Archivio per la categoria ‘Pramac’

Si chiude con un podio di Jorge Martin la stagione 2022 del Campionato MotoGP e il Team Prima Pramac è ancora una volta Best Independet Team. Johann Zarco purtroppo non riesce a terminare la gara, un piccolo errore gli costa una caduta senza conseguenze.

Jorge Martín

Contentissimo, sono super contento di terminare con un podio, ci voleva proprio. È stato un anno particolare, alle volte difficile ma insieme ce l’abbiamo fatta.

Johann Zarco

Peccato, un errore ha compromesso l’ultima gara, mi dispiace finire cosí. Comunque siamo diventati Best Independent Team, sono soddisfatto di tutto il lavoro che abbiamo fatto quest’anno. Da domani inizia la nuova stagione.

Si chiude la prima giornata dell’ultimo appuntamento stagionale che ha visto chiudere entrambi i piloti Prima Pramac Racing in Top Ten. Jorge Martin si è trovato fin da subito a suo agio in sella della sua Desmosedici piazzando il secondo tempo assoluto alla fine delle FP2. Una giornata molto positiva anche per Johann Zarco che centra la Top Ten al suo ultimo tentativo con il crono di 1:30.424.

Jorge Martín

“Mi sento in forma e in ottima sintonia con la moto da ormai diverse gare. Oggi mi sono trovato bene sia sul giro secco che sul passo gara e non vedo l’ora di lottare domani per la prima fila”

Johann Zarco

“Sono felice di questo primo giorno, sono stato nel gruppo dei veloci fin da subito. Il lavoro con il team e stato molto buono migliorando di giro in giro e spingendo al massimo, siamo pronti per domani”

Jorge Martin parte benissimo e si mette subito al comando della gara, riuscendo ad allungare su Bagnaia e Bastianini grazie ad un ottimo ritmo. Purtroppo, la sua gara finisce a 12 giri dal termine a causa di una caduta in curva 5 che lo costringe al ritiro. Zarco invece è protagonista di una grande rimonta, e sorpasso dopo sorpasso raggiunge il 9° posto al traguardo. Punti fondamentali che portano il team Prima Pramac Racing alla vittoria del “Best Independent Team” per il secondo anno consecutivo.

Johann Zarco

Una gara tutto sommato positiva, ho fatto molti duelli e sorpassi, il passo era buono e il feeling era molto positivo. La gara è stata davvero molto dura, il caldo era incredibile.

Jorge Martín

Avevo un obiettivo ed era la vittoria, ci dovevo provare. Sono stato il più forte per tutto il fine settimana e di questo sono contento. Mi  servirà da lezione per il futuro.

È Jorge Martin il più veloce di sempre sul circuito si Sepang, con l’impressionante tempo di 1:57,790 si guadagna la pole position e il record della pista per la seconda volta dietro fila in qualifica.

Dopo essersi guadagnato l’accesso diretto in Q2 avendo fatto segnare il primo tempo nelle fp3 il pilota spagnolo non finisce di sorprendere, e con un giro veloce che lascia senza parole domani partirà dalla prima fila in griglia di partenza.

Jorge Martín

Giornata super positiva, abbiamo lavorato benissimo, non avremmo potuto fare meglio onestamente. Domani possiamo puntare a posizioni molto importanti, posso lottare per la vittoria.

Johann Zarco

Questa mattina non sono andato molto bene, ho perso tempo e se parti dalle q1 già è tutto più complicato, in più è davvero molto caldo quindi è ancora più dura. Il passo non è male, ma abbiamo ancora dei problemi, quindi non sarà facile ma ci proveremo.

La prima giornata di libere si chiude con Jorge Martin in sesta e Johann Zarco in quindicesima posizione.

Dopo una prima sessione asciutta che vede chiudere i piloti Prima Pramac Martin e Zarco rispettivamente in sesta e quindicesima posizione la sessione pomeridiana si svolge dopo una violenta pioggia.

Zarco come sempre dimostra la sua bravura sul bagnato e segna il quinto tempo, Martin in diciassettesima pisizione.

Jorge Martín

Possiamo migliorare ancora molto ma già oggi abbiamo fatto un buon lavoro, la pista è sicuramente favorevole alla nostra moto e a me piace  molto. Speriamo di fare una buona qualifica domani.

Johann Zarco

La posizione non è delle migliori ma non rispecchia del tutto la realtà della situazione, ho avuto un problema tecnico che mi ha un pochino bloccato ma è una pista che mi piace molto e dove possiamo fare molto bene.

Il fine settimana australiano si chiude con Jorge Martin e Johann Zarco rispettivamente in settima e ottava posizione in una gara incredibile che ha lasciato con il tutti con il fiato sospeso. Martin parte fortissimo, protagonista di grandi duelli lottando per il podio fino all’ultimo giro. Johann Zarco trova alcune difficoltà in partenza che gli fanno perdere molte posizioni trovandosi dopo il primo rettilineo in diciannovesima posizione. Da lì  parte una grande rimonta che vedrà il francese recuperare 11 posizioni chiudendo ottavo.

