Posts contrassegnato dai tag ‘carlos checa’

dengiu_superbike_jerez_2014_gara_giugliano_davies_superbike_team

Jerez de la Frontera (Spagna), domenica 7 settembre 2014 – Il Ducati Superbike Team torna sul podio con Chaz Davies in gara 1 oggi al Circuito di Jerez. Il pilota britannico ha tagliato il traguardo in terza posizione nella prima manche, quarto nella seconda.

Gara 1 – Partiti rispettivamente con il secondo e settimo tempo in qualifica, sia Giugliano che Davies sono scattati subito velocissimi, transitando in quarta e quinta posizione nei primi giri. Con un passo molto veloce in questa prima fase di gara, il pilota romano ha fatto registrare il giro più veloce (1’41.939) al secondo passaggio, al terzo giro, entrambi i piloti Ducati sono riusciti a sorpassare Lowes, per transitare in terza (Davide) e quarta (Chaz) posizione. Mentre Davies battagliava con Melandri, Giugliano attaccava i due leader, Guintoli e Baz. Nonostante qualche problema di trazione nell’ultima metà della gara, Davies ha gestito bene la situazione, tagliando il traguardo in terza posizione e conquistando così il suo quarto podio della stagione.
Purtroppo al 12esimo giro, spingendo forte per raggiungere i piloti che lo precedevano, Giugliano ha perso l’anteriore della sua 1199 Panigale ed è caduto. Sfortunatamente non è stato in grado di ripartire e la sua gara si è così conclusa.

Gara 2 – Davies, dopo essere partito bene, è riuscito a risalire dall’ottavo al quarto posto nell’arco di soli quattro giri. Dietro alle due Aprilia e la Kawasaki di Sykes, Chaz ha mantenuto un buon passo per tutta la durata della gara, anche se nell’ultima parte si è dovuto arrendere al gap tra lui e i tre leader, concludendo comunque in quarta posizione.
Partito forte anche questa volta, Giugliano era secondo dopo un giro, in lotta con le due Kawasaki e le due Aprilia. Purtroppo, al quarto passaggio un problema tecnico ha scomposto il posteriore della moto, costringendo il pilota romano a finire nella ghiaia, da dove non è riuscito a ripartire.

Dopo dieci dei dodici round previsti, Davies si trova sesto nella classifica generale, con 188 punti, mentre Giugliano è ottavo con 153 punti. Ducati è al quarto posto nella classifica costruttori (249 punti).

dengiu_carlos_checa_jere_2014

Anche Carlos Checa, campione del mondo 2011 e “ambasciatore” Ducati, subito prima della partenza di gara 2 è sceso in pista a Jerez, in sella ad una 1199 Panigale con speciale livrea a lui dedicata. Il pilota spagnolo ha completato un giro di onore, salutando il pubblico della SBK .

Dichiarazioni dopo le gare di oggi:

dengiu_superbike_jerez_2014_gara_podio_davies_superbike_team

Chaz Davies (Ducati Superbike Team #7) – 3°, 4°
Sono forse quindici anni che vengo a correre a Jerez e non ho mai fatto podio. E sempre stata piuttosto difficile per me e quindi sono molto contento del risultato di oggi. Nella prima manche, la moto si comportava molto bene, specialmente nella prima fase, dove riuscivo a girare molto forte poi, intorno all’ottavo giro, c’è stato un calo di grip ed è diventato più difficile gestire la gara. Abbiamo fatto qualche modifica al posteriore prima di gara 2, per cercare a migliorare la perdita di aderenza di gara 1 ma non ho trovato molta differenza. In alcuni giri, il nostro passo non era male ma non siamo riusciti ad essere costantemente veloci. Tutto sommato, terzo e quarto in una pista dove ho sempre faticato a fare bene, è un buon piazzamento e sono comunque felice. Questi risultati ci danno fiducia per le ultime gare della stagione.

Davide Giugliano (Ducati Superbike Team #34) – DNF, DNF
E’ stata una giornata molto difficile. In gara 1 siamo partiti bene e pensavo di poter fare un buon risultato. Le condizioni di questo weekend sono state particolarmente difficili e non è stato facile percepire bene il limite. Vogliamo vincere e ci stiamo avvicinando sempre di più, sto dando il 150% e quindi il rischio è sempre dietro l’angolo. Sono ovviamente amareggiato ma guardando il lato positivo, anche questo weekend siamo stati costantemente fra i primi, e questo è fondamentale e non può che darci fiducia e stimolo per continuare a combattere. Naturalmente vorrei finire le gare in una buona posizione e, ovviamente, non finirle a terra. Avevamo cambiato poche cose per la seconda manche e il mio feeling era migliore, ma purtroppo quando mi sono trovato a spingere, per raggiungere chi mi precedeva, un problema tecnico ha scomposto il posteriore in modo davvero anomalo e sono stato costretto ad andare dritto nella ghiaia. Stiamo analizzando bene il problema per capire esattamente cos’è successo…

