Il Motocorsa Racing Team è all’autodromo internazionale del Mugello, nei pressi di Scarperia, per disputare il quinto round del CIV Campionato Italiano Velocità Superbike.
Nella giornata di ieri i due alfieri del Motocorsa Racing Team avevano disputato le prove libere ed il primo turno di qualifica, nel quale Russo (1’51”133) aveva concluso al terzo posto e Cavalieri (1’51”194) al quinto.
Questa mattina entrambi sono tornati in pista per il secondo ed ultimo turno di qualifiche, che ha deciso le posizioni di partenza delle due gare che si disputeranno oggi e domani sul tracciato toscano. Cavalieri è riuscito a migliorarsi e con un giro in 1’50”895 ha ottenuto il quinto posto. Anche Russo ha abbassato il suo best lap e con il tempo di 1’51”132 ha concluso in settima posizione.
In conseguenza di questi risultati Cavalieri ha preso il via dalla seconda fila e Russo dalla terza, nella gara che si è disputata nel pomeriggio in una giornata soleggiata e sulla distanza di 14 giri.
La partenza di Cavalieri non era delle migliori, tanto che al termine del primo giro era solo nono. Da li però iniziava la sua rimonta. A metà gara Samuele era settimo e tenendo un passo molto veloce negli ultimi giri risaliva sino alla terza posizione finale.
Sfortunata la gara di Russo, che era partito bene e nei primi giri era quarto a ridosso del gruppo di testa. Purtroppo nel corso del quinto passaggio sulla moto di Riccardo si evidenziava un problema di set up che non gli permetteva di guidare come avrebbe voluto e che lo rallentava tanto da fargli perdere molte posizioni. Russo stringeva i denti e riusciva comunque a portare a termine la gara, anche se solo in undicesima posizione.
Nella classifica del campionato Cavalieri è terzo con 102 punti, mentre Russo è quinto con 91.
Domani, sempre all’autodromo del Mugello si disputerà la decima gara del CIV Superbike.
Samuele Cavalieri: “Sono particolarmente contento per questo terzo posto perché nelle ultime gare, pur essendo stato sempre veloce, non ero mai riuscito a concretizzare ed a portare a casa dei buoni risultati. Peccato per la brutta partenza, perché avevo il passo per stare con Pirro e Savadori. Sono riuscito ugualmente a salire sul podio, ma devo assolutamente migliorare le partenze. Ringrazio tutti i nostri sponsor ed il team, perché la moto oggi era davvero competitiva”.
Riccardo Russo: “Sino ad ora il nostro weekend è stato difficile e sfortunato. Non siamo ancora a posto con la ciclistica della nostra V4, non posso spingere forte e guidare come vorrei. Faccio fatica soprattutto in ingresso di curva e nel consumo della gomma anteriore. Per domani faremo un drastico cambiamento per capire se il problema deriva dall’elettronica, dalla frizione o solo dall’impostazione della ciclistica. Il team sta lavorando tanto e quindi sono fiducioso che il problema si possa risolvere”.