Archivio per la categoria ‘Aruba Racing’

Una pazza domenica in Indonesia. Succede di tutto sul circuito di Mandalika, con due bandiere rosse che interrompono sia la Superpole Race che Gara-2. Alla fine, Alvaro Bautista conquista la quinta vittoria su sei gare nella stagione 2023 di WorldSBK.

La giornata inizia con una Superpole Race difficile per i piloti del team Aruba.it Racing – Ducati: Bautista cade quando è in terza posizione (P10 in griglia in Gara-2) e Rinaldi chiude settimo.

L’inizio di Gara-2 è spettacolare. Il pilota italiano prende la testa al quinto giro e quando viene esposta la bandiera rossa (Lap 8) ha 2,5 secondi di vantaggio su Razgatlioglu. Nella seconda partenza Rinaldi difende la prima posizione e Bautista (che prima della red flag aveva recuperato 6 posizioni) si prende il secondo posto dopo 5 giri. Le posizioni rimangono invariate fino a 4 giri dalla fine quando lo spagnolo supera il compagno di squadra, evidentemente in crisi con la gomma anteriore. A metà dell’ultimo giro, però, Rinaldi va lungo e vede svanire una possibile “doppietta”.

P1 – Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“E’ stata una giornata incredibile. E’ successo di tutto, prima nella Superpole Race poi in Gara-2. Sono caduto al mattino perché dopo il sorpasso di Jonathan sono andato sulla parte sporca della pista. La partenza dalla decima posizione in Gara-2 non è stata facile anche perché questo è un circuito che non offre molti punti per attaccare. Poi, dopo la bandiera rossa, pensavo di non riuscire a prendere Rinaldi che aveva un passo molto veloce. Alla fine però mi sono avvicinato e sono riuscito a conquistare la prima posizione. Abbiamo tanta fiducia e vogliamo continuare a dimostrare di essere competitivi”.

P4 – Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Sono arrabbiato ed è inevitabile che sia così. La partenza in Gara-2 è stata incisiva, il feeling nei primi giri era eccellente e sono riuscito anche a prendere la testa con un bel margine. Poi ho visto la bandiera rossa: la cosa più importante è che nessun si sia fatto male ma è chiaro che sono tornato al box deluso perché sentivo di avere tutte le carte in regola per poter vincere la gara. Dopo la seconda partenza ho tenuto la testa finchè il drop dell’anteriore non mi ha permesso di mantenere un passo accettabile ed alla fine ho rischiato di cadere. Dobbiamo però guardare alle cose buone che abbiamo fatto e da queste dovremo ripartire in Europa”.
 

  • WorldSSP

Dopo essere partito dalla Pole Position, Nicolò Bulega difende la prima posizione per tre giri. Il passo, però, non è incisivo ed il pilota italiano si ritrova quarto al sesto giro. Bulega stringe i denti e a 5 giri dalla fine supera Oncu (Kawasaki) per conquistare il podio (P3)

P3 – Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Sono abbastanza contento per questo weekend. Abbiamo conquistato la nostra prima pole position e siamo tornati a casa con un podio. Il bilancio è positivo perché, se devo essere sincero, il feeling con la moto non è stato quello che abbiamo avuto in Australia. Abbiamo sei settimane per analizzare i dati e farci trovare pronti per Assen”

Alvaro Bautista conquista la quarta vittoria consecutiva nella stagione 2023 di WorldSBKMichael Rinaldi parte con grandi ambizioni ma cade alla prima curva.
Questi gli high lights di Gara-1 per il team Aruba.it Racing – Ducati sul circuito di Mandalika (Isola di Lombok, Indonesia)

Partito dalla terza posizione, Bautista si incolla a Ragzatlioglu (Yamaha) dimostrando di aver un passo gara estremamente incisivo. Al sesto giro il pilota spagnolo prende la testa della gara passando poi sotto la bandiera a scacchi con cinque secondi di vantaggio su Toprak.

