Posts contrassegnato dai tag ‘motociclista’
Ottimo esordio per i piloti del Ducati Team nella prima giornata di test in Qatar. Iannone 1° e Dovizioso 2° con la nuova Desmosedici GP15
Pubblicato: 15 marzo 2015 in Ducati, Motomondiale, NewsTag:2015, andrea dovizioso, andrea iannone, ducatisti, moto, moto gp, motociclista, motogp, test
Si sono conclusi oggi a Jerez tre giorni di test per il Ducati Superbike Team
Pubblicato: 1 dicembre 2014 in Ducati, News, SuperbikeTag:1199, 2014, chaz davies, davide giugliano, ducati, ducati panigale 1199, Ducati Superbike Team, ducatisti, moto, motociclista, panigale, superbike, test
Si conclude l’attività in pista 2014 per il Ducati Team con due giorni di test a Jerez
Pubblicato: 1 dicembre 2014 in Ducati, Motomondiale, NewsTag:2014, andrea dovizioso, andrea iannone, ducati, ducatisti, michele pirro, moto, moto gp, motociclista, motogp, test
DUE GIORNI DI TEST PRIVATI A JEREZ DE LA FRONTERA PER IL TEAM ALTHEA RACING
Pubblicato: 1 dicembre 2014 in Ducati, News, SuperbikeTag:1199, 2015, ducati, ducati panigale 1199, ducatisti, luca salvadori, matteo baiocco, moto, motociclista, nicolas terol, panigale, raffaele de rosa, superbike, team althea, test
Dopo i test della settimana scorsa al ‘Ricardo Tormo’ di Valencia, i ragazzi del TeamAlthea Racing tornano in pista. Con oggi, infatti, si conclude, una due giorni di test privati nel circuito di Jerez de la Frontera in Andalusia dove i piloti hanno provato per la prima volta la Ducati Panigale R con la configurazione 2015.
I piloti Superbike hanno lavorato molto con la nuova moto, per Nico Terol nuova in assoluto, mentre Matteo Baiocco ha ripreso in mano la moto di cui è stato collaudatore. Entrambi si sono trovati subito molto bene con la Ducati Panigale R, hanno avuto un primo approccio con la nuova elettronica e con la conoscenza del mezzo, girando con degli ottimi tempi. Riferimenti cronometrici che non sono fondamentali in questa fase , ma sono comunque molto positivi e confortanti. La squadra di GenesioBevilacqua ha fatto un gran lavoro sulla moto per cercare di trovare il giusto set-up. Sono state provate diverse soluzioni anche se le brutte condizioni della pista hanno purtroppo un po’ limitato il lavoro per tutti.
Lavoro che è continuato anche con la Superstock 1000, con Luca Salvadori eRaffaele De Rosa che hanno potuto fare parecchi giri con la moto in versione Stock. In questi due giorni sono state usate le coperture intagliate, i ragazzi hanno potuto fare molta esperienza giro dopo giro e provare diverse soluzioni di messa a punto della moto anche se bisognerà fare ancora molti chilometri per migliorare sempre di più. I ragazzi si faranno trovare pronti e protagonisti positivi ai blocchi di partenza.
I test sono serviti a fare molte prove, a trovare sempre nuove soluzioni e ad accrescere il feeling con la Ducati Panigale R. I prossimi test in programma a Portimao, il prossimo gennaio, saranno fondamentali.
Queste le dichiarazioni dei piloti Superbike:
Nicolas Terol: “Sono molto soddisfatto di questi due giorni di test, anche se a causa del brutto tempo, abbiamo potuto usare a pieno solo due mezze giornate. Giro dopo giro sentivo aumentare il feeling con la Ducati, ma mi mancano ancora chilometri per poter migliorare sempre di più. Con il Team abbiamo fatto un bel lavoro, trovando sempre le giuste soluzioni e facendo diverse prove per migliorare il grip. Sono contento, e sono positivo perché so che posso fare sempre di più, voglio migliorare ancora e adesso sono impaziente di poter fare altri test per aumentare il feeling con la moto. Sarò pronto per la prima gara in Australia, dove non deluderò le aspettative della squadra e dei miei tifosi che in Spagna sono numerosi e mi seguono con molto calore”.
Matteo Baiocco: “E’ andata molto bene poiché sono stati i primi veri test con la moto che useremo l’anno prossimo. Sono molto contento perché abbiamo fatto dei buoni giri con le gomme da gara e siamo stati in linea con il gruppo dei migliori. Ci tengo a fare un bel lavoro, e i test sono molto importanti. Io vengo dal Campionato Italiano e devo resettare un po’ di cose, devo impararne altre e sono sicuro che di test in test migliorerò molto. La strada per ottenere i massimi risultati è quella giusta, il Team di cui avevo tanto sentito parlare è un Team fantastico e insieme sento che faremo grandi cose”.
