Posts contrassegnato dai tag ‘world ducati week’

World Ducati Week 2014

Foto DesmoD.E.N.G.I.U.

WDW2014_DragRace_ducati_baiocco_dovizioso_laconi_dengiu
Ancora un giorno di grande pubblico, grande spettacolo e grandissime emozioni per le migliaia di Ducatisti che, da venerdì 18 luglio, hanno pacificamente invaso la riviera romagnola e il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per animare il WDW2014, la fantastica kermesse che, ogni due anni, chiama a raccolta il “popolo ducati” proveniente da ogni parte del mondo.
Il paddock di Misano è completamente pieno di moto e Ducatisti giunti in Riviera da 56 paesi da 5 differenti continenti, accomunati dalla grande passione per le “rosse di Borgo Panigale”.
L’evento si appresta a vivere l’ultimo dei tre giorni previsti. Il bilancio sarà estremamente positivo con un grande successo di pubblico che, molto probabilmente, raggiungerà le 65.000 presenze della  precedente edizione, a conferma dell’appeal di questo marchio, della fedeltà e della passione dei suoi tifosi.
A caratterizzare la giornata, oltre alle tantissime attività previste dal programma dell’evento, la gara di accelerazione Diavel Drag Race by Tudor che ha chiuso la serata in circuito e che ha visto sfidarsi in pista, in sella a delle potentissime Ducati Diavel Carbon, i piloti Ducati (MotoGP e SBK). Un momento di agonismo e divertimento senza precedenti, fatto di ingredienti semplici quanto emozionanti per soddisfare la pura voglia di spettacolo dei molti tifosi presenti all’evento.
Dopo la fase semifinale di ieri, che ha visto Matteo Baiocco (attuale collaudatore Ducati SBK) e Regis Laconi (ex pilota ufficiale Ducati SBK), vincere rispettivamente le due batterie di qualificazione, oggi il cronometro ha decretato il vincitore assoluto. Le fasi finali hanno visto scontrarsi l’uno contro l’altro piloti come Carl Fogarty (quattro volte iridato SBK con la Ducati), Troy Bayliss (tre volte iridato SBK con la Ducati),Pierfrancesco Chili (ex pilota Ducati SBK), Andrea Dovizioso e Andrea Iannone (protagonisti della MotoGP con la Ducati) e Davide Giugliano (pilota ufficiale Ducati SBK) che sono stati battuti da Baiocco e Laconi che si sono trovati l’uno contro l’altro nella finale. Alla fine ad avere la meglio è stato il francese che ha vinto siglando il record della gara, battendo il collaudatore Ducati SBK per meno di due decimi. Andrea Dovizioso, fresco di rinnovo biennale con Ducati, invece, ha vinto per meno di quattro centesimi la sfida per il terzo posto col collaudatore della Ducati MotoGP Michele Pirro.
Sul podio, a consegnare i trofei ai tre vincitori, il Prof. Rupert Stadler (Presidente Ducati e Amministratore Delegato Audi), insieme al Prof. Dr. Ulrich Hackenberg (Direttore Sviluppo Tecnico Audi) e Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati).
Dopo l’intensa giornata in circuito, il popolo Ducatista è rimasto sul rettilineo di partenza, coinvolto in unagrande “Rustida”, una simpatica grigliata lunga oltre 200 metri, allestita direttamente sulla “pit lane” del circuito, organizzata e gestita dai bagnini dei comuni della Riviera. Dopo la cena è stata la volta del  sensazionale spettacolo offerto dal Racetrack Show ed è  la pista a fare da cornice del party e lo show, con le performance degli stunt rider e la sfilata di piloti, del presente e del passato. A conclusione della serata, lo spettacolo pirotecnico a tarda notte in un crescendo di suoni ed esplosioni di colori.
Domenica 20 luglio il gran finale, dove si prevedono altre migliaia di moto provenienti da ogni parte del mondo, tante attività in pista, tanto spettacolo, festa, divertimento e, soprattutto, tifo e passione “rossa”, quella che solamente i Ducatisti sanno dimostrare e condividere in momenti come questi.

