Posts contrassegnato dai tag ‘civ’

_dengiu_CIV_mugello_R10_14_Ducati_celebration
Mugello / Italia, domenica 19 ottobre 2014: Ducati festeggia l’ultimo successo in ordine di tempo della sua 1199 Panigale R, che oggi ha tagliato vittoriosa il traguardo al Mugello aggiudicandosi sia il titolo piloti che il titolo costruttori del CIV 2014.
Guidata in maniera magistrale da Ivan Goi, pilota del team Barni Racing, la 1199 Panigale R ha ottenuto risultati eccezionali durante l’intero arco del campionato 2014. La stagione si è ben presto tramutata in una lotta a due tra Goi ed un altro membro della famiglia Ducati, vale a dire Matteo Baiocco, anche lui in sella alla 1199 Panigale R (del  team Grandi Corse & A P Racing).
Mentre la gara di apertura del campionato era stata vinta da Baiocco, seguito da Goi in seconda posizione, nella seconda prova è stato Goi a tagliare il traguardo per primo sul circuito del Mugello, che ha poi vinto anche gara 5 e 6, disputatesi ad Imola. Queste vittorie, oltre ai podi conquistati a Vallelunga e a Misano hanno dato a Goi un vantaggio di 14 punti su Baiocco prima dell’ultimo round del Mugello. Per quanto riguarda il campionato costruttori, grazie ai risultati di Goi e Baiocco, Ducati è arrivata alle ultime due gare già con un vantaggio di 42 punti sulla BMW, in seconda posizione.
L’ultimo round si è disputato questo weekend all’Autodromo del Mugello. Mentre Goi si è qualificato in seconda posizione, Baiocco ha preso il via con il diciassettesimo tempo. Nella prima gara, disputatasi nel pomeriggio di sabato in condizioni asciutte, Goi ha preso il comando quasi subito, mantenendo la sua posizione e gestendo molto bene la sua gara per tagliare il traguardo primo, ottenendo la sua quarta vittoria della stagione. Baiocco, autore di un ottimo recupero nel corso della manche, è stato in grado di proiettarsi dalla 17ma alla seconda posizione finale. Con Goi e Baiocco sul podio, la Ducati si è aggiudicata il titolo costruttori in questa penultima manche della stagione.
Nella gara decisiva di oggi, svolta in buone condizioni, i due portacolori Ducati hanno lottato forte fino al ultimo giro. Anche oggi Baiocco ha tagliato il traguardo in seconda posizione finale, seguito da Goi, terzo. Ivan Goi si è quindi assicurato del titolo piloti, avendo accumulato un totale di 182 punti con la sua 1199 Panigale R, contro i 167 punti di Baiocco, in seconda posizione finale. La gara di oggi è stata vinta da Leandro ‘Tati’ Mercado, anche lui in sella alla Panigale 1199 R e in pista questo weekend come wildcard con il team Barni Racing.
Il Team Barni Racing è stato l’autore di tanti successi in questo campionato così come negli anni recenti e dal 2009 ad oggi si è aggiudicato parecchi titoli, sia nella classe Superbike che nella Superstock 1000.  In questa stagione la squadra italiana che utilizza moto Ducati, ha trionfato nella Superstock 1000 FIM Cup, aggiudicandosi il titolo piloti con la Ducati 1199 Panigale R portata in pista dall’argentino Leandro ‘Tati’ Mercado.
Dichiarazioni dopo la gara di oggi:
Ivan Goi – Team Barni Racing #12: 
“Dedico questo titolo prima di tutto a me stesso perchè ho dimostrato di poter essere ancora un pilota vincente, alla Michelin che ha creduto nel binomio pilota-moto e soprattutto al team Barni che, per il terzo anno consecutivo, mi ha dato la possibilità di lottare per la vittoria e di conquistare due titoli nazionali. Sono davvero felice! Ringrazio Marco Barnabò, la Ducati e tutte le persone che mi sono state vicino”.
Marco Barnabò – Barni Racing Team Manager
“E’ stata una stagione straordinaria e ricca di successi. Prima, abbiamo conquistato il titolo della Superstock 1000 FIM Cup con Leandro Mercado ed oggi, il titolo nazionale Superbike con Ivan Goi. Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che ha fatto l’intera squadra; Abbiamo lavorato tutti al massimo sia in pista che a casa, senza commettere errori, concretizzando un successo dietro l’altro. Quest’anno nel CIV abbiamo deciso di passare a Michelin e, nonostante non avessimo uno storico con queste gomme, grazie anche al loro prezioso supporto, siamo riusciti a fare la differenza, vincendo un titolo molto importante. Ringrazio la Ducati per il sostegno che ci ha fornito durante l’intera stagione e tutti i nostri sponsor”.

