Tre giorni di test, ma non per tutti e non tutti nei stessi giorni. Kawasaki e Aprilia hanno iniziato lunedì e chiuso nella giornata di mercoledì. La Honda ha girato solo due giorni. Mentre BMW Motorrad Italia GoldBet e Team Ducati hanno girato da mercoledì a venerdì, chiudendo con una giornata di pioggia.
Aspettando il ritorno in pista previsto per il prossimo mese di gennaio, il migilior tempo è stato fatto segnare da Eugene Laverty nella giornata di mercoledì, 1’40″185 con gomma Pirelli SC0 “da tempo”.
Secondo tempo per Tom Sykes, Kawasaki in questi test non ha montato il transponder e quindi i tempi sono “ufficiosi”. 1’40″4 il suo miglior passaggio in configurazione gara.
Marco Melandri, giovedì nell’ultimo giorno “asciutto”, è sceso fino a 1’40″816. Dietro di lui troviamo l‘Aprilia RSV4 di Michel Fabrizio con il Red Devils Roma, 1’40″956 con gomma da gara il suo miglior crono. Segue un’altra Aprilia, quella del nuovo pilota “ufficiale Aprilia” che sostituirà il Campione del Mondo Max Baiggi, Sylvain Guintoli, con il tempo di 1’41.239.
In sesta posizione troviamo il giovane alfiere Kawasaki, Loris Baz, anche lui senza trasponder, con il tempo di 1’41.400.
La prima Ducati 1199 Panigale è quella di Carlos Checa, settimo tempo in 1’41″840 ed un miglior crono su pista bagnata in 1’58″654. Segue la prima Honda del Pata Honda World Superbike di Leon Haslam, che ha girato solo lunedì e martedì, con il tempo di 1’42.039.
Il tester Aprilia, Alex Hofmann, fa segnare il nono tempo con 1’42.103, seguito dall’altra Honda del Pata Honda World Superbike in pista con Jonathan Rea, che è sceso fino a 1’42.108. Undicesima posizione per l’altro pilota BMW Motorrad Italia GoldBet, Chaz Davies, in 1’42″716 alla sua terza uscita con la moto bavarese, ma seconda sul pista asciutta.
Ayrton Badovini, nuovo acquisto del Team Ducati Alstare, alla sua prima presa di contatto con la Ducati 1199 Panigale chiude con il tempo di 1’44″521, preceduto da Max Neukirchner, che segna un gran 1’44″426, ottenuto con una 1199 in configurazione Superstock, ma con pneumatici Pirelli slick.
Superbike World Championship 2013
Classifica Riepilogativa dei Test a Jerez
01- Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’40.185
02- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’40.400
03- Marco Melandri – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – 1’40.816
04- Michel Fabrizio – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – 1’40.956
05- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’41.239
06- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’41.400
07- Carlos Checa – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’41.840
08- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR 1000RR – 1’42.039
09- Alex Hofmann – Aprilia Test Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’42.103
10- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike – Honda CBR 1000RR – 1’42.108
11- Chaz Davies – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – 1’42.716
12- Max Neukirchner – Team MR Ducati – Ducati 1199 Panigale – 1’44.426
13- Ayrton Badovini – Team Ducati Alstare – Ducati 1199 Panigale – 1’44.521