Dopo un venerdì molto buono ed una qualifica positiva (P4), Rinaldi parte bene ma alla prima curva non riesce a controllare la moto e cade sbattendo la testa. Il controllo medico ha escluso complicazioni e Rinaldi sarà regolarmente in pista domani.

P1 – Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“Non è stata così facile come può essere sembrata. Con una temperatura così alta era molto importante gestire nel modo migliore le gomme, giro dopo giro. Nella prima parte della gara sono stato dietro a Toprak cercando di non stressare troppo la gomma anteriore. Poi ho capito di avere le potenzialità per superarlo e anche per staccare il gruppo degli inseguitori che era numeroso.  Sono felice perché lo scorso anno abbiamo fatto molta fatica su questo circuito. E questo significa che abbiamo fatto uno step importante”.

DNF – Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Sono dispiaciuto per la caduta, soprattutto perché non sono riuscito a vedere come sarebbero andate le cose. Visto l’andamento della gara credo che avremmo potuto senz’altro combattere per il podio e per questo sono doppiamente amareggiato. Per fortuna la caduta non ha avuto conseguenze né per me né per gli altri piloti in pista. Il potenziale, dopo le prove di ieri e questa mattina, era alto. Adesso dobbiamo solo pensare a fare delle belle gare domani”.   
 

  • WorldSSP

Nicolò Bulega conquista la sua prima Pole Position in WorldSSP ma una leggera pioggia caduta durante lo schieramento in griglia rovina i suoi piani. Sulla pista insidiosa, infatti, il feeling del pilota italiano non è dei migliori. Nei primi due giri Bulega perde la possibilità di lottare per il podio ma riesce comunque a limitare i danni chiudendo in quinta posizione.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Sono molto contento per la prima pole position ma in gara non sono riuscito a spingere come volevo. Facevo molta fatica in determinati settori e questo non mi ha permesso di poter attaccare per recuperare posizioni dopo i primi due giri difficili. Senza dubbio dobbiamo lavorare per migliorarci in vista di Gara-2”.

Venerdì incisivo in Indonesia. Rinaldi primo sia in FP1 che in FP2. Bautista secondo nella combinata. Anche Bulega sempre in vetta in WorldSSP
Le prove libere dell’Indonesian Round, seconda tappa della stagione 2023 di WorldSBK, si chiudono nel migliore dei modi per il team Aruba.it Racing – Ducati grazie a Michael Rinaldi e Alvaro Bautista, rispettivamente P1 e P2 nella classifica combinata.

Michael Rinaldi si trova subito a suo agio sul circuito di Mandalika e malgrado una scivolata senza conseguenze, chiude al primo posto le FP1. Nel pomeriggio le condizioni del tracciato migliorano sensibilmente ed il pilota italiano abbassa il suo tempo di oltre due secondi confermandosi il più veloce del venerdì.

Dopo il terzo posto nella sessione del mattino, Alvaro Bautista trova maggiore confidenza nel pomeriggio. Anche il pilota spagnolo commette un piccolo errore che lo costringe a rientrare ai box ma nelle fasi finali delle FP2 spinge con convinzione chiudendo a 29 millesimi dal compagno di squadra.

P1 – Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21) 1’32.448
“E’ stata senz’altro una giornata positiva. Fin da questa mattina le sensazioni sono state molto buone anche se sono scivolato dopo appena due giri. Grazie al lavoro del team, però, sono potuto tornare subito in pista senza perdere il feeling con la moto. Questa è una pista un po’ particolare: nonostante l’asfalto sia ottimo, l’assenza di gomma si fa sentire e fuori dalla linea ideale è facile finire sullo sporco e commettere un errore. E’ importante quindi stare molto attenti, soprattutto nei primi giri. Sessioni molto soddisfacenti, ripeto, ma dobbiamo continuare a lavorare con grande concentrazione”.   