Iniziata a Bologna la produzione dello Scrambler Ducati
Pubblicato: 1 dicembre 2014 in Ducati, NewsTag:2015, ducati, ducatisti, moto, motociclista, scrambler
Ducati celebra 26 anni di successi Superbike al Motor Show 2014
Pubblicato: 1 dicembre 2014 in Ducati, NewsTag:2015, ducati, ducati panigale 1199, Ducati Superbike Team, ducatisti, moto, motociclista, panigale, superbike
Per rendere omaggio ai 26 anni di successi di Ducati nel Campionato Superbike, il Motor Show 2014, l’appuntamento fieristico internazionale che si svolgerà dal 6 al 14 dicembre a Bologna, ospiterà un’incredibile esposizione che ripercorre oltre due decenni di moto straordinarie e piloti leggendari, che hanno permesso a Ducati di conquistare 313 vittorie in gara, 17 Titoli Mondiali Costruttori e 14 Titoli Mondiali Piloti.
Nell’area dedicata alla Motor Valley, all’interno del Padiglione 26 della Fiera di Bologna, Ducati allestirà la Superbike Celebration World, un vero e proprio percorso storico dedicato alle SBK, da strada e da competizione, dove uno staff qualificato sarà a disposizione per accogliere i visitatori e guidarli attraverso i 26 anni di successi di Ducati. L’excursus storico partirà dalla prima 851, la prima vera Superbike Ducati della fine degli anni ’80, per arrivare alla 1199 Panigale Factory 2014.
L’evento rappresenterà un’occasione unica per ammirare, tutte assieme, le moto che hanno fatto la storia del motociclismo degli ultimi trent’anni. Moto come la 851 SP del 1991, autentico gioiello a due ruote dei primi anni ‘90, la 888 del 1991 di Doug Polen, primo vincitore di un Campionato Mondiale Costruttori per Ducati, e naturalmente la 916 del 1994, progettata da Massimo Tamburini. Ovviamente sarà presente anche la prima 916 Superbike del 1994, con la quale il mitico Carl Fogarty conquistò il primo di ben quattro titoli Mondiali Piloti negli anni ’90.
Tra le Superbike degli anni 2000 saranno in mostra la 999 R (2005) e la 999 (2007) del tre volte campione del mondo Troy Bayliss. Inoltre si potrà ammirare la 1198 del 2009 oltre alla 1198 Factory, con la quale Carlos Checa ha vinto il titolo mondiale nel 2011. Chiudono la prestigiosa rassegna la 1199 Panigale Factory 2014 del Team Ufficiale Ducati Superbike e l’ultima, rivoluzionaria, Ducati in gamma 2015: la 1299 Panigale S, nuovo riferimento tra le Superbike stradali e già oggetto del desiderio per migliaia di appassionati.
L’ultima nata della Casa di Borgo Panigale, col suo motore Superquadro da 1285 cm³, alza ulteriormente l’asticella in quanto a prestazioni tra le supersportive del mercato mondiale. Grazie all’incredibile coppia del valore di 144,6 Nm a 8.750 giri/minuto, un peso di 166,5 kg a secco ed una potenza massima di 205 CV a 10.500 giri/minuto, e un rapporto peso/potenza da record rispetto a tutta la concorrenza stradale, la 1299 Panigale diventa un metro di paragone nel segmento delle moto ad alte performance.
Il nuovo pacchetto elettronico, appositamente studiato per la 1299 Panigale ed integrato nei tre differenti Riding Mode, la rende ancora più prestazionale: grazie alla presenza della Inertial Measurement Unit (IMU) sono disponibili il Cornering ABS, il Ducati Wheelie Control (DWC) e, sulla versione S, l’Öhlins Smart EC, il sistema di controllo event-based delle sospensioni. Inoltre, per la prima volta su una Ducati Superbike stradale, viene introdotto il Ducati Quick Shift (DQS) con funzionalità attiva anche in scalata, per migliorare ulteriormente le prestazioni in pista e rendere la moto più facile nell’utilizzo di tutti i giorni. Sulla 1299 Panigale il Ducati Traction Control (DTC), il Ducati Wheelie Control (DWC) e l’Engine Brake Control (EBC) sono ottimizzati dal sistema di calibrazione automatica delle dimensioni degli pneumatici e del rapporto finale.
IL TEAM ALTHEA RACING INIZIA LA STAGIONE 2015 CON 2 GIORNI DI TEST A VALENCIA
Pubblicato: 19 novembre 2014 in Ducati, News, SuperbikeTag:1199, 2015, althea racing, ducati, ducati panigale 1199, ducatisti, evo, luca salvadori, matteo baiocco, moto, moto gp, motociclista, nicolas terol, panigale, raffaele de rosa, stock1000, superbike, team althea, test, valecia
Si sono appena conclusi i primi due giorni di test privati per il Team Althea Racing, nel Circuito ‘Ricardo Tormo’ di Valencia. Un debutto positivo per il Team di GenesioBevilacqua, che si presenterà nel 2015 con quattro moto: due in Superbike con MatteoBaiocco e Nicolas Terol, e due in Superstock 1000 con Raffaele De Rosa e LucaSalvadori. Durante questi due giorni di test a Valencia i piloti hanno girato con la Ducati 1199 Panigale R EVO, in attesa di andare a Jerez de la Frontera con la nuova Panigale R configurazione 2015 il prossimo 24 novembre per altri due giorni di test in programma.
