Barni Racing: Bernardi in zona punti, Bayliss cade mentre lotta per la Top 10

Pubblicato: 11 giugno 2022 in Barni Racing, News, Superbike, supersport

La prima giornata di gare al Misano World Circuit – Marco Simoncelli, quarto round del Campionato mondiale Superbike si conclude con un finale dolceamaro per il Barni Spark Racing Team.

In Superbike Bernardi non è riuscito a sfruttare al meglio la gomma Pirelli SCQ e con il tempo di 1’35.614 si è qualificato con il ventunesimo tempo. In gara il sammarinese ha cercato fin da subito la rimonta, ma ha trovato il giusto passo solo da metà in avanti. Con una fase finale in grande crescita Bernardi è riuscito a passare dalla diciottesima alla quattordicesima posizione superando in pista Syahrin, Rabat e Baz e siglando il proprio giro veloce in 1’36.216 al penultimo giro. 

In Supersport Bayliss è stato autore di una grande qualifica, centrando il decimo tempo in 1:38.154. Partito dalla quarta fila l’australiano sì è attaccato al gruppetto dei migliori in lotta per la top 10, ma all’inizio del quarto giro ha perso l’anteriore alla curva 2 ed è finito a terra. Dopo essere riuscito a tornare ai box per sostituire il semi manubrio e una pedana danneggiata, Bayliss ha concluso la gara in ventitreesima posizione.  

Domani entrambe i piloti torneranno in pista con l’obiettivo di migliorare i risultati: la Superbike correrà la Gara Sprint di 10 giri alle ore 11:00 e Gara 2 alle 15:15, in mezzo la gara della Supersport alle 12:45.

 Marco Barnabò, Team Principal

«Bernardi sta cercando di cambiare il suo stile di guida per sfruttare al meglio la moto, ma non riesce a essere costante per tutta la gara e questo condiziona i risultati. La caduta di Oliver è stata davvero un peccato perchè dopo l’ottima qualifica aveva la possibilità di fare una gran gara. Siamo molto contenti del lavoro che stiamo facendo con lui. Domani abbiamo l’occasione di rifarci con entrambi».

Luca Bernardi, #29 (Superspole: P21 –  Gara1: P14)

«Ho fatto una buona partenza, una delle migliori della stagione, ma devo ancora lavorare per sfruttare al 100% il potenziale della moto. Il team si sta impegnando al massimo per cercare di aiutarmi e sono convinto di poter lottare per la Top 10, ma devo migliorare nella prima parte di gara. L’ultima parte è stata incoraggiante, ma dobbiamo lavorare per essere più costanti.  Domani ci sono altre due occasioni e sono determinato a sfruttarle al meglio». 

Oliver Bayliss, #32 – (Superpole: P10 – Gara 1: P23)

«Oggi è stata una giornata dai due volti: positiva per la qualifica e negativa per la gara, io e la squadra abbiamo fatto una buona Superpole, che ci ha permesso di conquistare la quarta fila. Purtroppo quando sono partito non avevo un buon feeling con l’anteriore e sono caduto. Sappiamo che domenica potremo essere in una buona posizione per gara 2».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.