P2 – Alvaro Bautista (aruba.it Racing – Ducati #1) 1’32.497, +0.029
“E’ stato un venerdì non facile anche perché la pista non era in condizioni ideali nelle FP1. Nel pomeriggio abbiamo lavorato sul set up soprattutto per cercare di risolvere i problemi che avevamo incontrato lo scorso novembre. Devo dire che il lavoro fatto con il team ha dato i suoi frutti e per questo sono soddisfatto. Mi rammarico per aver commesso un errore che ha causato la caduta. Dobbiamo ancora capire quale pneumatico usare domani in Gara-1. Decideremo dopo le FP3 di domani mattina”.

  • WorldSSP

Venerdì estremamente convincente per Nicolò Bulega che chiude al primo posto sia le FP1 che le FP2.

P1 – Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11) 1’36.705
“Abbiamo chiuso in testa entrambe le sessioni ma le sensazioni sono state molto differenti rispetto a quelle avute in Australia. E’ chiaro che le condizioni dell’asfalto erano difficili per tutti, soprattutto nelle FP1 quando siamo stati i primi ad entrare in pista. Sono comunque soddisfatto perché il feeling con la moto non era affatto male. Domani senz’altro troveremo un circuito migliore e proveremo a migliorarci ulteriormente”.

Sono trascorse solo poche ore dallo strepitoso weekend di Phillip Island (Australia) ed il team Aruba.it Racing – Ducati è già a lavoro in Indonesia per preparare la seconda tappa della stagione 2023 di WorldSBK.
L’Indonesian Round prenderà il via domani alle 09.00 (02.00 CET) con la prima sessione di prove libere della classe WorldSSP a cui seguiranno le FP1 (03.00 CET) di WorldSBK.

Dopo la super tripletta fatta registrare in Australia, Alvaro Bautista tornerà sul circuito di Mandalika, sull’Isola di Lombok, dove lo scorso anno conquistò con la sua Ducati Panigale V4R il titolo di Campione del Mondo WorldSBK. Il pilota spagnolo arriva ovviamente in Indonesia da leader della classifica con 62 punti, 28 in più di Locatelli (Yamaha) e 31 in più rispetto alla coppia formata da Rea (Kawasaki) e Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati).

Quella di Phillip Island è stata una domenica da ricordare per Michael Rinaldi, secondo dietro al compagno di squadra sia al termine della Superpole Race che in Gara-2. L’obiettivo del pilota italiano è quello di centrare il primo podio in carriera sul circuito indonesiano dopo il miglior risultato (quarto posto) ottenuto lo scorso anno in Gara-1.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“E’ inevitabile che questo round ci proporrà delle sfide più difficili rispetto a quelle che abbiamo affrontato in Australia. Lo scorso anno in Indonesia non siamo stati così competitivi come lo siamo stati a Phillip Island ma devo ammettere che durante i test invernali mi sono trovato bene anche in condizioni diverse da quelle ideali. Come sempre cercherò di divertirmi sessione dopo sessione, poi alla fine faremo i conti”.

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“In Australia abbiamo dimostrato di essere molto veloci soprattutto in condizioni di asciutto. Per questo motivo in Indonesia sarà importante farci trovare pronti anche nel caso in cui il meteo, come spesso accade sul circuito di Mandalika, dovesse cambiare repentinamente. L’inizio di stagione è stato positivo ma la cosa più importante è riuscire a confermarci subito ai livelli di domenica scorsa”.
 

  • WorldSSP

Grandi aspettative in Indonesia anche per Nicolò Bulega e la Ducati Panigale V2 del team Aruba.it Racing WSSP. Il pilota italiano arriva sul circuito di Lombok dopo le due vittorie conquistate nel primo round in Australia e soprattutto con molta esperienza in più rispetto all’esordio in Indonesia datato 2022.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP)
“Malgrado lo scorso anno non siamo riusciti a conquistare il podio, le sensazioni che ho avuto sul circuito di Mandalika sono state comunque molto positive. Arrivo in Indonesia con tanta fiducia: mi sento molto bene a livello atletico ed il feeling con la moto è migliorato sensibilmente durante l’inverno. Penso che possiamo essere veloci anche in questo weekend”.