Jorge Martín

Avevo un buon passo ma facevo fatica a sorpassare e questo mi ha limitato molto. Sono partito bene e sono riuscito a gestire molto bene le gomme, ci è mancata un pò di percorrenza ma il feeling era buono. Peccato perchè era una buona opportunità ma ci riproveremo la settimana prossima in Malesia.

Johann Zarco

Ho avuto problemi in partenza e così ho perso la possibilità di stare con il gruppo di testa all’inizio. Mi sono ritrovato in diciannovesima posizione e da lì non era facile lottare per il podio. Ho comunque fatto una buona gara, ho fatto molti sorpassi e recuperato posizioni ma ancora mi manca un pochino di feeling per poter fare meglio.

Sabato ricco di emozioni per Prima Pramac Racing, che vede Jorge Martin Conquistare un’importante pole position e Johann Zarco un sesto posto domani in griglia di partenza. Jorge Martin parte subito bene e dopo aver firmato il terzo tempo nelle fp3 e  si garantisce l’accesso diretto in Q2. Martinator non solo si prende la pole position ma con il miglior tempo di 1:27.767 si aggiudica il nuovo record di pista. Johann Zarco dopo aver chiuso in 11esima posizione le fp3 segna il primo tempo nelle  Q1 e conclude la giornata con un buon sesto posto in griglia di partenza domani.

Jorge Martín

Contentissimo, record di pista e pole! Abbiamo lavorato molto bene, con il team stiamo crescendo molto. Possiamo davvero fare una grande gara.

Johann Zarco

Non era facile oggi perchè partire dalle Q1 è sempre molto rischioso, ma per fortuna siamo riusciti a fare un piccolo step. Domani sarà fondamentale partire molto bene, rimanere nel gruppo di testa per poter puntare a posizioni importanti.

È Johann Zarco il protagonista assoluto del venerdí sul circuito di Phillip Island, Jorge Martin in top ten. Sin dalla prima sessione Johann dimostra di aver un particolare feeling sia con il tracciato con la moto, timbra il primo tempo con il crono di 1:30.368. Nelle fp2 il pilota francese avendo maggior consapevolezza riesce ad abbassare il suo tempo di quasi un secondo che gli vale la prima posizione a fine giornata ( 1:29.475). Jorge Martin fatica un pochino di più rispetto al compagno di squadra, e dopo aver fatto segnare il tredicesimo tempo (1’31.419) nelle fp1 riesce nella sessione del pomeriggio ad entrare in top ten, fondamentale vista l’incertezza del meteo.

Johann Zarco

Una buona prima giornata, dovevo adattarmi alla pista e al vento che soprattutto nel pomeriggio era molto forte. Un ottimo lavoro con il mio team, il passo gara è buono e ho fatto anche dei giri veloci ottimi. Una pista incredibile, ti da un sacco di emozioni, sono veramente soddisfatto.

Jorge Martín

È una pista molto veloce e non me l’aspettavo cosí difficile con la MotoGP, è molto importante la posizione del corpo e della moto. Siamo tutti molto vicini, sarà importante fare uno step domani.

Back to back in prima fila per Prima Pramac, ma questa volta è stato il pilota spagnolo a portare il team al parc fermè. Continua la scia positiva di Jorge Martin che dopo aver fatto segnare il primo tempo nelle fp3 e quindi essersi guadagnato l’accesso diretto in Q2 con uno strabiliante 1:29.692 strappa la seconda posizione in griglia domani a soli 21 millesimi da Marco Bezzecchi. Molto bene anche il pilota francese che dopo aver siglato il terzo crono nella sessione libera della mattina, abbassa ancora il suo tempo e chiude con il crono di 1:29.963 che gli vale la quinta posizione.

Jorge Martín

Peccato perché avevo tutto per fare la pole position, ho fatto tre giri veloci uno dietro quell’altro ma in ognuno ho commesso un piccolo errore. Sono comunque soddisfatto del lavoro fatto in questi giorni, sono fiducioso per domani.

Johann Zarco

Una giornata positiva, non era facile scendere sotto 1:30 ma l’abbiamo fatto. Un peccato aver mancato la prima fila ma partire dalla seconda fila è comunque un buon risultato. Domani sarà fondamentale rimanere per tutta la gara con il gruppo di testa.

Iniziano le attività di pista del Gran Premio della Thailandia che vede i piloti Prima Pramac Johann Zarco e Jorge Martin chiudere rispettivamente in prima e terza posizione.
Dopo una pioggia intermittente da giorni la prima giornata di libere si è svolta sull’asciutto.
La  prima sessione ha visto  entrambi i piloti  focalizzarsi sul prendere confidenza con il tracciato, mentre nella seconda sessione hanno messo in pratica tutte le informazioni apprese nelle fp1, facendo segnare il primo tempo (1’30.281) e il terzo (1’30.471).

Johann Zarco

Super contento con la seconda sessione, ho fatto un ottimo tempo, ero costante e veloce.
Ho riscontrato un grande feeling con la moto e potevo fare cose importarti.
È stato fondamentale fare una buona prestazione perché se domani pioverà saremo in Q2.

Jorge Martín

Mi sento molto bene, ero molto competitivo.
Finalmente sembra che abbiamo trovato quello step che ci mancava per fare un passo in avanti.
Non so se domani pioverà ma anche in quel caso mi sento sicuro e fiducioso di poter fare bene.