Posts contrassegnato dai tag ‘ivan goi’

_dengiu_CIV_mugello_R10_14_Ducati_celebration
Mugello / Italia, domenica 19 ottobre 2014: Ducati festeggia l’ultimo successo in ordine di tempo della sua 1199 Panigale R, che oggi ha tagliato vittoriosa il traguardo al Mugello aggiudicandosi sia il titolo piloti che il titolo costruttori del CIV 2014.
Guidata in maniera magistrale da Ivan Goi, pilota del team Barni Racing, la 1199 Panigale R ha ottenuto risultati eccezionali durante l’intero arco del campionato 2014. La stagione si è ben presto tramutata in una lotta a due tra Goi ed un altro membro della famiglia Ducati, vale a dire Matteo Baiocco, anche lui in sella alla 1199 Panigale R (del  team Grandi Corse & A P Racing).
Mentre la gara di apertura del campionato era stata vinta da Baiocco, seguito da Goi in seconda posizione, nella seconda prova è stato Goi a tagliare il traguardo per primo sul circuito del Mugello, che ha poi vinto anche gara 5 e 6, disputatesi ad Imola. Queste vittorie, oltre ai podi conquistati a Vallelunga e a Misano hanno dato a Goi un vantaggio di 14 punti su Baiocco prima dell’ultimo round del Mugello. Per quanto riguarda il campionato costruttori, grazie ai risultati di Goi e Baiocco, Ducati è arrivata alle ultime due gare già con un vantaggio di 42 punti sulla BMW, in seconda posizione.
L’ultimo round si è disputato questo weekend all’Autodromo del Mugello. Mentre Goi si è qualificato in seconda posizione, Baiocco ha preso il via con il diciassettesimo tempo. Nella prima gara, disputatasi nel pomeriggio di sabato in condizioni asciutte, Goi ha preso il comando quasi subito, mantenendo la sua posizione e gestendo molto bene la sua gara per tagliare il traguardo primo, ottenendo la sua quarta vittoria della stagione. Baiocco, autore di un ottimo recupero nel corso della manche, è stato in grado di proiettarsi dalla 17ma alla seconda posizione finale. Con Goi e Baiocco sul podio, la Ducati si è aggiudicata il titolo costruttori in questa penultima manche della stagione.
Nella gara decisiva di oggi, svolta in buone condizioni, i due portacolori Ducati hanno lottato forte fino al ultimo giro. Anche oggi Baiocco ha tagliato il traguardo in seconda posizione finale, seguito da Goi, terzo. Ivan Goi si è quindi assicurato del titolo piloti, avendo accumulato un totale di 182 punti con la sua 1199 Panigale R, contro i 167 punti di Baiocco, in seconda posizione finale. La gara di oggi è stata vinta da Leandro ‘Tati’ Mercado, anche lui in sella alla Panigale 1199 R e in pista questo weekend come wildcard con il team Barni Racing.
Il Team Barni Racing è stato l’autore di tanti successi in questo campionato così come negli anni recenti e dal 2009 ad oggi si è aggiudicato parecchi titoli, sia nella classe Superbike che nella Superstock 1000.  In questa stagione la squadra italiana che utilizza moto Ducati, ha trionfato nella Superstock 1000 FIM Cup, aggiudicandosi il titolo piloti con la Ducati 1199 Panigale R portata in pista dall’argentino Leandro ‘Tati’ Mercado.
Dichiarazioni dopo la gara di oggi:
Ivan Goi – Team Barni Racing #12: 
“Dedico questo titolo prima di tutto a me stesso perchè ho dimostrato di poter essere ancora un pilota vincente, alla Michelin che ha creduto nel binomio pilota-moto e soprattutto al team Barni che, per il terzo anno consecutivo, mi ha dato la possibilità di lottare per la vittoria e di conquistare due titoli nazionali. Sono davvero felice! Ringrazio Marco Barnabò, la Ducati e tutte le persone che mi sono state vicino”.
Marco Barnabò – Barni Racing Team Manager
“E’ stata una stagione straordinaria e ricca di successi. Prima, abbiamo conquistato il titolo della Superstock 1000 FIM Cup con Leandro Mercado ed oggi, il titolo nazionale Superbike con Ivan Goi. Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che ha fatto l’intera squadra; Abbiamo lavorato tutti al massimo sia in pista che a casa, senza commettere errori, concretizzando un successo dietro l’altro. Quest’anno nel CIV abbiamo deciso di passare a Michelin e, nonostante non avessimo uno storico con queste gomme, grazie anche al loro prezioso supporto, siamo riusciti a fare la differenza, vincendo un titolo molto importante. Ringrazio la Ducati per il sostegno che ci ha fornito durante l’intera stagione e tutti i nostri sponsor”.