dengiu_civ_Superbike_misano_Gara_1_barni_Racing

Misano, 26 luglio 2014. Le avverse condizioni metereologiche, che hanno colpito il circuito di Misano Adriatico, non hanno di certo aiutato i piloti delBarni Racing Team, protagonisti di una gara tutta in salita. Ivan Goi, scattato dall’ottava casella in sella alla sua Ducati 1199 Panigale R gommata Michelin, è riuscito progressivamente a recuperare posizioni chiudendo sesto gara 1 nonostante le visibili difficoltà di trazione. Pìù difficile e al di sotto delle aspettative, la prova del compagno di squadra e due volte Campione del Mondo Manuel Poggiali; il sammarinese termina una gara sofferta in dodicesima posizione sotto un diluvio scoppiato a pochi giri dalla fine. Goi, con 125 punti, si riconferma leader della classifica generale grazie ad un vantaggio di 23 punti su Baiocco. Domani, alle ore 15.25 prenderà il via gara 2.

Ivan Goi #12
“Oggi è stata una gara davvero complicata per via delle condizioni atmosferiche. Sono partito con prudenza cercando di non commettere errori e, giro dopo giro, nonostante la pochissima trazione posteriore e la forte pioggia, ho aumentato il ritmo recuperando diverse posizioni. Ho salvato il salvabile con un occhio al campionato”.

Manuel Poggiali #54
“Speravo in un risultato migliore ma ho deciso di non rischiare troppo per concludere la manche. Verso metà gara, avrei dovuto cambiare la mappatura della moto ma ho preferito mantenere quella da bagnato; questo, ha comportato una forte usura della gomma posteriore che ha compromesso le performance generali. Domani utilizzeremo delle soluzioni differenti per ottenere un risultato migliore”.

dengiu_civ_Superbike_misano_Gara_1_barni_Racing_2

dengiu_civ_superbike_imola_2014_qualifiche_2

Campionato Italiano Velocità 2014
Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
Classifica Qualifiche 2 CIV Superbike

01. Goi I. – Ducati – 1’49.502
02. Baiocco M. – Ducati – 1’49.975
03. Polita A. – BMW – 1’50.238
04. Calia K. – Aprilia – 1’50.540
05. Conforti L. – BMW – 1’50.567
06. Poggiali M. – Ducati – 1’50.907
07. Saltarelli S. – Ducati – 1’50.982
08. Mauri L. – Ducati – 1’51.059
09. Muzio M. – BMW – 1’51.085
10. Perotti F. – BMW – 1’51.139
11. Pasini E. – BMW – 1’51.140
12. Gabrielli M. – Aprilia – 1’51.173
13. Ciacci F. – BMW – 1’51.632
14. Vizziello G. – BMW – 1’51.719
15. Corradi A. – BMW – 1’51.775
16. Dionisi I. – Honda – 1’52.023
17. Brignola N. – BMW – 1’52.146 18
18. Clementi I. – Aprilia – 1’52.383
19. Schiavoni D. – BMW – 1’52.634
20. Baggi G. – Suzuki – 1’52.646
21. Sanca D. – BMW – 1’53.558
22. Diviccaro C. – BMW – 1’54.491
23. Gibaldi R. – Kawasaki – 1’54.752
24. Chiapello E. – Aprilia – 2’00.983

dengiu_CIV_imola_Round_2_Superbike_Prove_libere_1

Campionato Italiano Velocità 2014
Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
Classifica Prove Libere 1 CIV Superbike

01. Goi I. – Ducati – 1’50.834
02. Polita A. – BMW – 1’51.612
03. Poggiali M. – Ducati – 1’52.124
04. Mauri L. – Ducati – 1’52.246
05. Saltarelli S. – Ducati – 1’52.286
06. Baiocco M. – Ducati – 1’52.370
07. Conforti L. – BMW – 1’52.517
08. Calia K. – Aprilia – 1’52.818
09. Dionisi I. – Honda – 1’52.893
10. Pasini E. – BMW – 1’52.943
11. Corradi A. – BMW – 1’53.175
12. Gabrielli M. – Aprilia – 1’53.370
13. Clementi I. – Aprilia – 1’53.527
14. Vizziello G. – BMW – 1’53.539
15. Muzio M. – BMW – 1’53.785
16. Brignola N. – BMW – 1’53.863
17. Perotti F. – BMW – 1’53.953
18. Ciacci F. – BMW – 1’54.052
19. Schiavoni D. – BMW – 1’54.398
20. Baggi G. – Suzuki – 1’55.520
21. Sanca D. – BMW – 1’55.753
22. Diviccaro C. – BMW – 1’55.855
23. Gibaldi R. – Kawasaki – 1’56.361
24. Chiapello E. – Aprilia – 2’00.111

dengiu_civ_imola_2014_programma

Il Campionato Italiano Velocità fa tappa questo fine settimana sullo storico circuito di Imola per il terzo appuntamento stagionale.
Doppio round di gare al sabato e alla domenica per le classi Moto3, Superbike, SS e PreMoto3. Gare alla domenica per la Sportproduction, trofei National e E&E Honda.

