
Il Campionato Mondiale Superbike 2023 prenderà il via il prossimo fine settimana sullo splendido circuito di Phillip Island, in Australia, ma il weekend di gara sarà preceduto da due giornate di test ufficiali che vedranno impegnati sia Danilo Petrucci con la Ducati Panigale V4 R, sia Yari Montella con la Panigale V2 rispettivamente in Superbike e in Supersport.
I test si svolgeranno lunedì e martedì sui 4,445 km del tracciato affacciato alla conflurnza di Osceano Pacifico e Oceano Indiano, con una sessione al mattino e una al pomeriggio, quando in Italia sarà piena notte. Per i piloti sarà l’ultima possibilità di affinare il setup prima dell’inizio ufficiale della stagione.
C’è grande attenzione per l’inizio del WorldSBK che quest’anno propone una griglia di partenza di altissimo livello. Tra i più attesi c’è Danilo Petrucci che torna a Phillip Island per la prima volta dai tempi della MotoGP (2019); Petrux potrà sfruttare la sua conoscenza della pista, ma sul modello 2023 della Ducati Panigale V4 R dovrà trovare un setting di base che gli permetta di esprimersi, dopo non essere riuscito a farlo a Portimao.
Per Montella Phillip Island suscita dolci ricordi, qui il pilota campano ha ottenuto la sua prima vittoria in Supersport a novembre 2022, vincendo Gara 1 della Supersport. Il suo obiettivo sarà quello di lottare ancora una volta per le posizioni di vertice.
Le gare della stagione 2023 saranno trasmesse sulla piattaforma a pagamento Sky Sport, la Superbike anche in chiaro su TV8.
Danilo Petrucci, #9
“Sono molto contento di tornare qui in Australia. L’ultima volta ci sono stato nel 2019 e Phillip Island è sempre un bel posto e una bellissima pista. È il primo weekend per me in Superbike ed è chiaro che c’è un po’ di tensione, tutti aspettano il mio debutto, però me la voglio godere. Ci sono due giorni di test e avrò l’opportunità di fare chilometri con questa moto prima del weekend di gara, ma sinceramente non vedo l’ora che arrivi il venerdì”.
Yari Montella, #55
“Siamo molto fiduciosi dopo i test fatti a Portimao, dobbiamo continuare il lavoro sulla moto, ma anche all’interno del box, è importante stabilire subito il feeling con il mio capo tecnico in modo che capisca di che cosa ho bisogno. Rispetto a Portimao questa è una pista completamente diversa e cambieranno tutti i riferimenti, ma sono sicuro che riusciamo riusciremo a trovare un buon setup di base. L’anno scorso ho fatto molto bene quindi vorrei ripetermi”.
Marco Barnabò, Team Principal
“Sono molto contento di cominciare il campionato, è stato veramente impegnativo preparare tutto per i test e per la prima gara. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato a casa, anche quelli che non vengono in pista, in primis Pamela che si occupa di tutta la logistica. Dal punto di vista sportivo sono convinto di avere veramente due buoni piloti. Con loro mi trovo veramente bene e tutte e due le squadre sono formate da persone competenti e appassionate. Penso che ci sia tutto quello che serve per far bene, ho grande fiducia in questo gruppo”.