Posts contrassegnato dai tag ‘Ondřej Ježek’

dengiu_superstock_1000_francia_magny_cours_team_barni_racing_leandro_mercado_campione_00

Il portacolori del Barni Racing Team, Leandro Mercado, ha conquistato l’ambitissimo titolo piloti nellaCoppa FIM Superstock 1000 nell’ultima avvincente gara sul circuito di Magny Cours. Durante l’intero campionato, il pilota argentino del team bergamasco ha corso ogni manche con tenacia e determinazione, aggiudicandosi due straordinarie vittorie nel primo round di Aragon e nel penultimo di Jerez, e due podi sui circuiti italiani di Imola e Misano, guadagnando punti importanti che lo hanno portato in Francia come leader della classifica generale.

Pur partendo dall’undicesima casella, a causa di una sfortunata caduta durante il turno di qualifiche, l’alfiere del Barni Racing Team è stato autore di una fantastica rimonta, determinato fin dall’inizio a giocarsi il tutto per tutto. Su un tracciato reso scivoloso dalla forte pioggia, “Tati” si è visto protagonista di una gara memorabile, avvicinandosi curva dopo curva alla conquista del titolo. Nel corso dell’ultimo giro, l’improvvisa e inaspettata caduta del rivale Lorenzo Savadori (Kawasaki), ha rimescolato le carte in tavola, riaprendo una gara ormai giunta al termine. Mercado ha continuato a spingere, forzando, ma mantenendo al tempo stesso il controllo della moto e concludendo così in quarta posizione. Con un bilancio finale di ben quattro podi in sette gare, Tati si è assicurato il titolo con un totale di 117 punti (contro i 109 di Savadori, secondo).
Un week-end amaro, invece, per il compagno di squadra Ondrej Jezek. Dopo uno straordinario secondo posto ottenuto sabato nel turno di qualifiche, il pilota ceco è caduto durante il quarto giro, non riuscendo a terminare l’ultimo round stagionale e concludendo così il campionato in quinta posizione nella classifica generale.

Leandro Mercado #36
“E’ stato un weekend pazzesco. Ho cominciato bene e le sessioni di prova sono andate tutte lisce. Poi, quando nelle qualifiche sono uscito con la nuova gomma, sono caduto. A quel punto, undicesimo in griglia, sapevo che sarebbe stato molto difficile farcela. Avevo capito che l’unico modo per affrontare la gara era spingere il più forte possibile. Ho cominciato a recuperare le posizioni perse ad inizio gara, correndo tanti rischi. Almeno un paio di volte ho rischiato di cadere. Poi ho visto che Savadori era caduto… Ringrazio tutte le persone che mi hanno sostenuto, la Ducati, il team Barni Racing, tutti i miei amici, la mia famiglia e i miei tifosi in Argentina. E’ anche grazie a tutti loro se sono qui oggi. E’ veramente un sogno vincere il titolo Superstock 1000.”

Ondrej Jezek #69
“Questo ultimo round è stato per me molto difficile. Dopo i risultati positivi ottenuti nel corso delle qualifiche, durante la gara ho cercato di rimanere nel gruppo di testa, tenendo il passo degli avversari, ma a causa di alcuni problemi di aderenza sono caduto, fortunatamente senza riportare conseguenze fisiche. Sono davvero contento per Leandro Mercado e per tutto il team guidato da Marco Barnabò. Aver ottenuto il quinto posto nella classifica generale è per me, invece, una grande delusione. Speravo in un risultato migliore. Ringrazio il team per il grande lavoro che ha svolto durante tutta la stagione e la Ducati per il sostegno che mi ha dimostrato in tutte le gare.”

Marco Barnabò All Manager
“Siamo davvero contenti! Dopo essere arrivati tre volte secondi, abbiamo finalmente vinto il titolo Stock 1000. Oggi sul bagnato è stato molto difficile, la pista era davvero scivolosa ed era facile cadere. Ma Tati ci ha creduto, se lui avesse mollato non avremmo vinto il campionato. Lo ringraziamo quindi per la grande gara che ha disputato . E’ riuscito a portare la moto al traguardo senza cadere, ieri ha sbagliato ma oggi ha corso un’ottima gara. E’ un vero peccato per Ondrej, aveva sicuramente tutto il potenziale per puntare al titolo. Purtroppo la fortuna quest’anno non l’ha aiutato in diverse occasioni, sono convinto che in futuro potrà certamente riscattarsi. Ringrazio tutto il team, tutti i miei uomini, sia in pista che a casa e tutti i nostri sponsor. Ringrazio la Ducati sia per il supporto che abbiamo ricevuto sia per la grande collaborazione che c’è sempre stata tra noi. Un grazie speciale lo voglio dedicare alla mia famiglia che mi permette di poter fare questo lavoro con passione.”