Programma

Venerdì 6 giugno
09.00 – 09.20: National Trophy 1000cc Prove Libere 1
09.25 – 09.45: National Trophy 600cc Prove Libere 1
09.50 – 10.15: Trofeo Honda CBR 600RR Prove Libere 1
10.25 – 10.50: Campionato Italiano SP Prove Libere 1
10.55 – 11.30: CIV PreMoto3 Prove Libere
11.35 – 12.10: CIV Superbike Prove Libere
12.20 – 12.55: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Prove Libere
13.00 – 13.35: CIV Supersport Prove Libere
14.30 – 14.50: National Trophy 1000cc Prove Libere 2
14.55 – 15.15: National Trophy 600cc Prove Libere 2
15.20 – 15.45: Trofeo Honda CBR 600RR Prove Libere 2
15.55 – 16.20: Campionato Italiano SP Prove Libere 2
16.25 – 16.55: CIV PreMoto3 Qualifiche 1
17.00 – 17.30: CIV Superbike Qualifiche 1
17.40 – 18.10: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Qualifiche 1
18.15 – 18.45: CIV Supersport Qualifiche 1

Sabato 7 giugno
09.00 – 09.30: CIV PreMoto3 Qualifiche 2
09.35 – 10.05: CIV Superbike Qualifiche 2
10.10 – 10.40: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Qualifiche 2
10.50 – 11.20: CIV Supersport Qualifiche 2
11.25 – 11.45: Campionato Italiano SP Qualifiche 1
11.50 – 12.10: Trofeo Honda CBR 600RR Qualifiche 1
12.20 – 12.40: National Trophy 1000cc Qualifiche 1
12.45 – 13.05: National Trophy 600cc Qualifiche 1
14.15: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Gara 1 (13 giri)
15.05: CIV Superbike Gara 1 (15 giri)
15.55: CIV Supersport Gara 1 (15 giri)
16.45: CIV PreMoto3 Gara 1 (11 giri)
17.20 – 17.40: Campionato Italiano SP Qualifiche 2
17.45 – 18.05: Trofeo Honda CBR 600RR Qualifiche 2
18.10 – 18.30: National Trophy 1000cc Qualifiche 2
18.35 – 18.55: National Trophy 600cc Qualifiche 2

Domenica 8 giugno
08.45 – 09.00: CIV PreMoto3 Warm Up
09.05 – 09.20: CIV Superbike Warm Up
09.25 – 09.40: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Warm Up
09.45 – 10.00: CIV Supersport Warm Up
10.20: National Trophy 1000cc Gara (10 giri)
11.05: National Trophy 600cc Gara (10 giri)
11.50: Trofeo Honda CBR 600RR Gara (10 giri)
12.35: Campionato Italiano SP Gara (10 giri)
14.00: CIV Moto3/Trofeo Honda NSF250R Gara 2 (13 giri)
15.00: CIV Superbike Gara 2 (15 giri)
16.00: CIV Supersport Gara 2 (15 giri)
17.00: CIV PreMoto3 Gara 2 (11 giri)

Diretta TV

AutomotoTV (canale 148 di Sky, visibile a tutti gli abbonati) proporrà in diretta, al sabato e alla domenica, le gare delle classi Superbike, Supersport e PreMoto3. Sky Sport MotoGP HD (canale 208 di Sky, visibile agli abbonati Sport) trasmetterà invece in diretta Gara 1 e Gara 2 del CIV Moto3 alle 14:00 sabato 7 e domenica 8 giugno. Nel corso della settimana RaiSport offrirà la differita di Gara 2 delle classi Superbike e Moto3. All’estero, consueta grande copertura su MotorsTV che trasmetterà live in tutta Europa le otto gare di Imola. Infine, diretta streaming di tutte le classi, sia sabato che domenica, su Sportube.tv e sul sito ufficiale Civ.tv.

