
Samuele Cavalieri è stato il più veloce nella prima giornata di prove sul circuito di Imola, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità, classe Superbike. Il pilota del Barni Racing Team #76 ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove libere della mattino (1’48.448) e poi si è confermato nella prima sessione di qualifica: con il tempo di 1’48.320 il rider di Lido degli Estensi è in pole position provvisoria.
Terzo posto per il suo compagno di box Michele Pirro che si piazza in prima fila nonostante una giornata complicata: durante le prove libere Pirro non ha potuto sfruttare a pieno il turno per un piccolo inconveniente tecnico, nella Q1 – dopo aver fermato il cronometro sul 1’48.630 – è incappato in una scivolata alla Variante Alta proprio mentre stava migliorando il suo giro veloce ed era in lotta per la pole position.
Domani mattina alle ore 10:35 la classe Superbike dell’ELF CIV tornerà in pista per il secondo e decisivo turno di qualifiche, prima di Gara 1 prevista alle 14:20
.jpg)
P3 (1’48.630)
«Nonostante un piccolo inconveniente stamattina e un mio errore nel pomeriggio la giornata è stata positiva perchè il mio feeling con la moto è migliorato molto. Per questo motivo sono fiducioso di poter fare una buona qualifica e una buona gara domani. Voglio comunque scusarmi con il team perchè con la caduta li ho costretti a un lavoro supplementare».
(1).jpg)
P1 (1’48.320)
«Dopo il test le sensazioni sulla moto sono migliorate, ma sappiamo dove dobbiamo intervenire per migliorare ulteriormente. La giornata è stata molto positiva perchè stare davanti fa sempre piacere, ma Savadori è veloce è costante e noi dobbiamo cercare di migliorare per essere veloci dal primo all’ultimo giro».

«Sono molto contento per Cavalieri che oggi ha guidato davvero bene, nonostante la caduta anche Michele ha dimostrato di avere un buon feeling sulla moto. Tuttavia questa classifica non deve trarre in inganno: Savadori ha un ottimo passo gara e a noi questo manca. Domani sarà importante cercare di limare ancora qualche decimo per avere una condotta di gara solida e veloce con entrambe i piloti, ma soprattutto sarà importante fare una buona qualifica per partire davanti».

«PROGRAMMA DEL WEEKEND:
Sabato, 5 Settembre 2020
10:35 – 11:00 Qualifiche 2
14:25 Gara 1
Domenica, 6 Settembre 2020
09:35 – 09:50 Warm Up
15:35 Gara 2