
Nella giornata odierna si sono disputate le prime due sessioni di prove libere del Campionato del Mondo Superbike inaugurando la stagione 2021.
Nella prima sessione di prove libere della giornata TEAM e pilota, partendo dalla configurazione frutto dei test, hanno montato la gomma SC0.
Il nostro portacolori ha concluso la sessione in sedicesima posizione con il tempo di 1’51.584.
Alle 15:00 si è svolta la FP2: le temperature di aria e asfalto sono aumentate rendendo la pista più lenta e scivolosa.La simulazione del long run della gara è stato il focus della sessione: montata la SCX dopo pochi giri il cronometro si è fermato su 1’51.231.Esposta la bandiera rossa per ripristinare gli airfence in seguito alla caduta di van der Mark, la sessione è ripresa regolarmente e Axel ha continuato la simulazione di gara.Nonostante le differenti condizioni della pista rispetto a quelle della mattinata il pilota ha migliorato il suo best lap: tempo che gli ha permesso di concludere la sessione in nona posizione entrando in TOP10!
Le modifiche di set-up, frutto del confronto tra team e pilota, hanno portato a miglioramenti nei risultati; entrambe le parti sono consapevoli che è solo un piccolo passo in avanti e che il lavoro da fare è ancora moltissimo.
Domani, sabato 22 maggio, si disputerà la terza e ultima sessione di Free Practice ore 09:00, seguita dalla TISSOT Superpole (11:10) che determinerà la griglia di partenza delle tre manche e Gara 1 ore 14:00.
Il programma del round di Aragon:
Sabato 22 maggio WorldSBK FP3 – 09:00-09:30WorldSBK Superpole – 11:10-11:25WorldSBK Gara 1 – 14:00
Domenica 23 maggioWorldSBK Warm up – 09:00-09:15WorldSBK Superpole Race – 11:00 WorldSBK Gara 2 – 14:00