove potranno contare sul tifo dei tantissimi ducatisti attesi in circuito e radunati, come ormai da tradizione, sulla Tribuna Ducati alla curva del Correntaio.
Dovizioso, che al Mugello celebrerà la sua gara numero 300 nel Campionato Mondiale, è attualmente in seconda posizione nel campionato, a sole otto lunghezze dal leader Márquez. Sul circuito toscano, Andrea ha già trionfato nel 2017, è arrivato secondo lo scorso anno ed ha conquistato altri due podi in MotoGP. Buone prestazioni anche per Petrucci, che in quattro stagioni con Ducati ha sempre chiuso tra i primi dieci al traguardo al Mugello, con un terzo posto nel 2017 come miglior risultato personale, una statistica che proverà a migliorare da pilota ufficiale. A fianco di Dovizioso e Petrucci, in pista con la terza Desmosedici GP19 del team Mission Winnow Ducati, ci sarà Michele Pirro, schierato per la prima volta quest’anno come wild-card e pronto ad affrontare la sua centesima gara nel campionato.
Ducati, che al Mugello ha trionfato in tre occasioni e collezionato 12 podi in totale, dopo cinque round è seconda nella classifica Costruttori con 90 punti, mentre il team Mission Winnow Ducati è al comando della classifica Team con 144 punti.
Andrea Dovizioso (#04 Mission Winnow Ducati) – 2º (87 punti)
“Arrivare al Mugello dopo un risultato come quello di Le Mans, con tre Ducati nelle prime quattro posizioni, è sicuramente positivo anche se vogliamo ancora migliorare. Questa è la nostra gara di casa, e credo che potremo essere competitivi e veloci, per cui il nostro obiettivo è innanzitutto quello di salire nuovamente sul podio. Come abbiamo visto in queste prime gare, quest’anno anche i nostri rivali sono particolarmente veloci quindi è difficile fare pronostici. Da parte nostra, non ci accontentiamo dei risultati ottenuti fino a qui e faremo del nostro meglio, analizzando i dati e continuando a lavorare, per capire dove possiamo fare ulteriori miglioramenti. Spero che il meteo sia buono, perché ho grandi aspettative per questo fine settimana”.
Danilo Petrucci (#9 Mission Winnow Ducati) – 5º (57 punti)
“Ho sempre delle belle sensazioni quando arriva il momento di correre al Mugello. Sono molto felice perché correrò ‘in casa’, su quella che è la mia pista preferita, oltre che un tracciato sul quale la Desmosedici GP può esprimersi al meglio, come si è visto negli ultimi anni. Penso che questo round rappresenti una buona occasione per fare bene, e sono davvero contento di arrivarci sulla scia del podio di Le Mans, un risultato che ci ha dato fiducia. Sia io che tutta la mia squadra arriviamo a questa gara con tanta carica, che non guasta mai, e con l’obiettivo di lottare ancora una volta per le prime posizioni”.
Michele Pirro (#51 Mission Winnow Ducati)
“Sono felice di tornare a correre in MotoGP proprio al Mugello in occasione del Gran Premio d’Italia. Mi sento bene e fisicamente in forma, ho avuto buone sensazioni sulla Desmosedici GP durante i test di alcuni giorni fa sul tracciato toscano. Affronterò il week end di gara senza pressione, sapendo di aver fatto del mio meglio per farmi trovare pronto, e cercherò di aiutare Andrea e Danilo a conquistare il miglior risultato possibile. Sarà sicuramente un week end carico di emozioni che sono felice di condividere con tutti i nostri tifosi e appassionati. Dopo un anno sono ancora qui, pronto a dare il meglio di me”.
Il team Mission Winnow Ducati scenderà in pista venerdì 31 maggio alle ore 09:55 per la prima sessione di prove libere, mentre la gara si disputerà domenica alle 14:00.