E’ iniziato oggi sul circuito di Nevers Magny Cours in Francia l’ottavo ed ultimo round del campionato europeo Superstock 1000.
Il Motocorsa Racing Team ed i suoi due piloti Federico Sandi e TJ Alberto, sono particolarmente motivati e vogliono chiudere nel migliore dei modi questa stagione, che ha visto la prima partecipazione della squadra di Lorenzo Mauri ad una competizione internazionale.
In una giornata soleggiata e con temperature fresche, questa mattina si è disputato il primo turno di prove libere. Sandi ha chiuso al quarto posto con il tempo di 1’41”909, mentre TJ Alberto, che non aveva mai corso su questa pista, ha fatto segnare un crono di 1’45”139, che lo ha posizionato in diciassettesima posizione.
Nella seconda sessione di libere del pomeriggio Sandi ha migliorato il suo best lap del mattino e con un giro in 1’40”474 ha ottenuto un ottimo terzo posto, a poco più di un decimo dalla prima posizione. Anche TJ, continuando a prendere confidenza con il tracciato francese, ha abbassato il suo tempo sul giro (1’43”920) ed ha terminato la giornata al diciannovesimo posto.
Federico Sandi: “Una buona giornata. La pista mi piace ed abbiamo girato a pochi decimi dal record della pista dello scorso anno. Nella seconda sessione ho migliorato il mio crono pur utilizzando le stesse gomme che avevo in mattinata, e questo è importante per quanto riguarda il passo gara. Stiamo lavorando bene, con l’obiettivo di migliorarci ancora e di ottenere quella vittoria che ci manca, e che sia io che la squadra meritiamo. Per domani dobbiamo proseguire su questa strada, e dare il massimo in qualifica per poter partire davanti nella gara di domenica. Un grande grazie ai miei tecnici che anche oggi hanno lavorato molto bene”.
Timothy J. Alberto: “Faccio fatica ad imparare questa pista. Mi sto impegnando molto, ma ci sono alcuni punti dove non riesco a sfruttare tutto il potenziale della mia moto. Nel pomeriggio mi sono migliorato, ma non di quanto avrei voluto. Non sono riuscito a spingere al massimo e quindi non sono ancora intervenuto sulla moto, ma abbiamo già visto che dovremo lavorare sui rapporti del cambio. Per domani spero di fare quel passo in avanti che mi consentirebbe di avvicinarmi alla top ten”.
Ricordiamo che le prove e le gare della Superstock 1000 saranno trasmesse da Italia2 secondo questi orari:
Sabato 29 settembre:
9.45 – 10.15 – Prove Libere
15.00 – 15.30 – Qualifiche
Domenica 30 settembre
9.00 – 9.15 – Warm-up
11.45 – STK1000 Gara