Ernesto Marinelli – Ducati Superbike Project Director
E’ stata una giornata di gara positiva al 50%, da un lato il podio in gara uno di Chaz e il quarto posto in gara 2 confermano la nostra competitività. Il caldo è sempre stato un grosso problema per noi ma gli sviluppi eseguiti in questi ultimi mesi ci hanno consentito di non soffrire più come a inizio stagione. Dall’altra parte, i 2 DNF di Davide dopo gli ottimi risultati in prova, non sono stati certo positivi. In entrambe le manche ha avuto il passo dei leader e il suo desiderio di vittoria è indiscutibile così come il suo talento. Per essere lì però deve ancora guidare troppo vicino al limite e in queste condizioni il pericolo di caduta è sempre dietro l’angolo. Dobbiamo lavorare ancora per dargli quel piccolo margine necessario per guidare con più tranquillità. In gara 2 un problema tecnico ha scomposto pesantemente il posteriore facendolo finire nella ghiaia. A casa dovremo analizzare bene il problema per capirne la causa.

World Ducati Week 2014

Foto DesmoD.E.N.G.I.U.

Calendario 2014: SBK Superbike World Championship – MotoGP – Campionato Italiano Velocità – British Superbike Championship

dengiu_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Classifica_Piloti

eni FIM Superbike World Championship 2013
Circuito de Jerez, Classifica Piloti

1. Tom Sykes – Kawasaki – 447
2. Eugene Laverty – Aprilia – 424
3. Sylvain Guintoli – Aprilia – 402
4. Marco Melandri – BMW – 359
5. Chaz Davies – BMW – 290
6. Davide Giugliano – Aprilia – 211
7. Michel Fabrizio – Honda – 188
8. Loris Baz – Kawasaki – 180
9. Jonathan Rea – Honda – 176
10. Jules Cluzel – Suzuki – 175
11. Leon Camier – Suzuki – 132
12. Ayrton Badovini – Ducati – 130
13. Leon Haslam – Honda – 91
14. Max Neukirchner – Ducati – 91
15. Carlos Checa – Ducati – 80
16. Toni Elias – Aprilia – 70
17. Federico Sandi – Kawasaki – 55
18. Mark Aitchison – Kawasaki – 46
19. Vittorio Iannuzzo – BMW – 27
20. Lorenzo Lanzi – Ducati – 23
21. David Salom – Kawasaki – 22
22. Ivan Clementi – BMW – 18
23. Vincent Philippe – Suzuki – 13
24. Niccolò Canepa – Ducati – 12
25. Fabrizio Lai – Ducati – 11
26. Michele Pirro – Ducati – 10
27. Alexander Lundh – Kawasaki – 10
28. Roger Lee Hayden – Suzuki – 8
29. Blake Young – Suzuki – 8
30. Xavi Fores – Ducati – 7
31. Sylvain Barrier – BMW – 7
32. Markus Reiterberger – BMW – 7
33. Glen Allerton – BMW – 6
34. Tolga Uprak – Kawasaki – 5
35. Broc Parkes – Yamaha – 4
36. Matej Smrz – Yamaha – 4
37. Jamie Stauffer – Honda – 4
38. Yunus Ercelik – BMW – 3
39. Danny Eslick – Suzuki – 2
40. Kosuke Akiyoshi – Honda – 2
41. Noriyuki Haga – BMW – 2

dengiu_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Gara_2

eni FIM Superbike World Championship 2013
Circuito de Jerez, Classifica Gara 2

1. Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
2. Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
3. Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
4. Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory
5. Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR
6. Leon Camier – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000
7. Lorenzo Lanzi – Mesaroli Transports A.S. – Ducati 1098R
8. Jules Cluzel – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000
9. Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
10. Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory
11. Max Neukirchner – MR-Racing – Ducati 1199 Panigale
12. Broc Parkes – Monster Energy Yamaha – Yart – Yamaha YZF R1
13. Sylvain Barrier – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR
14. Michel Fabrizio – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR
15. Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
RT. Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR
RT. Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale
RT. Xavi Fores – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale
RT. Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000 RR
NS. Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR

dengiu_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Gara_1

eni FIM Superbike World Championship 2013
Circuito de Jerez, Classifica Gara 1

1. Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
2. Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR
3. Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
4. Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
5. Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory
6. Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory
7. Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR
8. Leon Camier – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000
9. Xavi Fores – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale
10. Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
11. Jules Cluzel – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000
12. Sylvain Barrier – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR
13. Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale
14. Max Neukirchner – MR-Racing – Ducati 1199 Panigale
15. Lorenzo Lanzi – Mesaroli Transports A.S. – Ducati 1098R
16. Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R
17. Michel Fabrizio – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR
18. Broc Parkes – Monster Energy Yamaha – Yart – Yamaha YZF R1
19. Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000 RR
RT. Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR

dengiu_ducati_alstare_superbike_panigale_2013_ritiro

Ci ho pensato, non è stata una decisione facile” afferma il toro Carlos, “In realtà un po’ di voglia ci sarebbe ancora. Sarei potuto restare e stavo parlando con Francesco Batta, ma alla fine ho deciso di smettere”.