Il primo round della stagione 2023 entra di diritto negli annali di Ducati WorldSBK. Il team Aruba.it Racing – Ducati insieme al team Aruba.it Racing WSSP completano infatti il primo storico “clean sweep” per Ducati vincendo tutte le gare disputate nel week end.

Dopo il successo di Bautista Bulega nelle gare del sabato, la domenica di Phillip Island si veste ancora di rosso con Alvaro Bautista e Michael Rinaldi rispettivamente primo e secondo sia in Superpole Race che in Gara-2 e Nicolò Bulega sul gradino più alto del podio nella seconda gara di WorldSSP.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“E’ un fine settimana da sogno. Senza dubbio il modo migliore per iniziare la stagione anche perché abbiamo dimostrato di essere molto veloci in ogni condizione, sia con la pioggia che con temperature differenti. Sono molto contento e voglio ringraziare il mio team che mi ha messo nelle condizioni di poter ottenere questi risultati”

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“E’ stata una domenica molto positiva. Dopo la difficile gara di ieri è stato molto importante rimanere concentrati e dimostrare che il livello raggiunto durante i test fosse quello su cui possiamo stare nella stagione. Mi sono divertito molto nella Superpole Race ed in Gara-2 ho tenuto un passo molto competitivo. Rispetto allo scorso anno abbiamo fatto un grande step in avanti. Adesso dovremo lavorare per sistemare quei dettagli che ci possano permetter di avvicinarci ad Alvaro”.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Vincere le prime due gare del campionato è un’emozione incredibile che non riesco a descrivere. Abbiamo lavorato tanto in questo inverno, non ci siamo mai fermati. La mia squadra ha fatto un lavoro eccezionale, io mi sono impegnato molto in allenamento. Sono stati sacrifici che stanno ripagando. E non vedo l’ora di essere in Indonesia dove lo scorso anno ho avuto sensazioni positive”.

Un sabato straordinario per il team Aruba.it Racing – Ducati. Prima l’impresa di Nicolò Bulega che entra nella storia della Supersport portando alla vittoria per la prima volta la Ducati Panigale V2 del team Aruba.it Racing WSSP al termine di una gara piena di colpi di scena. Poi la vittoria straordinaria di Alvaro Bautista che domina in condizioni di bagnato.

La prima gara della stagione 2023 di WorldSBK si è svolta sotto una pioggia insistente. Alvaro Bautista – partito dalla seconda posizione – insegue Rea (Kawasaki) nei primi 8 giri per poi prendere la testa a metà gara e chiudere con ampio margine.

Gara invece estremamente difficile per Michael Rinaldi che dalla sesta posizione non riesce ad essere incisivo ritrovandosi molto indietro già nel primo giro per poi chiudere in P14.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“Sono molto contento per questa vittoria anche perché siamo riusciti ad ottenerla in condizioni estremamente diverse rispetto a quelle dei test. Non avevamo dati di riferimento e per questo era importante rimanere concentrati, soprattutto nei primi giri, per capire bene la pista, per individuare il limite. Abbiamo ottenuto una bella vittoria, il modo migliore per cominciare la stagione. Se devo essere sincero, però, spero domani di poter correre in condizioni di asciutto”.

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Non è certo il modo migliore per iniziare la stagione. Siamo arrivati a questa gara con grande fiducia ma il meteo ha cambiato le carte in tavola ed in queste condizioni fin dai primi giri non sono riuscito ad avere il giusto feeling con la moto. Ci sono dei momenti in cui è necessario rimanere calmi e non cercare di strafare rischiando di commettere errori che possono pregiudicare le gare successive. Sono certo che domani possiamo tornare nelle posizioni dove abbiamo dimostrato di poter stare durante tutti i test”.

