Inizio estremamente convincente per Rinaldi che chiude terzo il venerdì. Sensazione positive nelle FP2 per Redding

Pubblicato: 17 settembre 2021 in Aruba Racing, News, Superbike

Un intenso sole unito ad una temperatura estiva (sfiorati i 30°) hanno caratterizzato il venerdì di prove libere del Catalan Round, nono week end di gara della stagione 2021 di WorldSBK.

Sul circuito del Montmelò a Barcellona (Spagna) Michael Rinaldi e Scott Redding hanno lavorato intensamente con le rispettive Ducati Panigale V4R raccogliendo indicazioni positive in vista della prima gara in programma domani alle 3.15 PM (CEST).  

  • FP1

P7 – Michael Ruben Rinaldi inizia il week end nel modo giusto chiudendo le FP1 a 3 decimi dal miglior tempo del mattino e risultando particolarmente veloce nel T1.
P13 – Scott Redding non riesce a trovare il miglior feeling con la sua Ducati Panigale V4R e dedica la sessione a provare diverse soluzioni in termini di set up.

  • FP2

P2 – Michael Rinaldi conferma le buone sensazioni avute durante le FP1 e nella sessione del pomeriggio migliora notevolmente il proprio tempo chiudendo in seconda posizione.

P6 – Malgrado la temperatura dell’asfalto più alta rispetto alle prove del mattino, anche Scott Redding riesce a fare significativi passi in avanti in termini di crono abbassando di oltre mezzo secondo il tempo fatto registrare nelle Fp1.

Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“E’ stata una giornata abbastanza positiva durante la quale abbiamo lavorato molto sulla moto raccogliendo informazioni importanti. Inoltre siamo stati piuttosto veloci, soprattutto nel pomeriggio e questo ci dà fiducia. Senza dubbio questa rimane una pista non facile soprattutto per le gomme, quindi sarà molto importante fare la scelta giusta ma anche gestire il consumo dello pneumatico durante la gara per arrivare competitivi negli ultimi giri”.

Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati #45)
“Se devo essere onesto, soprattutto nel pomeriggio, mi sono trovato abbastanza bene con la moto. Purtroppo ho avuto due gomme che non hanno lavorato nel migliore dei modi e questo non ci ha permesso di trovare continuità. Nelle FP2 ho avuto la possibilità di fare qualche giro insieme a Rea e devo ammettere che le sensazioni in termini di passo gara sono state molto positive. Purtroppo, così come lo scorso anno, perdiamo molto nelle curve 3 e 4. Su questo dovremo lavorare domani mattina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.