Posts contrassegnato dai tag ‘prove libere 2’

Jerez de la Frontera (Spagna), venerdì 5 settembre 2014 – una prima giornata condizionata da condizioni climatiche molto calde oggi sul circuito di Jerez.  Il Ducati Superbike Team ed i piloti Davide Giugliano e Chaz Davies, hanno lavorato duramente per chiudere le prove al quinto e settimo posto rispettivamente. 
I due piloti ufficiali Davies e Giugliano hanno affrontato condizioni climatiche molto calde durante le sessioni odierne (temperatura d’aria 29°C, asfalto 46°C), ottenendo dei buoni risultati nelle sessioni  cronometrate. Davies si è trovato subito a proprio agio, girando con un buon ritmo sino a far registrare un miglior crono di 1’42.916. Purtroppo è scivolato verso la fine del turno, ma senza conseguenze fisiche, ed il suo tempo veloce gli ha assicurato la terza posizione in classifica a fine sessione, a due decimi di secondo da Melandri. Giugliano, lavorando con i suoi tecnici sulla messa a  punto della sua 1199 Panigale, ha fatto segnare un giro veloce che lo ha posizionato al settimo posto (1.43.192).
Tutti i piloti della Superbike hanno incontrato maggiori difficoltà nel pomeriggio, a causa della temperatura elevata dell’asfalto (60°C). Davide, facendo un buono step nella fase finale, ha spinto forte per migliorare sia la sua posizione che il suo tempo sul giro ed ha chiuso la prima giornata al quinto posto con un miglior crono di 1’42.896. Chaz è stato vittima di un’altra caduta nella prima fase, probabilmente a causa dell’asfalto molto caldo e quindi più scivoloso. Fortunatamente il pilota Ducati ha potuto riaccendere la moto e rientrare al box, riuscendo poi a tornare in pista per l’ultima parte della sessione. Anche se non è riuscito a migliorare il tempo della mattina, si è dichiarato soddisfatto della prestazione della sua moto anche in condizioni così difficoltose.
Dichiarazioni dopo le sessioni di oggi:
dengiu_superbike_jerez_spagna_2014_prove_libere_1_2_Ducati_superbike_team_davide_giugliano
Davide Giugliano – (Ducati Superbike Team #34) – 5° (1’42.896)
Oggi è stata una giornata abbastanza difficile perché queste condizioni ci mettono a dura prova. Abbiamo lavorato però molto, provando tante cose diverse. Con queste temperature il grip è davvero poco, ma passo dopo passo siamo riusciti ad avvicinarci molto alle prime posizioni. Abbiamo cominciato un po’ cauti, ma già oggi pomeriggio ci siamo migliorati. C’è bisogno di continuare il lavoro e di focalizzarci sulle gare di domenica che saranno sicuramente impegnative.”
dengiu_superbike_jerez_spagna_2014_prove_libere_1_2_Ducati_superbike_team_chaz_davies
Chaz Davies (Ducati Superbike Team #7) – 7° (1’42.916)
Ad essere onesti, la mia moto è andata molto bene ed il feeling è buono. Poi però abbiamo constatato qualche problema di aderenza che mi ha fatto perdere l’anteriore senza preavviso due volte. Su questo tracciato, ed in condizioni climatiche così calde, questo non è positivo in quanto non mi è possibile identificare bene quale sia il limite. A parte questo la moto ha funzionato bene e quindi non la voglio cambiare più di tanto. Nel complesso posso dire che i miei giri veloci sono arrivati abbastanza facilmente. Dobbiamo solo lavorare sull’anteriore per darmi più margine.”
Programma del weekend (CET): 
Sabato
9.45 – 10.30 – SBK Free Practice 3
12.30 – 13.00 – SBK Free Practice 4
15.00 – 15.15 – Superpole 1
15.25 – 15.40 – Superpole 2
Domenica
8.45 – 8.55 – SBK Warm-up
10.30 – SBK Race 1
13.10 – SBK Race 2

dengiu_superbike_jerez_spagna_2014_prove_libere_2

eni FIM Superbike World Championship 2014
Circuito de Jerez, Classifica Prove Libere 2

01- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’42.677
02- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.204
03- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.219
04- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.222
05- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.248
06- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.276
07- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.292
08- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.318
09- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.390
10- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.402
11- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.527
12- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.354 (EVO)
13- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 1.791 (EVO)
14- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.970 (EVO)
15- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 2.031 (EVO)
16- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 2.183
17- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.242 (EVO)
18- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.456 (EVO)
19- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.558 (EVO)
20- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 3.410
21- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 3.937
22- Gabor Rizmayer – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 3.980 (EVO)
23- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 4.940
24- Luca Scassa – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 5.396 (EVO)

dengiu_sbk_superbike_2014_round_6_malesia_sepang_prove_libere_2

eni FIM Superbike World Championship 2014
Sepang International Circuit, Classifica Prove Libere 2

01- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 2’05.096
02- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.182
03- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.187
04- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.244
05- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.260
06- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.352
07- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.575
08- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike – Honda CBR 1000RR SP – + 0.656
09- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.854
10- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.993
11- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike – Honda CBR 1000RR SP – + 1.511
12- Leon Camier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 1.802 (EVO)
13- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 1.871 (EVO)
14- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse Yakhnich Motorsport – MV Agusta F4 RR – + 1.882
15- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 1.885 (EVO)
16- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 2.070 (EVO)
17- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.166 (EVO)
18- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.486 (EVO)
19- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.076 (EVO)
20- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 3.251
21- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.293 (EVO)
22- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 3.489 (EVO)
23- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.854 (EVO)
24- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 4.741 (EVO)
25- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 5.665
26- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 5.729 (EVO)
27- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 8.684

dengiu_Superbike_Inghilterra_Donington_Park_Prove_Libere_2

eni FIM Superbike World Championship 2014
Donington Park Circuit, Classifica Prove Libere 2

01- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – 1’28.082
02- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.099
03- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.105
04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.262
05- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.341
06- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.413
07- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.749
08- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.751
09- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.919
10- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.353 (EVO)
11- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 1.380
12- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 1.945 (EVO)
13- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.022 (EVO)
14- Leon Camier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 2.029 (EVO)
15- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.282 (EVO)
16- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 2.561 (EVO)
17- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.053 (EVO)
18- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 4.019 (EVO)
19- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 4.175 (EVO)
20- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 4.257
21- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 4.652
22- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 8.435 (EVO)
23- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 14.253 (EVO)

dengiu_superbike_imola_2014_prove_libere_2

eni FIM Superbike World Championship 2014
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, Classifica Prove Libere 2

01- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – 1’48.147
02- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.040
03- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.114
04- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.176
05- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.427
06- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.445
07- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.852
08- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.112
09- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 1.453
10- Leon Camier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 1.463 (EVO)
11- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.563
12- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.773 (EVO)
13- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.868 (EVO)
14- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.064 (EVO)
15- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.081 (EVO)
16- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.462 (EVO)
17- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 2.552
18- Luca Scassa – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.779 (EVO)
19- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse Yakhnich Motorsport – MV Agusta F4 RR – + 2.887
20- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.397 (EVO)
21- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.425 (EVO)
22- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.560 (EVO)
23- Michel Fabrizio – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.895 (EVO)
24- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 3.923 (EVO)
25- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 4.298
26- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 6.522
27- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 6.955 (EVO)
28- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 8.078