  • WorldSSP

Una giornata che sarà a ricordata a lungo da Nicolò Bulega, da Ducati e dal team Aruba.it Racing WSSP. Il pilota italiano è stato protagonista di un’impresa epica al termine di una gara condizionata dalla pioggia caduta durante lo schieramento in griglia. Bulega parte male, si ritrova sedicesimo poi arriva una bandiera rossa ad interrompere la gara. Malgrado la pista a tratti asciutta, Bulega opta per le gomme rain e la scelta si rivela azzeccata. Il pilota italiano recupera 12 posizioni alla prima curva, prende la testa nel primo giro e domina fino a passare in trionfo sotto la bandiera a scacchi.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“E’ stato un sabato incredibile. Sia nella qualifica che nella gara le condizioni climatiche sono state sempre difficili da comprendere. Soprattutto la scelta della gomma è stata costantemente una scommessa. Alla fine però siamo riusciti a vincere, ottenendo un risultato molto importante. Voglio ringraziare il mio team: già da questi inverno hanno fatto un lavoro straordinario e senza di loro non sarei riuscito a portare a casa questa vittoria”.

Il primo venerdì della stagione 2023 di WorldSBK si chiude con indicazioni estremamente convincenti per il team Aruba.it Racing – DucatiAlvaro Bautista chiude in prima posizione sia le FP1 che le FP2 mentre Michael Rinaldi (quarto nella classifica combinata) fa registrare il secondo tempo nella sessione del pomeriggio.

Il forte vento che soffia sul circuito di Phillip Island (Australia) non sembra condizionare Alvaro Bautista che parte subito forte facendo registrare il miglior tempo nelle FP1. Nel pomeriggio, poi, il Campione del Mondo in carica sfrutta al meglio le condizioni ottimali del circuito migliorandosi di oltre mezzo secondo per chiudere con il miglior crono di giornata (1’30.623).

Giornata molto positiva anche per Michael Rinaldi che, malgrado un inconveniente tecnico risolto prontamente dal suo team, nelle FP2 riesce a migliorarsi chiudendo in seconda posizione con il tempo di 1’31.157.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“E’ stato un venerdì positivo. Il feeling con la moto è molto buono, in linea con quello che ho percepito durante i test. Ho cercato di adattarmi alle condizioni della pista che sono cambiate un po’ dalla mattina al pomeriggio. Sono soddisfatto per il lavoro che abbiamo fatto fino a questo momento”.

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21) 
“E’ stata una giornata soddisfacente anche se questa mattina il feeling con la moto non era inizialmente quello dei test soprattutto a causa del vento che mi ha creato qualche difficoltà in percorrenza di curva. Nel pomeriggio abbiamo lavorato per migliorare la moto anche sotto questo aspetto e le cose sono andate molto bene”.

  • WorldSSP

Nicolò Bulega conferma le sensazioni positive dei test e dopo aver lavorato sul set up nelle FP1, nella sessione del pomeriggio fa registrare il miglior tempo di giornata 1’32.852.

Nicolo Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Sono abbastanza contento per ciò che abbiamo fatto oggi. Mi sono trovato molto bene con la moto soprattutto sul giro veloce. Sul passo gara, invece, ci manca ancora qualcosa per essere al livello dei nostri principali avversari. Devo però ammettere che oggi la temperatura era veramente molto alta e questa condizione non è forse la migliore per noi”.  

La pre-season si è chiusa ufficialmente oggi con la seconda sessione di test andati in scena sul circuito di Phillip Island in Australia dove venerdì mattina prenderanno il via le prove libere dell’Australian Round, prima tappa della stagione 2023 di WorldSBK.

Sono stati due giorni di lavoro molto proficui per il team Aruba.it Racing – Ducati con Alvaro Bautista e Michael Rinaldi capaci di far registrare tempi incisivi sul giro singolo ma soprattutto sul passo gara.

Dopo le due sessioni di lunedì chiuse in seconda e terza posizione, rispettivamente a 99 e 134 millesimi di secondo dal giro veloce di Razgatlioglu (Yamaha), Rinaldi e Bautista sono riusciti a migliorarsi ulteriormente nel “Day-2”.

