
Michele Pirro vince gara 2, Cavalieri si conferma sul podio. Con questa dimostrazione di forza il Barni Racing Team torna a dominare la classe Superbike del CIV nella seconda gara del weekend al Mugello Circuit.
Partito dalla pole position Pirro ha adottato la sua classica tattica di gara: si è accodato al leader rimanendo sempre a due/tre decimi, poi a quattro giri dalla fine ha sorpassato Savadori (Aprilia) con una staccata decisa alla San Donato. Una volta preso il comando, il #51 – trentaquattro anni festeggiati oggi – ha allungato quel tanto che è bastato per tagliare il traguardo in prima posizione e conquistare la sua vittoria numero 39 nel CIV Superbike con il Barni Racing Team. Alle spalle della coppia di testa Samuele Cavalieri ha tenuto il passo per circa tre quarti di gara e poi ha conservato la terza posizione concludendo con sei secondi di ritardo dal compagno di squadra.
In campionato, dopo il round 1 del CIV, Cavalieri è secondo con 36 punti, frutto del secondo posto di gara 1 e del terzo di gara 2, staccato di nove punti da Savadori, mentre Pirro, con i 25 punti conquistati in gara 2 è quarto in classifica generale.

Gara 2: P1
«Sono contento per la vittoria di oggi che cancella l’amarezza di ieri. Voglio ringraziare il team perchè dopo l’errore in gara 1, i ragazzi hanno lavorato alla grande per ricostruire la moto e permettermi di essere veloce oggi. Ringrazio anche tutti i fan per gli auguri, ma oggi non riesco a godere appieno di questa gioia perchè durante la notte è venuta a mancare Sandra, moglie del team manager della MotoGP Davide Tardozzi alla quale ero molto legato. E’ a lei che voglio dedicare questa vittoria».
.jpg)
Gara 2: P3
«Fino a tre quarti di gara avevo un passo molto simile a quello della coppia di testa, poi quando Michele ha sorpassato Savadori e ha dato lo strattone decisivo alla gara ho capito che non ne avevo per stare con loro. Avevo un buon vantaggio sul resto del gruppo e così ho cercato di amministrare perchè venire via dal Mugello con due podi e un secondo posto in campionato è un bilancio molto positivo».

«Il risultato di oggi è frutto dell’analisi della giornata di sabato. Ieri Michele non aveva fiducia sulla moto, ma con i cambiamenti che abbiamo fatto la situazione è migliorata e lui ha potuto festeggiare il suo compleanno regalandosi e regalandoci il ritorno alla vittoria. Samuele è stato costante su alti livelli ed ha fatto veramente un bel weekend».