Posts contrassegnato dai tag ‘casco’

dengiu_desmo_bell-star-carbon-world-superbike-2013-1

Per celebrare il ritorno del Mondiale Superbike sul circuito di Laguna Seca, il produttore di caschi americano Bell, in collaborazione con la pista californiana, ha realizzato un’edizione speciale del suo modello Star Carbon.

La nuove sembianze sono state realizzate da Chris Wood del rinomato design studio Airtrix.

La Bell Helmets è situata nella vicina Scotts Valley, e questo casco non è la prima collaborazione tra l’azienda e il circuito. In passato era stato presentato un casco speciale dedicato alla MotoGP, e proprio sulla scia del successo di quell’operazione ne è stato lanciato uno decicato anche alla SBK. Questo speciale casco, in tiratura limitata, sarà disponibile per l’acquisto online sul sito ufficiale della Bell.

dengiu_desmo_bell-star-carbon-world-superbike-2013-2

È arrivato l’inverno, e per molti, il momento di chiudere in garage la propria passione. Per fortuna, non tutti sono costretti a questa pausa invernale, perché la condizioni climatiche di alcune zone, specialmente costiere, permettono l’utilizzo delle nostre moto.

La difficoltà più grossa, in questo periodo, non è rappresentata dal freddo. I capi tecnici hanno raggiunto elevati standard da poter far circolare qualsiasi motociclista in qualsiasi condizione.

Vestirsi a strati, a cipolla, aumenta il confort termico. I punti dolenti sono le mani e la testa. Per le prime è necessario usare guanti imbottiti con i sotto-guantini. Per quanto riguarda la testa, il collo va protetto da un foulard. E’ consigliato utilizzare un sottocasco in tessuto, adatto a mantenere una temperatura costante all’interno del casco evitando spesso l’appannamento della visiera.

Il problema più grosso dell’inverno non è però rappresentato dal freddo ma dal fondo stradale.

La bassa temperatura tiene le gomme sotto l’ottimale livello di grip. Il ghiaccio è una trappola particolarmente insidioso nelle curve di montagna in cui sono presenti rigagnoli.

In inverno bisogna guidare la moto con molta prudenza sia nelle giornate di sole, che nelle ore più calde, rinunciando alle pieghe e mantenendo una distanza di sicurezza persino eccessiva.

Poi ritroviamo alcuni motociclisti che sono costretti a staccare i cavi della batteria, metterla sotto ad un telo e ad interrompere l’assicurazione in attesa delle bellissima giornate primaverili.

Ecco alcuni consigli utili da eseguire prima del “fermo”, anche se di poche settimane:

  • E’ consigliabile lavare la moto prima di riporla per evitare che la polvere o la sporcizia rimanga depositata e ci abbruttisca alcune parti della moto come ad esempio le zincature e similari.
  • Rimuovere i residui di grasso e morcia dal motore utilizzando nafta o opportuni solventi.
    Rimuovere le candele, iniettare un poco d’olio all’interno dei cilindri e fare girare il motorino d’avviamento per qualche secondo in modo da impregnare e far arrivare l’olio pulito fino ai segmenti (fasce elastiche) proteggendoli per il lungo periodo di inattività, dopodiché rimontare le candele.
  • Indipendentemente dal fatto che sia stata lavata la moto, oliare o ingrassare la catena la protegge evitandole di fare una lieve patina superficiale di ruggine con l’umidità.
  • La batteria andrebbe sempre scollegata. Non è indispensabile, specialmente se i tempi massimi fra un giro e l’altro sono di qualche settimana / un paio di mesi. Se decidiamo di non scollegarla, è sconsigliato accendere periodicamente la moto e farla scaldare da ferma per un breve periodo e poi spegnerla nuovamente: infatti alla prima accensione la moto non parte benissimo e consuma molta batteria; facendola scaldare poco da ferma, non ha la possibilità di ricaricarsi a sufficienza quindi ripetendo alcune volte l’operazione è facile scaricarla del tutto.

Quando un Campione vero lascia il suo mondo, diventa il momento dei ricordi e delle foto.

In questo caso sono stati Jorge Lorenzo e Casey Stoner a scambiarsi i rispettivi caschi in segno di amicizia e rispetto per le tante battaglie in piste.

Un bel gesto, per due campioni, sia dentro che fuori la pista.

Per ottenere grandi cose, non devi solo agire, ma anche SOGNARE.
Non solo programmare, ma anche CREDERE.
Ma soprattutto, mentre scrivi la storia della tua vita…
non permettere a qualcun’altro di reggere la penna!

Max Biaggi ha postato sul proprio profilo di Twitter le foto del casco che ha indossato dopo per vinto il suo 6° titolo mondiale in carriera.

Un casco celebrativo, disegnato da Bargy e casco sempre Suomy.

Su Ebay.uk è inziata l’asta per aggiudicarsi il casco con cui Tom Sykes ha corso a Magny Cours con la grafica in omaggio al suo compagno di team, Joan Lascorz, rimasto vittima di un gravissimo incidente nei test post gara ad Imola in Aprile.

(altro…)

Scelta del casco

Pubblicato: 25 settembre 2012 in Moto, News
Tag:, ,

Il casco è sicuramente il dispositivo di sicurezza piu’ importante che indossiamo quando andiamo in moto. Lo standard di sicurezza raggiunto dai prodotti attualmente in commercio è molto elevato, ma tuttavia è sempre bene conoscere le differenze tra i vari modelli, al fine di evitare un acquisto inadatto alle nostre esigenze. (altro…)

Guida alla giusta taglia del casco

Pubblicato: 25 settembre 2012 in Moto, News
Tag:, ,

Per l’acquisto del vostro casco è necessario scegliere la corretta misura (altro…)