World Ducati Week 2014

Foto DesmoD.E.N.G.I.U.

dengiu_civ_Superbike_misano_Gara_1_barni_Racing

Misano, 26 luglio 2014. Le avverse condizioni metereologiche, che hanno colpito il circuito di Misano Adriatico, non hanno di certo aiutato i piloti delBarni Racing Team, protagonisti di una gara tutta in salita. Ivan Goi, scattato dall’ottava casella in sella alla sua Ducati 1199 Panigale R gommata Michelin, è riuscito progressivamente a recuperare posizioni chiudendo sesto gara 1 nonostante le visibili difficoltà di trazione. Pìù difficile e al di sotto delle aspettative, la prova del compagno di squadra e due volte Campione del Mondo Manuel Poggiali; il sammarinese termina una gara sofferta in dodicesima posizione sotto un diluvio scoppiato a pochi giri dalla fine. Goi, con 125 punti, si riconferma leader della classifica generale grazie ad un vantaggio di 23 punti su Baiocco. Domani, alle ore 15.25 prenderà il via gara 2.

Ivan Goi #12
“Oggi è stata una gara davvero complicata per via delle condizioni atmosferiche. Sono partito con prudenza cercando di non commettere errori e, giro dopo giro, nonostante la pochissima trazione posteriore e la forte pioggia, ho aumentato il ritmo recuperando diverse posizioni. Ho salvato il salvabile con un occhio al campionato”.

Manuel Poggiali #54
“Speravo in un risultato migliore ma ho deciso di non rischiare troppo per concludere la manche. Verso metà gara, avrei dovuto cambiare la mappatura della moto ma ho preferito mantenere quella da bagnato; questo, ha comportato una forte usura della gomma posteriore che ha compromesso le performance generali. Domani utilizzeremo delle soluzioni differenti per ottenere un risultato migliore”.

dengiu_civ_Superbike_misano_Gara_1_barni_Racing_2

dengiu_civ_Superbike_misano_Gara_1

Campionato Italiano Velocità 2014
CIV Superbike
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Gara 1

1 45 VIZZIELLO Gianluca ITA Moto x Racing Moto x Racing BMW M. 13 24’51.647 10 1’53.044
2 53 POLITA Alessandro ITA New Leone Rampante GM Racing BMW M. 13 24’54.773 3.126 3.126 10 1’51.605
3 73 SALTARELLI Simone ITA Monsanvitese Ducati M. 13 25’08.861 17.214 14.088 9 1’54.220
4 6 SCHIAVONI Denny ITA DS 91 2R Racing by Antonellini BMW M. 13 25’14.261 22.614 5.400 11 1’52.954
5 15 BAIOCCO Matteo ITA Franco Uncini Grandi Corse & A P Racing Ducati P. 13 25’15.863 24.216 1.602 11 1’54.161
6 12 GOI Ivan ITA Viadana Barni Racing Team Ducati M. 13 25’24.052 32.405 8.189 11 1’52.594
7 18 CLEMENTI Ivan ITA ECR Nuova M2 Aprilia P. 13 25’29.871 38.224 5.819 9 1’54.461
8 74 CALIA Kevin ITA Nuove Frontiere Nuova M2 Aprilia P. 13 25’38.286 46.639 8.415 11 1’56.034
9 7 VARGAS Raffaele ITA Conselice Kawasaki P. 13 25’38.534 46.887 0.248 11 1’53.962
10 77 MUZIO Marco ITA Pro Recco Racing DMR Racing BMW P. 13 25’58.703 1’07.056 20.169 10 1’56.194
11 24 CONFORTI Luca ITA De Vai DMR Racing BMW P. 13 26’02.229 1’10.582 3.526 10 1’55.251
12 54 POGGIALI Manuel RSM San Marino Barni Racing Team Ducati M. 13 26’07.853 1’16.206 5.624 11 1’56.711
13 43 PEROTTI Fabrizio ITA Lumezzane Tutapista BMW P. 13 26’09.209 1’17.562 1.356 11 1’55.998
14 22 GABRIELLI Matteo ITA Pompone Team Gabrielli Aprilia P. 13 26’12.136 1’20.489 2.927 11 1’54.968
15 10 MAURI Lorenzo ITA Lurago d’Erba Motocorsa Racing Ducati P. 13 26’26.627 1’34.980 14.491 11 1’57.803
16 3 CORRADI Alessio ITA Ducale BMW D. 13 26’30.246 1’38.599 3.619 10 1’56.615
17 19 GIBALDI Rosario ITA Leonardo Racing Team BWG Racing Kawasaki Kawasaki P. 12 25’41.069 1 Giro 1 Giro 6 2’04.679
————————————————– Non Classificati: ————————————————–
NC 111 BAGGI Giovanni ITA Fullout Fullout Racing Team Suzuki P. 5 26’36.889 8 Giri 2 2’00.526
RIT 57 DIONISI Ilario ITA Gentlemen’s Scuderia Improve Honda P. 9 18’26.134 4 Giri 8 1’59.493
RIT 86 DIVICCARO Cosimo ITA Gentlemen’s BMW P. 7 14’20.261 6 Giri 7 1’58.871
RIT 20 CIACCI Francesco ITA Furius Bull Sibarys BMW P. 0 7.:11′.6.6
NP 174 MARZOCCHI Antonio ITA Piccole Pesti Nuova M2 Aprilia P. 7.:11′.6.6
NP 34 SANCA Daniel ITA De Vai BMW P. 7.:11′.6.6
NP 40 GENTILE Flavio Augusto ITA Wolf & Fox Honda B. 7.:11′.6.6
NP 55 MARCHIONNI Fabio ITA Speed Action BMW P. 7.:11′.6.6

