Il campionato mondiale MOTUL FIM Superbike torna in pista questo weekend sul circuito di Magny Cours, in Francia, per il terzultimo round stagionale. La tappa in terra transalpina è anche l’ultima nel continente europeo prima delle due trasferte extra continentali in Argentina e Qatar che chiuderanno la stagione nel mese di ottobre. Dopo la gara di Portimao, dove Rinaldi si è piazzato decimo in gara 1, undicesimo nella Superpole Race e dodicesimo in gara 2, il Barni Racing Team spera in qualcosa di più nella tappa francese. Un fattore è rappresentato dal meteo: è prevista infatti pioggia per tutti e tre i giorni del weekend.
L’anno scorso Rinaldi è stato settimo in Superpole, ma si è ritirato in Gara 1. In Gara 2 è partito dall’undicesima casella e ha terminato tredicesimo.
Su questo tracciato Rinaldi ha già vinto nel 2015 conquistando la pole position, gara e giro più veloce nella Superstock 600, restando in testa dall’inizio alla fine. Nel campionato Superstock 1000 si è piazzato ottavo nel 2016 e decimo nel 2017.
.jpg)
Non abbiamo mai girato qui con la Ducati Panigale V4 R, sarà fondamentale adattare l’assetto alle condizioni della pista, è prevista pioggia fin dal venerdì. Speriamo di poter avere un meteo simile per tutto il weekend in modo da poter lavorare in un’unica direzione. Siamo molto determinati a ottenere il massimo su questo tracciato prima di andare su circuiti che il nostro pilota non conosce.
.jpg)
P11 (107 punti)
La pista di Magny Cours è sempre un punto interrogativo perchè le condizioni meteo sono diverse ogni anno. Stavolta sembra che troveremo acqua tutto il weekend e questo è sempre un’incognita, ma quando abbiamo corso sul bagnato con la V4 ci siamo sempre comportati bene. In condizioni di asciutto a Magny Cours lo scorso anno avevo fatto un ottimo venerdì e un buon sabato, ma è chiaro che con questa moto sarà tutto diverso. Credo comunque che sia una pista dove posso fare bene e adesso è il momento di non fare più calcoli, ma correre senza paura di sbagliare e, come ho sempre fatto, dare il 100% per tirare fuori il massimo da ogni situazione.

PROGRAMMA DEL WEEKEND (Ora italiana – CET)
Venerdì 26 settembre 2019
10.30 – 11.20 Prove Libere 1
15.00 – 15.50 Prove Libere 2
Sabato,2 7 settembre 2019
09.00 – 9.30 Prove Libere 3
11.00 – 11.25 Superpole
14.00 – SBK Gara 1 (21 giri)
Domenica, 28 settembre 2019
09.00 – 09.15 Warm-up
11.00 Superpole race (10 giri)
12.00 Gara 2 (20 giri)
Le gare del WorldSBK saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP HD, su DAZN, su Eurosport e in chiaro su TV8