Biglietti

Venerdì 6 giugno
Ingresso gratuito
Sabato 7 giugno
Paddock 10 euro (Tesserati FMI 5 euro)
Domenica 8 giugno
Paddock 10 euro (Tesserati FMI 5 euro)
Abbonamento sabato + domenica: Paddock 15 euro (tesserati FMI 10 euro)
Tribune: A (Centrale) e D (Acque Minerali) accesso gratuito

dengiu_civ_mugello_2014_round_1_2_ducati_superbike_baiocco

Matteo Baiocco, al rientro dopo una stagione nel campionato SBK inglese, si è aggiudicato la vittoria all’esordio da portacolori del Team Grandi Corse in sella ad una Ducati 1199 Panigale R gommata Pirelli.
Gara2 è stata vinta da Ivan Goi sempre in sella ad una Ducati 1199 Panigale R gommata Michelin,.

Gara1 interrotta nel corso dell’undicesimo giro per esposizione della bandiera rossa a seguito della caduta di Brignola. Tanta paura, ma per fortuna il pilota non ha riportato conseguenze. Scattato dalla pole, Baiocco gestisce al meglio la gara, mentre dietro di lui, Ivan Goi e Alex Polita si danno battaglia per la seconda posizione. Goi, in difficoltà soprattutto nei primi giri, alla fine ha la meglio su Polita, terzo.

1° Matteo Baiocco, Grandi Corse (Ducati): Partivamo dalla pole e quindi ho sfruttato al meglio questo vantaggio. Ho commesso qualche errore che mi hanno portato ad essere un po’ prudente, ma sono molto soddisfatto. Dopo un anno nel campionato inglese sono tornato a correre in Italia con un team molto competitivo e sapevo di poter lottare per la vittoria”.

Campionato Italiano Velocità 2014
Autodromo Internazionale del Mugello
Classifica Gara 1 CIV Superbike

01- Matteo Baiocco – Team Grandi Corse – Ducati 1199 Panigale R – 10 giri in 19’06.036
02- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.310
03- Alex Polita – GM Racing – BMW S1000RR – + 3.301
04- Denni Schiavoni – 2R Racing by Antonellini – BMW S1000RR – + 12.218
05- Luca Conforti – DMR Racing – BMW S1000RR – + 13.899
06- Manuel Poggiali – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 16.103
07- Kevin Calia – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 – + 20.064
08- Fabrizio Perotti – Tutapista Racing Team – BMW S1000RR – + 22.340
09- Alessio Corradi – Moto Club Ducale – BMW S1000RR – + 22.444
10- Christoffer Bergman – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 22.733
11- Lorenzo Mauri – Motocorsa Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 23.222
12- Gianluca Vizziello – Moto x Racing – BMW S1000RR – + 23.820
13- Matteo Gabrielli – Team Gabrielli – Aprilia RSV4 – + 26.819
14- Alessio Velini – 2R Racing by Antonellini – BMW S1000RR – + 27.170
15- Marco Muzio – DMR Racing – BMW S1000RR – + 27.187
16- Ilario Dionisi – Scuderia Improve – Honda CBR 1000RR – + 30.738
17- Enrico Pasini – CDM Clinica della Moto – BMW S1000RR – + 37.242
18- Cosimo Diviccaro – Diviccaro Racing Team – BMW S1000RR – + 45.572
19- Daniel Sanca – SGM Racing Team – BMW S1000RR – + 56.617
20- Marc Moser – Triple M Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 59.945
21- Giovanni Baggi – FullOut Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – + 1’08.589

dengiu_matteo_baiocco_mugello_civ_2014_vittoria_ducati_panigale_1199

 

Gara2 ha visto un allungo iniziale di Mattero Baiocco e della sua Ducati, ripresi da metà gara prima di Alessandro Polita in sella alla BMW e successivamente da un arrembante Ivan Goi in sella alla Ducati 1199 del Team Barni Racing gommata Michelin. Dopo una bella battaglia Goi si aggiudica la vittoria, secondo Polita e sul terzo gradino del podio Matteo Baiocco. Quarto posto per il sanmarinese Manuel Poggiali, portacolori del Team Barni Racing in sella alla Ducati 1199 Panigale R.