dengiu_World_Ducati_Week_2014_WDW_Misano_00

Campionato Italiano Velocità 2014
CIV Superbike
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Qualifiche 1

01- Matteo Baiocco – Grandi Corse by A.P. Racing – Ducati 1199 Panigale R – 1’37.518
02- Fabrizio Perotti – Tutapista Racing Team – BMW S1000RR – + 0.307
03- Ivan Clementi – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 – + 0.474
04- Gianluca Vizziello – Moto X Racing – BMW S1000RR – + 0.513
05- Kevin Calia – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 – + 0.529
06- Alex Polita – GM Racing – BMW S1000RR – + 0.568
07- Lorenzo Mauri – Motocorsa Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 0.748
08- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.842
09- Alessio Corradi – Black Flag Team – BMW S1000RR – + 1.002
10- Manuel Poggiali – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.041
11- Ilario Dionisi – Scuderia Improve – Honda CBR 1000RR – + 1.132
12- Marco Muzio – DMR Racing – BMW S1000RR – + 1.201
13- Matteo Gabrielli – Team Gabrielli – Aprilia RSV4 – + 1.398
14- Luca Conforti – DMR Racing – BMW S1000RR – + 1.470
15- Simone Saltarelli – Team L.R. Corse – Ducati 1199 Panigale R – + 1.653
16- Francesco Ciacci – Team NB Racing Technology – BMW S1000RR – + 1.868
17- Fabio Marchionni – Speed Action Team – BMW S1000RR – + 2.007
18- Denni Schiavoni – 2R Racing by Antonellini – BMW S1000RR – + 2.344
19- Cosimo Diviccaro – Diviccaro Racing Team – BMW S1000RR – + 2.398
20- Daniel Sanca – SGM Racing Team – BMW S1000RR – + 2.495
21- Raffaele Vargas – T.R. Corse – Kawasaki ZX-10R – + 2.704
22- Giovanni Baggi – FullOut Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – + 3.151
23- Rosario Gibaldi – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 4.102
24- Flavio Gentile – Mawi Moto Racing – Honda CBR 1000RR – + 6.453
25- Antonio Marzocchi – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 – + 6.510
26- Enzo Chiapello – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 – + 7.970

DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Superpoleù_001

eni FIM Superbike World Championship 2014
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Tissot-Superpole (SP2)

01- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 1’34.883
02- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.196
03- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.223
04- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.371
05- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.433
06- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.521
07- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.719
08- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.792
09- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.160
10- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.521 (EVO)
11- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.606
12- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 1.632