Ottimo esordio per i quattro piloti, che hanno trovato da subito il giusto feeling con il Team e hanno potuto provare la moto in condizioni di asciutto, anche se a volte infastiditi da raffiche di vento. Dopo una prima giornata servita soprattutto a prendere confidenza con la moto e con la pista, oggi i piloti hanno aumentato il passo, facendo riscontrare ottimi riferimenti cronometrici per tutti. I due piloti della Superbike con la EVO, hanno girato in 1’35.00. Indicazioni quindi molto positive e che fanno ben sperare. Ottimo l’approccio di Nico e Matteo alla Superbike, anche forti del loro bagaglio d’esperienza. Bilancio quindi molto positivo.
Ecco le dichiarazioni dei piloti Superbike:
Nico Terol: “In questi due giorni ho conosciuto bene tutta la squadra, e mi sono sentito subito come in una famiglia. Questo per me è molto importante perché dobbiamo lavorare tutti insieme per raggiungere lo stesso obbiettivo. Sono arrivato qua con una grande voglia di fare bene, e il mio approccio con la moto è stato molto buono. Mi sono trovato da subito a mio agio, la Panigale mi piace molto e giro dopo giro mi sono trovato sempre meglio. Sono contento perché c’è stata una buona progressione, oggi specialmente abbiamo avuto un buon passo. Con la squadra mi trovo molto bene e c’è un’ottima comunicazione fra noi”.
Matteo Baiocco: “Ho guidato la EVO solo una volta quest’anno è ho dovuto riprenderla un po’ in mano. A Valencia erano 4 anni che non ci venivo e ho dovuto rimettere insieme un po’ tutto. La squadra è nuova per me ma ci siamo trovati subito bene. Abbiamo fatto un percorso importante senza cercare la prestazione ma andando per gradi senza affrettare i tempi. Sono soddisfatto di questi due giorni dove sono stato abbastanza veloce. Adesso andremo a Jerez a provare la moto in configurazione 2015 e avremo molto su cui lavorare”.
Le dichiarazioni dei piloti Superstock 1000:
Raffaele De Rosa: “Sono molto contento di aver finalmente iniziato la mia stagione 2015. Questi due giorni mi sono serviti sia per prendere confidenza con la squadra ma molto più importante prendere la confidenza con la Panigale. Sono felice perché ho potuto assaggiare un po’ di Superbike avendo usato la moto in configurazione EVO, e dopo aver preso le misure con il mezzo e aver fatto degli ottimi giri, mi sento molto positivo per il mio lavoro. Mi trovo bene con la squadra e sono sicuro riusciremo a lavorare molto bene insieme”.
Luca Salvadori: “Sono molto felice. E’ andata davvero bene come mia prima volta su una Superbike EVO. Pensavo di fare più fatica la prima volta sulla Panigale, invece sono soddisfatto dei miei tempi anche se, specialmente all’inizio ero u po’ cauto, specialmente in staccata. Adesso c’è da lavorare ancora molto per migliorare il mio passo e non vedo l’ora di andare a Jerez la prossima settimana per provare la moto nuova. Mi sono trovato molto bene con la squadra, sono tutti molto disponibili e faremo un ottimo lavoro insieme”.
Genesio Bevilacqua: “Sono stati due giorni molto intensi e proficui per quanto riguarda l’approccio dei piloti con il mezzo e con il nostro bagaglio tecnico. Qui abbiamo girato con la 1199 Panigale R EVO, ma nei prossimi test avremo a disposizione la nuova Panigale R in configurazione 2015. Girare qui è servito soprattutto per prendere confidenza con il mezzo e con la squadra. Sono molto positivo, e sono contento di queste due giornate di test. Dovremo lavorare intensamente perché ci sono molte cose ancora da scoprire ma mi sento fiducioso. Aspettiamo i prossimi test a Jerez la settimana prossima, dove lavoreremo con Nico e Matteo in ottica Superbike e con Raffaele e Luca per quanto riguarda la Superstock”.
Il Ducati Superbike Team conclude i primi due giorni dei test invernali per la stagione 2015 in Spagna
Pubblicato: 19 novembre 2014 in Ducati, News, SuperbikeTag:1199, 2015, chaz davies, davide giugliano, ducati, ducati panigale 1199, Ducati Superbike Team, ducatisti, moto, moto gp, motociclista, panigale, superbike, test
Dovizioso e Iannone sono scesi in pista sul circuito Ricardo Tormo di Cheste per la prima giornata di test IRTA
Pubblicato: 10 novembre 2014 in Ducati, Motomondiale, NewsTag:2015, andrea dovizioso, andrea iannone, ducati, ducatisti, moto, moto gp, motociclista, motogp, test irta, valencia
GP de la Comunitat Valenciana: Dovizioso e Crutchlow chiudono la stagione con un quarto e un quinto posto a Valencia. Pirro nono. Il Ducati Team è terzo nella classifica per squadre
Pubblicato: 9 novembre 2014 in Ducati, Motomondiale, NewsTag:1199, 2014, andrea dovizioso, Cal Crutchlow, ducati, ducatisti, moto, moto gp, motociclista, motogp, valencia