SBk: Conclusi la tre giorni di test ad Aragon

Pubblicato: 18 ottobre 2012 in News, Superbike
Tag:, , , , , , , , , , ,

Si è conclusa la prima 3 giorni di test Superbike 2013. Sono scesi in pista i top team Ducati, Aprilia, Suzuki e Kawasaki.

Ducati per la prima volta si è confrontata con il gruppo con la sua nuova arma per il 2013,  Ducati 1199 Panigale RS13 Superbike superando l’esame.

Kawasaki ha porto ad Aragon una moto completamente nuova per i suoi alfieri, dimostrandosi subito competitva con la conferma del miglior tempo con Tom Sykes.

Aprilia ha svolto uno sviluppo graduale, provando piccole cose per il 2013 con il campione del mondo Max Biaggi ed Eugene Laverty. Per l’occasione affiancati dal tester Aprilia Alex Hofmann.

Suzuki ha confermato la sua crescita del finale di stagione staccando ottimi tempi con Leon Camier.

La novità per tutti in questa sessione di test erano le gomme Pirelli da 17″, obbligatorie per tutti dal 2013.

In pista c’era anche il team Red Devils con Michel Fabrizio che ha iniziato il suo apprendistato con il nuovo team e l’Aprilia, moto di cui è rimasto molto soddisfatto.

Come prima impressione è positiva“, ha ammesso Carlos Checa. “Siamo un pò distanti nella classifica dei tempi, ma qui ad Aragon più che altro abbiamo cercato di capire a che punto siamo, cosa ci manca e dove sarà necessario lavorare per il 2013. Abbiamo svolto prove di sviluppo per il futuro, inoltre ho cercato di capir meglio le caratteristiche della Panigale che si guida in maniera diversa rispetto alla 1198: è senza dubbio una Superbike più “estrema”, bisogna abituarsi un pò alle nuove specifiche.

Tempi complessivi dei tre giorni:
1. Tom Sykes – Kawasaki – 1’57.6
2. Max Biaggi – Aprilia – 1’57.8
3. Leon Camier – Suzuki – 1’58.1
4. Eugene Laverty – Aprilia – 1’58.1
5. Michel Fabrizio – Aprilia – 1’58.4
6. Loris Baz – Kawasaki- 1’58.5
7. Carlos Checa – Ducati – 1’58.5
8. Davide Giugliano – Ducati – 1’59.4
9. Alex Hoffman – Aprilia – 2’00.7
10. Josh Waters – Suzuki – 2’00.9

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.