Il pilota spagnolo, campione del mondo Superbike nel 2011 con la Ducati, ha deciso di ritirarsi malgrado la trattativa in corso per il rinnovo con il Team Ducati SBK ed una interessante del Team Althea (in precedenza aveva avuto offerte anche da Kawasaki). L’annuncio ufficiale verrà dato con una conferenza stampa domani.

dengiu_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Qualifiche_1

eni FIM Superbike World Championship 2013
Circuito de Jerez, Classifica Qualifiche 1

1. Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.374
2. Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’42.641
3. Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.756
4. Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.782
5. Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.906
6. Leon Camier – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000 – 1’42.936
7. Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’43.114
8. Lorenzo Lanzi – Mesaroli Transports A.S. – Ducati 1098R – 1’43.162
9. Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’43.170
10. Jules Cluzel – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000 – 1’43.240
11. Xavi Fores – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’43.262
12. Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’43.383
13. Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – 1’43.721
14. Broc Parkes – Monster Energy Yamaha – Yart – Yamaha YZF R1 – 1’43.786
15. Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR – 1’43.821
16. Sylvain Barrier – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’43.879
17. Michel Fabrizio – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR – 1’43.958
18. Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – 1’44.102
19. Max Neukirchner – MR-Racing – Ducati 1199 Panigale – 1’44.248
20. Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000 RR – 1’45.328

dengiu_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Prove_Libere_1

eni FIM Superbike World Championship 2013
Circuito de Jerez, Classifica Prove Libere 1

1. Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – 1’41.873
2. Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.077
3. Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.297
4. Marco Melandri – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’42.842
5. Davide Giugliano – Althea Racing – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.996
6. Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’43.020
7. Lorenzo Lanzi – Mesaroli Transports A.S. – Ducati 1098R – 1’43.360
8. Chaz Davies – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’43.503
9. Jules Cluzel – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000 – 1’43.517
10. Broc Parkes – Monster Energy Yamaha – Yart – Yamaha YZF R1 – 1’44.001
11. Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR – 1’44.135
12. Xavi Fores – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’44.142
13. Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’44.362
14. Sylvain Barrier – BMW Motorrad GoldBet SBK – BMW S1000 RR – 1’44.466
15. Michel Fabrizio – Pata Honda World Superbike – Honda CBR1000RR – 1’44.534
16. Federico Sandi – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – 1’44.554
17. Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R 1’44.877
18. Max Neukirchner – MR-Racing – Ducati 1199 Panigale – 1’45.006
19. Leon Camier – Fixi Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R1000 – 1’45.022
20. Vittorio Iannuzzo – Grillini Dentalmatic SBK – BMW S1000 RR – 1’46.348

Vittorio_Iannuzzo_Grillini_Dentalmatic_SBK_BMW_S1000RR_Superbike_2013_Spagna_Jerez_Maps

Il Mondiale Superbike torna in pista per il quattordicesimo ed ultimo Round del 2013 sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera.

 

eni FIM Superbike World Championship 2013
Jerez de la Frontera, Spagna
Il programma del week-end

Venerdi 18 ottobre
11:45-12:30 WSBK Prove Libere 1
15:30-16:15 WSBK Qualifiche 1

Sabato 19 ottobre
9:45-10:30 WSBK Qualifiche 2
12:30-13:15 WSBK Prove Libere 2
15:00 WSBK Superpole

Domenica 20 ottobre
9:20-9:35 WSBK Warm up
12:00 WSBK Gara 1 – 21 LAPS KM. 92.883
15:30 WSBK Gara 2 – 21 LAPS KM. 92.883

Vittorio_Iannuzzo_Logo_Mediaset_Superbike_2013

 

Sabato 19 ottobre
9:45 Qualifiche 2 – Italia 2
12:30 Prove libere 2 – Italia 2
15:00 Superpole – Italia1/Italia 2

Domenica 20 ottobre
9:20 Warm up – Italia 2
12:00 Gara 1 – Italia1/Italia 2
15:30 Gara 2 – Italia1/Italia 2

I canali Mediaset:
Italia 2: canale 35 del DTT e canale 16 di Tivù Sat

Vittorio_Iannuzzo_Logo_Eurosport_Superbike_2013

Sabato 19 Ottobre
15:00 Superpole – Eurosport 2/HD

Domenica 20 ottobre
12:00 Gara 1 – Eurosport/HD
15:30 Gara 2 – Eurosport/HD

Repliche:
20:00 Gara 2 – Eurosport2/HD

I canali Eurosport:
Eurosport/HD: canale 211 di SKY
Eurosport 2/HD: canale 212 di SKY

Il Mondiale Superbike 2013 sarà fruibile anche attraverso il servizio in abbonamento Eurosport Player (www.eurosportplayer.it).

E’ possibile seguire il live di tutte le sessione del week-end a questo link (Perugia Timming).