dengiu_superstock_1000_francia_magny_cours_team_barni_racing_leandro_mercado_campione

dengiu_stock_1000_jerez_2014_gara__leandro_tati_mercado

Superstock 1000 FIM Cup 2014
Circuito de Jerez, Classifica Gara

01- Leandro Mercado – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – 10 giri in 17’47.919
02- Kyle Smith – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 1.676
03- Lorenzo Savadori – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 4.558
04- Fabio Massei – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 5.890
05- Ondrej Jezek – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 10.338
06- Joshua Day – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 11.298
07- David McFadden – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 12.256
08- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 13.300
09- Antonio Alarcos – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 16.652
10- Robert Muresan – H-Moto Team – BMW S1000RR – + 17.623
11- Sebastien Suchet – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 19.292
12- Javier Alviz – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 19.393
13- Remo Castellarin – Cast16 Corse by Galvin – BMW S1000RR HP4 – + 23.751
14- Federico Sandi – Team Motoxracing – BMW S1000RR HP4 – + 23.948
15- Marc Moser – Triple M Racing by Ducati – Ducati 1199 Panigale R – + 25.546
16- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 25.926
17- Jonathan Crea – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 30.791
18- Alberto Butti – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 40.101
19- Tomas Svitok – Moto LG Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 44.841
20- Jeremy Ayer – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 50.992
21- Federico D’Annunzio – FDA Racing Team – BMW S1000RR HP4 – a 1 giro

E’ Leandro Mercado il più veloce nel decisivo turno di qualifiche sul circuito di Jerez. L’argentino del Barni Racing Team, grazie ad un giro perfetto, conquista una fantastica pole position, confermando il grande lavoro di messa a punto svolto insieme al team da inizio week end. Ottavo tempo invece per Ondrej Jezek. Il talentuoso pilota ceco è stato rallentato da alcuni problemi elettronici che verranno sicuramente risolti entro il warm up di domani mattina.

dengiu_stock_1000_jerez_spagna_2014_qualifiche_leandro_mercado_2

Leandro Mercado #36
Sono molto contento per questa pole position. Abbiamo lavorato molto bene con la squadra e, la cosa più importante, è il buon passo che abbiamo dimostrato di avere in vista della gara“.

dengiu_stock_1000_jerez_spagna_2014_qualifiche_jezek

Ondrej Jezek #69
Quest’anno sono davvero sfortunato. Oggi, un problema elettronico non mi consentiva di entrare in curva come avrei voluto. Il team sta già lavorando per risolvere l’inconveniente e sono convinto che domani tornerò nuovamente competitivo in sella alla mia Ducati”.

 

 

Qualifiche
1 – L. MERCADO – Ducati 1199 Panigale R – 1’45.018
2 – L. SAVADORI – Kawasaki ZX-10R – 1’45.677
3 – F. MASSEI – Ducati 1199 Panigale R – 1’45.818

8 – O. JEZEK – Ducati 1199 Panigale R – 1’46.317

 

Program Race
Domenica 7 settembre
9.30 – 9.40: Superstock 1000 Warm Up (diretta tv su Italia 2)
14.15: Superstock 1000 Gara (diretta tv su Italia 2 e su Eurosport 2)

dengiu_stock_1000_jerez_spagna_2014_qualifiche_leandro_mercado

Superstock 1000 FIM Cup 2014
Circuito de Jerez, Classifica Qualifiche

01- Leandro Mercado – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – 1’45.018
02- Lorenzo Savadori – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 0.659
03- Fabio Massei – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.800
04- Matthieu Lussiana – Team Garnier by ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 0.822
05- Kyle Smith – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 0.884
06- David McFadden – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 1.062
07- Balazs Nemeth – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.123
08- Ondrej Jezek – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.299
09- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.318
10- Jed Metcher – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.545
11- Federico D’Annunzio – FDA Racing Team – BMW S1000RR HP4 – + 1.552
12- Federico Sandi – Team Motoxracing – BMW S1000RR HP4 – + 1.705
13- Robert Muresan – H-Moto Team – BMW S1000RR – + 1.849
14- Joshua Day – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 1.939
15- Sebastien Suchet – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 2.009
16- Marc Moser – Triple M Racing by Ducati – Ducati 1199 Panigale R – + 2.245
17- Antonio Alarcos – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.475
18- Javier Alviz – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.580
19- Remo Castellarin – Cast16 Corse by Galvin – BMW S1000RR HP4 – + 3.387
20- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 3.739
21- Tomas Svitok – Moto LG Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 3.894
22- Jonathan Crea – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 4.171
23- Alberto Butti – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 4.351
24- Jeremy Ayer – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 4.495

dengiu_stock_1000_jerez_spagna_2014_prove_libere_1_2_Ducati_barni_racing_team_leandro_mercado

