
Oli Bayliss ed il Team D34G Racing hanno completato il Motul Indonesian Round del Campionato Mondiale FIM Supersport 2023, il secondo evento della stagione, che si è tenuto al Mandalika International Street Circuit. Il giovane pilota australiano ha chiuso in ottava e dodicesima posizione le due gare del fine settimana sul tracciato indonesiano, che ha fatto il suo debutto in WorldSBK solamente a fine 2021.
Le performance di Bayliss in gara sono state condizionate da una Superpole sottotono, nella quale il pilota #32 ha faticato nel trovare il giusto feeling con la moto e le gomme – chiudendo quindicesimo. Dopo alcune modifiche apportate al setup della sua Ducati Panigale V2 955, è riuscito a mettere insieme una performance entusiasmante nella gara uno del sabato, dalla quinta fila della griglia di partenza, riuscendo a recuperare diverse posizioni ed a tagliare il traguardo all’ottavo posto.
Gara 2 ha visto Bayliss faticare nel trovare il passo nei primi giri, con la variabile aggiunta di un piccolo problema ad una carena che ha reso più complesso l’utilizzo della leva del cambio. In ogni caso, Bayliss non si è dato per vinto ed ha tenuto duro fino alla fine, chiudendo in dodicesima posizione e conquistando altri punti iridati in attesa del debutto sul suolo europeo, in programma dal 21 al 23 aprile al TT Circuit Assen nei Paesi Bassi.
#34 OLIVER BAYLISS
“Il weekend non è andato così liscio quanto avremmo sperato e quando le qualifiche non vanno secondo i piani, finiscono ovviamente per giocare un ruolo importante nei risultati di gara. In ogni caso, sono contento di come sia andata gara uno: il team ha trovato un buon set-up per la Ducati Panigale V2, e il merito è tutto loro, ed un ottavo posto dalla quinta fila della griglia direi che non è male.
In gara due abbiamo deciso di compiere un altro passo nella direzione presa in gara uno ed eravamo molto più costanti, pur mancandoci il passo ad inizio della corsa. Ho avuto inoltre un piccolo problema dal secondo giro in avanti a causa di una carena che è andata ad interferire con la leva del cambio. In ogni caso, sembra che abbiamo preso una buona direzione e stiamo facendo dei progressi. Ora è tempo di una piccola pausa prima di iniziare la preparazione in vista di Assen.”
DAVIDE GIUGLIANO – TEAM MANAGER D34G RACING
“Il weekend è stato sicuramente un po’ complicato qui in Indonesia, diciamo dal sapore dolceamaro. In alcuni aspetti siamo andati bene mentre in altri un po’ meno; alcune modifiche hanno portato a miglioramenti, altre non hanno funzionato. In ogni caso gara uno è stata positiva – abbiamo fatto quello che potevamo. In gara due, invece, dopo una buona partenza le cose si sono complicate un po’, complice anche un piccolo problema tecnico che non ha permesso a Oli di esprimersi al meglio. In ogni caso a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno e chiaramente le prestazioni di Oli stanno migliorando nel confronto con lo scorso anno, e questo è sicuramente buono. La squadra sta lavorando bene. L’unica vera pecca è la qualifica, su cui dovremo continuare a lavorare nelle prossime gare e test.”