
A pochi giorni dal GP d’Aragona disputato domenica scorsi in Spagna, il Ducati Lenovo Team è pronto a tornare in pista questa domenica nel paese del sol levante, per affrontare il GP del Giappone, il sedicesimo appuntamento della stagione MotoGP 2022.
Ad ospitare l’evento sarà il Mobility Resort Motegi, che torna ad accogliere il circus della MotoGP dopo due anni di stop a causa della pandemia. Situato a nord di Tokyo, il tracciato ha ospitato il Mondiale ininterrottamente dal 1999 al 2019 ed ha visto la Ducati trionfare in diverse occasioni. La casa di Borgo Panigale vanta infatti 5 vittorie a Motegi e un totale di 9 podi, il più recente è il terzo posto conquistato da Andrea Dovizioso proprio nell’ultimo Gran Premio qui disputato.
Pecco Bagnaia è reduce da un emozionante GP in Spagna, che lo ha visto chiudere al secondo posto la gara e portarsi a soli 10 punti dalla vetta della classifica generale: per il pilota italiano sarà quindi importante riuscire a proseguire con il suo trend positivo. Anche Jack Miller, che ha chiuso quinto l’ultimo Gran Premio ad Aragon, vuole tornare a lottare per le prime posizioni a Motegi.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – 2° (201 punti)
“Sono contento di tornare a Motegi dove non corriamo da ormai tre anni e dove nel 2018 ho vinto la mia ultima gara in Moto2. Dopo l’ultimo GP ad Aragon della scorsa settimana, il nostro distacco in campionato si è ridotto molto e perciò ora più che mai sarà importante non fare errori. Venerdì avremo una lunga sessione per cercare di riprendere confidenza col tracciato, che sulla carta sembra essere buono per noi, ma il meteo potrebbe giocare un ruolo chiave questo fine settimana. Cerchiamo di restare concentrati e fare del nostro meglio”.
Jack Miller (#43 Ducati Lenovo Team) – 6° (134 punti)
“Sono contento di tornare in pista dopo solo una settimana dall’ultimo Gran Premio, perché mi piace disputare tante gare consecutivamente. Siamo ormai verso la fine di questa stagione e sono determinato a terminare le mie ultime gare con il Ducati Lenovo Team nel migliore dei modi. È dal 2019 che non corriamo a Motegi e nel frattempo la nostra moto è migliorata molto, perciò sono curioso di scendere nuovamente in pista qui in Giappone! Il mio obiettivo, come sempre, sarà lottare per le prime posizioni.”
Il GP del Giappone seguirà un programma diverso rispetto ai precedenti Gran Premi e prenderà il via ufficialmente venerdì 23 settembre nel pomeriggio, alle ore 15:05 con una prima sessione di libere da 75 minuti.