Il campione del Mondo in carica ha fatto registrare nelle FP1 il miglior tempo assoluto dei due giorni di test (1’30.272) per poi disputare nel pomeriggio una simulazione gara decisamente convincente.

Anche Rinaldi ha sfruttato le condizioni ottimali della pista nei primi giri delle FP1 chiudendo con il tempo di 1’30.501 (P3 nella classifica combinata) prima di passare alla modalità long run nel pomeriggio girando con un passo gara incisivo.

Adesso un giorno di riposo per tutto il team che tornerà al garage giovedì per sistemare gli ultimi dettagli in vista delle FP1 di venerdì che andranno in scena alle 11.30 (CET +10).

P1 – Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1)
“Sono stati due giorni di test molto positivi. Sono contento perché il feeling con la moto è stato subito buono. Abbiamo lavorato molto sia sul set up che sulle gomme che useremo nel weekend. Siamo pronti per iniziare la nuova stagione. Credo che questo sia stato il migliore inverno nella mia carriera. Le sensazioni sono decisamente positive e non vedo l’ora di tornare in pista già da venerdì per le prime prove libere”.

P3 – Michael Rinaldi (aruba.it Racing – Ducati #21)
“Sono soddisfatto per ciò che abbiamo fatto in questi due mesi. I Test di Jerez e Portimao sono andati bene e l’obiettivo di questi due giorni a Phillip Island era quello di confermare le sensazioni positive. Soprattutto oggi abbiamo fatto un buon lavoro in vista delle gare del weekend e mi sento pronto per iniziare questo campionato”.

  • WorldSSP

Anche Niccolò Bulega ha chiuso gli ultimi test invernali raccogliendo sensazioni estremamente positive. Il pilota italiano del team Aruba.it Racing WSSP ha chiuso entrambi i giorni di test in prima posizione, confermando l’ottimo feeling riscontrato già nei test di Jerez e Portimao con la sua Ducati Panigale V2.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Sono molto soddisfatto per ciò che abbiamo fatto, non solo in questi due giorni a Phillip Island ma anche nei test di Jerez e Portimao. Il feeling con la mia moto è stato subito molto positivo. La squadra ha fatto un lavoro eccellente e questo ci permette di arrivare alla prima gara con tanta fiducia. Ci sono grandi aspettative per questa stagione e sarà importante iniziare nel migliore dei modi fin dalle prove libere di venerdì”.  

La seconda sessione di test invernali si è appena conclusa sul Circuito di Portimao dove il team Aruba.it Racing – Ducati è sceso in pista per due intensi giorni di lavoro. 

Alvaro Bautista e Michael Rinaldi hanno dimostrato di essere in un ottimo stato di forma, trovando un convincente feeling con le rispettive Ducati Panigale V4R fin dai primi giri del Day-1 
Il pilota spagnolo ha chiuso i test di Portimao con il miglior tempo (1’39.035) mentre Michael Rinaldi, dopo essere stato il più veloce in pista nel primo giorno, oggi è riuscito ad abbassare di mezzo secondo il suo tempo per chiudere con un solido 1’39.144 a soli 109 millesimi dal compagno di squadra.

Il prossimo impegno per il team Aruba.it Racing – Ducati sarà sul circuito di Phillip Island quando il 20 e 21 febbraio andranno in scena gli ultimi test invernali che precederanno di soli 3 giorni il primo round della stagione 2023.


Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #1) 
“Abbiamo svolto un buon lavoro sia a Jerez che a Portimao. Il tempo che abbiamo fatto registrare oggi non è molto importante. Ciò che ci da grande fiducia è il feeling con la moto che è davvero positivo. Abbiamo fatto un grande lavoro con la squadra, cercando di porre attenzione anche ai più piccoli dettagli. Non vedo l’ora di essere in Australia”.  