Campionato Italiano Velocità 2014
Autodromo Internazionale del Mugello
Classifica Gara 2 CIV Superbike

01- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – 14 girti in 26’32.813
02- Alex Polita – GM Racing – BMW S1000RR – + 1.234
03- Matteo Baiocco – Team Grandi Corse – Ducati 1199 Panigale R – + 1.795
04- Manuel Poggiali – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.581
05- Denni Schiavoni – 2R Racing by Antonellini – BMW S1000RR – + 16.796
06- Luca Conforti – DMR Racing – BMW S1000RR – + 17.474
07- Ilario Dionisi – Scuderia Improve – Honda CBR 1000RR – + 21.487
08- Gianluca Vizziello – Moto x Racing – BMW S1000RR – +21.868
09- Alessio Corradi – Moto Club Ducale – BMW S1000RR – +25.363
10- Alessio Velini – 2R Racing by Antonellini – BMW S1000RR – + 25.827
11- Matteo Gabrielli – Team Gabrielli – Aprilia RSV4 – + 28.841
12- Norino Brignola – Gladio Corse – BMW S1000RR – +29.325
13- Fabrizio Perotti – Tutapista Racing Team – BMW S1000RR – + 30.037
14- Marco Muzio – DMR Racing – BMW S1000RR – + 30.098
15- Enrico Pasini – CDM Clinica della Moto – BMW S1000RR – + 40.330
16- Marc Moser – Triple M Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 40.429
17- Lorenzo Mauri – Motocorsa Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 46.090
18- Cosimo Diviccaro – Diviccaro Racing Team – BMW S1000RR – + 1’09.253
19- Daniel Sanca – SGM Racing Team – BMW S1000RR – + 1’12.447
20- Giovanni Baggi – FullOut Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – + 1’12.861

dengiu_matteo_baiocco_civ_2014_ducati_team_grandi_panigale_1199

Il Team Grandi Corse è lieto di annunciare che è stato raggiunto un accordo con Matteo Baiocco.

Il pilota di Osimo, oltre a proseguire il suo lavoro come tester Ducati Sbk per il team di sviluppo, nella stagione 2014 correrà nel CIV SUPERBIKE ovviamente sulla Ducati Panigale 1199R equipaggiata con pneumatici Pirelli.

Il Team si avvarrà inoltre della collaborazione tecnica di AP Racing. I primi test sono previsti a fine Febbraio ad Almeria proprio in occasione dei test di sviluppo delle gomme Pirelli.

Baiocco: “Sono soddisfatto di come si sta componendo la squadra e dei nostri partner tecnici, soprattutto per il rapporto con Pirelli che continuerà anche nel 2014. Il lavoro come tester Ducati è una cosa bellissima ma respirare l’aria delle gare è fondamentale per me. Tornare a correre in Italia è molto stimolante”.

Davide Grandi team manager: “Sono davvero onorato di avere in squadra un pilota del calibro di Matteo Baiocco, con lui sicuramente avremo modo di vedere delle gare spettacolari e sono altrettanto sicuro che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare“.

Si è svolta il 17 febbraio, presso la “Cascina Bosco Grosso”, all’interno di un’area incontaminata immersa nel verde, la presentazione ufficiale della stagione 2013 del Barni Racing Team. Ottanta, tra sponsor e addetti, gli invitati che hanno preso parte all’evento.

Per l’occasione sono state presentate le nuovissime Ducati 1199 R Panigale, i piloti, lo staff tecnico e ufficializzati gli impegni del team bergamasco che vedrà la partecipazione di: Ivan GoiKevin Calia edEddi La Marra al Campionato Italiano Velocità categoria Superbike. Doppio impegno per Eddi La Marra che parteciperà parallelamente alla Coppa del Mondo Superstock 1000 affiancando il nuovo compagno di squadra Niccolò Canepa.

Marco Barnabò – Team Manager
Siamo carichi e pronti per affrontare questa nuova stagione. Lo scorso hanno il grande lavoro della squadra ha portato ottimi risultati confermando ancora una volta la nostra presenza tra i top team del CiV e della Coppa del Mondo STK 1000. Come dico sempre, i risultati si raggiungono grazie all’impegno e al lavoro di tutti, sarà dunque fondamentale non abbassare la guardia e lavorare al meglio. Sono inoltre molto contento della nuova formazione e credo fortemente nel nostro potenziale. Ringrazio la Ducati e la Pirelli per il grande supporto che ci forniranno anche quest’anno e tutti i nostri sponsor”.

dengiu_poggiali_civ_2013_ducati_team_grandi

Manuel Poggiali, due volte Campione del Mondo (125 cc nel 2001 e 250 cc nel 2003), è pronto a tornare in sella al via del Campionato Italiano Velocità 2013 nella rinnovata classe Superbike, dopo il ritiro nel 2008 a soli 25 anni, con il Team Grandi Corse e la Ducati 1199 Panigale R. (altro…)


Non chiudete quella porta – Comunicazione di Cats

La prima Trilogia targata Comunicazione di Cats…..

“Un Momento per Favore” (altro…)