Superstock 1000 FIM Cup 2014
Circuito de Jerez, Classifica Prove Libere 1-2

01- Lorenzo Savadori – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – 1’45.330
02- Leandro Mercado – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.106
03- Kyle Smith – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 0.271
04- Robert Muresan – H-Moto Team – BMW S1000RR – + 0.761
05- Balazs Nemeth – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 0.799
06- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 0.893
07- Federico Sandi – Team Motoxracing – BMW S1000RR HP4 – + 1.152
08- Fabio Massei – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.210
09- David McFadden – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 1.232
10- Ondrej Jezek – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.477
11- Matthieu Lussiana – Team Garnier by ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 1.590
12- Javier Alviz – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.683
13- Joshua Day – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 1.734
14- Jed Metcher – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.103
15- Federico D’Annunzio – FDA Racing Team – BMW S1000RR HP4 – + 2.550
16- Sebastien Suchet – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 3.078
17- Marc Moser – Triple M Racing by Ducati – Ducati 1199 Panigale R – + 3.086
18- Antonio Alarcos – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 3.281
19- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 3.472
20- Remo Castellarin – Cast16 Corse by Galvin – BMW S1000RR HP4 – + 3.531
21- Jonathan Crea – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 4.728
22- Alberto Butti – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 4.925
23- Tomas Svitok – Moto LG Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 5.426
24- Jeremy Ayer – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 6.895

dengiu_superstock_1000_misano_2014_prove_libere_2

Superstock 1000 FIM Cup 2014
Misano World Circuit Marco Simoncelli, Classifica Prove Libere 1-2

01- Lorenzo Savadori – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – 1’40.011
02- Leandro Mercado – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.022
03- Ondrej Jezek – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.266
04- Fabio Massei – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.310
05- Kyle Smith – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 0.331
06- Federico Sandi – Team Motoxracing – BMW S1000RR HP4 – + 0.534
07- Federico D’Annunzio – FDA Racing Team – BMW S1000RR HP4 – + 0.688
08- David McFadden – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 0.881
09- Kevin Calia – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 aPRC – + 1.000
10- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.318
11- Matthieu Lussiana – Team Garnier by ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 1.539
12- Balazs Nemeth – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.639
13- Marc Moser – Triple M Racing by Ducati – Ducati 1199 Panigale R – + 1.723
14- Robert Muresan – H-Moto Team – BMW S1000RR – + 1.741
15- Kevin Valk – MTM Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 1.764
16- Simone Grotzkyj Giorgi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.834
17- Remo Castellarin – Cast16 by Sebmandi e Galvin – BMW S1000RR HP4 – + 2.072
18- Raffaele Vargas – T.R. Corse – Kawasaki ZX-10R – + 2.146
19- Sebastien Suchet – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 2.277
20- Antonio Alarcos – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.356
21- Alex Schacht – EAB Racing Team Ducati – 1199 Panigale R – + 2.596
22- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 2.625
23- Julian Mayer – Motorrad Mayer – Kawasaki ZX-10R – + 2.657
24- Stephane Egea – Delcamp Energie 3D Endurance – Kawasaki ZX-10R – + 2.796
25- Joshua Day – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 2.867
26- Tomas Svitok – Moto LG Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 3.047
27- Alberto Butti – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 3.595
28- Jonathan Crea – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 3.732
29- Jeremy Ayer – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 3.973

Podio tutto DUCATI nella Stock1000 ad Imola. Primo Jezek, secondo Massei e terzo Mercado.
Foto DesmoD.E.N.G.I.U.®

dengiu_Ondrej_Jezek_stock_1000_stk_69_imola_ducati_barni

Ondrej Jezek #69
Sono molto felice di aver conquisto la mia prima vittoria mondiale. Dopo il via, Lorenzo Savadori ha guadagnato subito metri importanti. Ho spinto davvero molto per raggiungerlo e, a metà gara, si è dovuto ritirare per un problema tecnico e mi sono ritrovato in testa alla gara. Ho dato il massimo per contrastare gli attacchi di Fabio Massei e sono riuscito a chiudere per primo questa fantastica gara. Sono molto contento di aver portato alla vittoria la Ducati sul circuito di casa e ringrazio tutto il team per l’ottimo lavoro svolto durante il week end. Voglio ringraziare tutta la mia famiglia per il grande supporto che mi ha dato in tutti questi anni e il mio sponsor “Fany Gastroservis”. Tra un mese ci aspetta la gara di Misano e vorrò sicuramente essere ancora protagonista”.