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Abbiamo iniziato molto bene questi test chiudendo il primo giorno con il miglior tempo. Mi aspettavo oggi che sarebbero stati tutti più veloci ma anche noi abbiamo fatto passi in avanti importanti. Sono molto soddisfatto soprattutto perché con il mio team siamo riusciti a seguire il programma che avevamo concordato, ponendo una base solida che ci potrà senza dubbio aiutare in futuro”. 
 

  • WorldSSP 

Nicolò Bulega conferma a Portimao le buone sensazioni provate in sella alla sua Ducati Panigale V2 durante i test di Jerez de la Frontera. Dopo aver chiuso il Day-1 in prima posizione nella classifica riservata alla Supersport, nel secondo giorno il pilota italiano è riuscito ad abbassare di quasi 6 decimi il suo tempo confermandosi primo tra i piloti WorldSSP con il best di 1’42.636.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP #11)
“Sono stati due test molto importanti. Ho trovato subito un feeling molto buono con la mia moto anche grazie all’ottimo lavoro fatto dal mio team. Le sensazioni sono positive e questo ci permetterà di arrivare nelle migliori condizioni in Australia. Siamo pronti per una stagione intensa in cui non possiamo certo nascondere le nostre ambizioni”.

Si sono conclusi questo pomeriggio i primi test invernali per il team Aruba.it Racing – Ducati. Sono stati due giorni intensi sul circuito di Jerez de la Frontera (Spagna). Alvaro Bautista e Michael Rinaldi hanno avuto la possibilità di provare per la prima volta la nuova Ducati Panigale V4 R alternando le loro uscite con il modello 2022 per delle comparative che hanno prodotto dati importanti in vista dell’inizio della stagione 2023 di WorldSBK.

Nel “Day-1” il pilota spagnolo ha completato 88 giri chiudendo con il secondo miglior tempo (1’38.851) a due decimi da Razgatlioglu (Yamaha). Terzo posto per Rinaldi che ha ottenuto il tempo di 1’39.240 completando 72 giri.

Nella seconda giornata, caratterizzata – così come la prima – da una temperatura abbastanza rigida malgrado il sole costante che ha illuminato il circuito iberico, sia Bautista (1’38.449 – 86 giri completati) che Rinaldi (1’38.646 – 67 giri completati) sono riusciti ad abbassare ulteriormente il loro lap-time chiudendo rispettivamente in terza e quarta posizione dietro a Razgatlioglu (Yamaha – 1’38.269) e Rea (Kawasaki – 1’38.325)

Il team Aruba.it Racing – Ducati tornerà in pista a Portimao (Portogallo) martedì prossimo per la seconda sessione di test invernali

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #19)
“Due giorni di test molto interessanti. Abbiamo per la prima volta provato la nuova Panigale V4R e devo dire che le sensazioni sono state molto positive, soprattutto per le caratteristiche del motore. Abbiamo lavorato molto sulle soluzioni delle gomme anche se ovviamente, la temperatura molto bassa di questi due giorni non consente di avere le idee chiarissime. In ogni caso sono molto soddisfatto del nostro lavoro”.

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Abbiamo lavorato sia sulla moto che sulle gomme. Andiamo a Portiamo con una bella carica sapendo di aver affrontato due giorni molto produttivi. I nostri tempi sono stati in linea con i primi anche se con la gomma da qualifica non sono riuscito a migliorare molto. Sul passo gara invece le sensazioni sono state davvero buone. Sono contento.   

  • WorldSSP

Sensazioni positive anche per Nicolò Bulega che ha sfruttato i due giorni di test per ritrovare il feeling con la sua Ducati Panigale V2. Il pilota italiano ha completato 122 giri totale chiudendo con il miglior tempo di 1’41.685.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP Team #11)
“Sono molto soddisfatto per questi due giorni di test. Dopo due mesi lontano dai circuiti, non era facile ritrovare un buon feeling ed invece le sensazioni sono state positive. Soprattutto oggi abbiamo fatto con la squadra un lavoro davvero intenso che proseguiremo a Portimao”.