La Griglia di Partenza
01- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
02- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R
03- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
04- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
05- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
06- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory
07- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R
08- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP
09- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
10- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R (EVO)
11- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
12- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP
13- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R (EVO)
14- Matteo Baiocco – Grandi Corse by A.P. Racing – Ducati 1199 Panigale R (EVO)
15- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 (EVO)
16- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR
17- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR (EVO)
18- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R (EVO)
19- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R (EVO)
20- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R (EVO)
21- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 (EVO)
22- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R (EVO)
23- Riccardo Russo – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R (EVO)
24- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R (EVO)
25- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R (EVO)
26- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR
27- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX
28- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR (EVO)
29- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX
30- Michael Savary – Dream Team Company – MV Agusta F4 RR

DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_03

eni FIM Superbike World Championship 2014
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Prove Libere 4

01- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’36.269
02- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.050
03- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.387
04- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.411
05- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.647
06- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.655
07- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.737
08- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.756
09- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.868
10- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 1.279
11- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.467
12- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 1.527 (EVO)
13- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 1.826 (EVO)
14- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.031 (EVO)
15- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 2.132 (EVO)
16- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.167 (EVO)
17- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 2.207 (EVO)
18- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.605 (EVO)
19- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.762 (EVO)
20- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 2.828
21- Riccardo Russo – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.853 (EVO)
22- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.875 (EVO)
23- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 3.045 (EVO)
24- Matteo Baiocco – Grandi Corse by A.P. Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 3.186 (EVO)
25- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.962 (EVO)
26- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 4.768
27- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 4.953 (EVO)
28- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 5.319
29- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 5.813

DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_001 DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_02 DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_03 DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_04 DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_05

DesmoDENGIU_Superbike_Misano_2014_Prove_libere_3_01

eni FIM Superbike World Championship 2014
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Combinata FP1-FP2-FP3

01- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – 1’36.125
02- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.086
03- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.216
04- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.284
05- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.284
06- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.372
07- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.464
08- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.573
09- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.750
10- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.817
11- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.946
12- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.308 (EVO)
13- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 1.454 (EVO)
14- Matteo Baiocco – Grandi Corse by A.P. Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.766 (EVO)
15- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 1.767 (EVO)
16- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 1.813 (EVO)
17- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 1.878 (EVO)
18- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 1.942
19- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 1.997 (EVO)
20- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.034 (EVO)
21- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.045 (EVO)
22- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.183 (EVO)
23- Riccardo Russo – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.277 (EVO)
24- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.725 (EVO)
25- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.287 (EVO)
26- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 4.114
27- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 4.299
28- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 4.869 (EVO)
29- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 5.051
30- Michael Savary – Dream Team Company – MV Agusta F4 RR – + 7.062

dengiu_superbike_misano_2014_prove_libere_2

eni FIM Superbike World Championship 2014
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Prove Libere 2

01- Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – 1’36.370
02- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.127
03- Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.130
04- Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.266
05- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.291
06- Alex Lowes – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.328
07- Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.490
08- Jonathan Rea – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.654
09- Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.779
10- Toni Elias – Red Devils Roma – Aprilia RSV4 Factory – + 0.864
11- Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP – + 0.982
12- Niccolò Canepa – Althea Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 1.561 (EVO)
13- Ayrton Badovini – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 1.871 (EVO)
14- Claudio Corti – MV Agusta Reparto Corse – MV Agusta F4 RR – + 2.023
15- David Salom – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.294 (EVO)
16- Fabien Foret – MAHI Racing Team India – Kawasaki ZX-10R – + 2.339 (EVO)
17- Sheridan Morais – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.342 (EVO)
18- Matteo Baiocco – Grandi Corse by A.P. Racing – Ducati 1199 Panigale R – + 2.347 (EVO)
19- Ivan Goi – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.392 (EVO)
20- Sylvain Barrier – BMW Motorrad Italia Superbike Team – BMW S1000RR – + 2.711 (EVO)
21- Christian Iddon – Team Bimota Alstare – Bimota BB3 – + 2.844 (EVO)
22- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.845 (EVO)
23- Alessandro Andreozzi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.065 (EVO)
24- Bryan Staring – IRON BRAIN Grillini Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.265 (EVO)
25- Riccardo Russo – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.359 (EVO)
26- Imre Toth – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 3.869
27- Peter Sebestyen – BMW Team Toth – BMW S1000RR – + 5.407 (EVO)
28- Aaron Yates – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 6.035
29- Geoff May – Team Hero EBR – EBR 1190RX – + 6.264
30- Michael Savary – Dream Team Company – MV Agusta F4 RR – + 7.437