dengiu_Leandro_Mercado_stock_1000_stk_36_imola_ducati_barni

Leandro Mercado #36
E’ stato un week end molto difficile per me. Ho faticato molto fin dalle prove, ma un terzo posto qui a Imola va benissimo. Mi spiace molto per Lorenzo Savadori, ma sono molto contento del podio. Il team ha fatto un ottimo lavoro, dobbiamo però continuare a lavorare per essere sempre più competitivi”.

dengiu_fabio_massei_stock_1000_stk_43_imola_ducati

Fabio Massei #43
Ritorniamo a casa con un risultato positivo. Pole position e 2ª posizione in gara. Tornare ad essere competitivi tra i grandi del mondiale e risalire sul podio è un’emozione incredibile. Ora testa bassa e pensiamo a Misano. Grazie al mio team per l’ottimo lavoro svolto, a Ducati per il supporto, ai nostri sponsor e soprattutto ai miei fans.

dengiu_Alex_Schacht_stock_1000_stk_53_imola_ducati_eab

Alex Schacht #53
Fine settimana davvero difficile. Brutta partenza, e dopo il primo giro 27. Non ho mai mollato e ho avuto un buon passo di gara chiudendo al 13 posto. Grazie al team Ducati Corse EAB. E congratulazione al mio compagno di squadra Fabio Massei per il secondo posto.

DENGIU_PODIO_SUPERSTOCK1000_STK_1000_IMOLA_DUCATI_PANIGALE_1199

Nel round di Imola della STK1000 è Ondrej Jezek a conquistare la gara e la sua prima vittoria in carriera nella categoria.

Il ceco, scattato dalla terza posizione, dimostra fin dalle prime tornate di trovarsi a proprio agio in sella alla sua Ducati 1199 Panigale tra gli insidiosi sali e scendi del circuito imolese. Dopo l’improvvisa uscita di scena di Lorenzo Savadori (Kawasaki) che conduceva la gara, Ondrej ha saputo mantenere la concentrazione per sette lunghi giri resistendo agli attacchi dell’avversario Fabio Massei (Ducati) e portando a casa una vittoria molto importante in ottica di campionato. Al terzo gradino del podio troviamo il compagno di squadra Leandro Mercado, confermandosi leader della classifica generale.

Ancora una volta Imola si conferma una pista adatta alla bicilindrica di Borgo Panigale dove, ancora una volta con la sua 1199 Panigale, ha conquistato tutti i gradini del podio.

Le altre Ducati in pista chiudono al tredicesimo posto con Alex Schacht  del team EAB Racing Team, compagno di squadra di Massei, mentre il team Triple M Racing by Ducati chiude al quattordicesimo posto con il tedesco Marc Moser ed il Moto LG Racing Team al ventunesimo posto  con Tomas Svitok.

Superstock 1000 FIM Cup 2014
Autodromo Internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, Classifica Prove Libere 3

01- Lorenzo Savadori – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – 1’50.899
02- Ondrej Jezek – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.315
03- Leandro Mercado – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.015
04- Romain Lanusse – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 1.171
05- Fabio Massei – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 1.279
06- Matthieu Lussiana – Team Garnier by ASPI – Kawasaki ZX-10R – + 1.428
07- Joshua Day – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 1.830
08- Robert Muresan – H-Moto Team – BMW S1000RR – + 1.873
09- Marc Moser – Triple M Racing by Ducati Frankfurt – Ducati 1199 Panigale R – + 2.075
10- Kevin Calia – Nuova M2 Racing – Aprilia RSV4 aPRC – + 2.120
11- Denni Schiavoni – 2R Racing – BMW S1000RR HP4 – + 2.223
12- Kevin Valk – MTM Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.292
13- Simone Grotzkyj Giorgi – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 2.501
14- David McFadden – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 2.608
15- Alex Schacht – EAB Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 2.636
16- Sebastien Suchet – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 2.755
17- Federico D’Annunzio – FDA Racing Team – BMW S1000RR – + 2.761
18- Randy Pagaud – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 3.125
19- Kyle Smith – Agro-On Wil Racedays – Honda CBR 1000RR SP – + 3.255
20- Remo Castellarin – Team Motoxracing – BMW S1000RR HP4 – + 3.355
21- Tomas Svitok – Moto LG Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 3.693
22- Balazs Nemeth – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 3.866
23- Alberto Butti – Team Go Eleven – Kawasaki ZX-10R – + 4.163
24- Jonathan Hardt – Ecurie Berga – Kawasaki ZX-10R – + 4.586
25- Jonathan Crea – Team OGP – Kawasaki ZX-10R – + 5.381
26- Julian Mayer – Motorrad Mayer – Kawasaki ZX-10R – + 5.415
27- Antonio Alarcos – BWG Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 5.542
28- Javier Alviz – Team Pedercini Racing – Kawasaki ZX-10R – + 5.711
29- Jeremy Ayer – Team BSR – Kawasaki ZX-10R – + 7.344