dengiu_wdw_2014_colorazione_hypermotard_ducati

 Ducati ha voluto fare un regalo ai Ducatisti ed a tutti gli appassionati accorsi al WDW2014 presentando, in anteprima mondiale, la nuova colorazione dell’Hypermotard SP. La versione SP è quella più estrema della famiglia, riprende tutte le caratteristiche tecniche dell’Hypermotard elevandole per soddisfare i piloti più esperti ed esigenti che prediligono una guida orientata alle massime prestazioni. Inoltre, nella nuova livrea bianco-rosso, l’Hypermotard SP diventa ancora più aggressiva grazie al forte richiamo alle corse.
Essendo una sportiva di razza l’Hypermotard SP è stata svelata da due testimonial d’eccezione: il tre volte campione del mondo SBK Troy Bayliss, vincitore con tre modelli differenti di Superbike Ducati i mondiali 2001, 2006 e 2008 e l’iridato 2011 delle derivate dalla serie Carlos Checa che oggi, all’International Village, nel paddock del World Misano Circuit ”Marco Simoncelli”, l’hanno svelata al numeroso pubblico accorso all’evento.
L’Hypermotard SP, come tutte le moto della famiglia, è equipaggiata dal motore di ultima generazioneDucati Testastretta 11° 821 cc da 110 CV e da un telaio a Traliccio. Il modello SP, in puro stile racing, è dotato di Riding Mode dedicati (Race 110CV – “HIGH”, Sport 110CV – “MEDIUM” e Wet 75CV – “LOW”)ripresi dalla 1199 Panigale ed è equipaggiata con sospensioni con maggiore escursione che gli conferiscono un assetto da vera supermotard che gli permette un esaltante angolo di piega che arriva a 47,5°. Il tutto in sicurezza, perché l’Hypermotard SP è equipaggiata di serie del Ducati Safety Pack (DSP) con ABS a 3 livelli e Ducati Traction Control a 8 livelli derivati dalla 1199 Panigale.
L’Hypermotard SP monta all’anteriore una forcella pressurizzata Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm. Ècompletamente regolabile, ha una corsa di 185 mm e garantisce elevate prestazioni oltre ad una grande maneggevolezza. La sospensione è dotata da un monoammortizzatore Öhlins completamente regolabile, con serbatoio “gas” integrato, che consente un’escursione della ruota posteriore pari a 175 mm.
L’Hypermotard SP è equipaggiata con pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP da 120/70 x 17 all’anteriore e 180/55 x 17 al posteriore ed è dotata di cerchi a tre razze Marchesini in alluminio forgiato con design ripreso anche in questo caso dalla 1199 Panigale S, che sottolineano ulteriormente il carattere altamente prestazionale del modello SP.
Gli altri componenti esclusivi che completano la versione SP sono il manubrio in alluminio a sezione variabile, il parafango anteriore e le cartelle motore in carbonio, la pompa radiale anteriore con leva regolabile in 5 diverse posizioni.
Queste straordinarie specifiche tecniche contribuiscono ad assicurare un peso a secco di appena 171 kg, mentre l’assetto racing dell’Hypermotard SP è sottolineato dall’altezza sella pari a 890 mm, ma è comunque,disponibile su richiesta come accessorio Ducati una sella ribassata di 20 mm.
L’Hypermotard SP nella nuova colorazione sarà disponibile dai concessionari da settembre al prezzo di 14.990 euro chiavi in mano, lo stesso della precedente versione che sostituisce ed è disponibile, allo stesso prezzo, anche nella versione depotenziata

dengiu_world_ducai_week_WDW_2014_logo

Il World Ducati Week 2014, in programma dal 18 al 20 luglio al World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, conferma, ancora una volta, il grande potenziale di comunicazione e di divertimento per gli appassionati del mondo motociclistico. Preziose, per la realizzazione di questa ottava edizione, le partnership con importanti brand in veste di Main Partner del WDW2014. TUDOR, Termignoni e TIM, sono alcuni dei marchi prestigiosi che, affiancati da altre significative collaborazioni in veste di Official Partner, daranno carattere, intrattenimento e risonanza alla grande festa dedicata ai migliaia di appassionati e tifosi di Ducati.

TUDOR è l’azienda elvetica d’orologeria sportiva di prestigio che con la casa di Borgo Panigale ha stretto, da alcuni anni, una collaborazione a 360° rivestendo, tra le altre cose, il ruolo di “Official Timing Partner”. Una partnership molto interessante e dinamica che ha ulteriormente rafforzato la moderna vocazione sportiva di TUDOR. Come da tradizione, TUDOR sarà il “Main e Timing Partner”, della più attesa gara di accelerazione la Drag Race (in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio) che vedrà, in sella a performanti Diavel Carbon, i piloti Ducati sfidarsi in un’emozionante gara sul rettilineo di partenza del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per aggiudicarsi il prestigioso premio messo in palio dall’azienda svizzera. TUDOR titolerà anche tutta l’area dedicata al Diavel Drag Race, all’interno della quale, oltre all’esposizione di orologi TUDOR, tra cui l’ultima novità il Fastrider Black Shield, sarà presente l’esclusiva ed inedita versione “Diavel TUDOR”, originale interpretazione della sport-cruiser Ducati, e i Diavel Carbon, protagonisti della gara di accelerazione “Drag Race”. Prevista anche una postazione fotografica, sempre all’interno dell’area Tudor, dove sarà possibile farsi ritrarre in sella ad un Diavel Carbon.

Dopo oltre vent’anni di collaborazione, il marchio Termignoni è entrato di diritto nel cuore dei Ducatisti. Le marmitte realizzate a mano in Italia nello stabilimento di Predosa (AL), caratterizzano il sound e le prestazioni delle moto di Borgo Panigale nelle competizioni e nella gamma aftermarket dedicata alla strada e alla pista. Una partnership storica che Termignoni ha voluto ribadire con l’importante presenza all’evento più prestigioso dedicato ai fan della bicilindrica bolognese. Una partecipazione attiva che non si limita alla semplice esposizione dei prodotti, ma che permette di conoscere al meglio cosa caratterizza la realizzazione delle marmitte grazie al seminario che i tecnici Termignoni terranno durante la Ducati University. Durante il WDW2014 sarà anche possibile acquistare ed equipaggiare la propria Ducati di un sistema Termignoni, potendo contare su servizio tecnica e assistenza diretta che la casa produttrice delle famose marmitte farà in esclusiva durante l’evento di Misano.

TIM, Main partner strategico di Ducati, sponsor ufficiale dal 2004 in MotoGP e per la quarta stagione in SBK, è pronta a supportare l’evento e tutti i partecipanti con l’innovativa tecnologia LTE sulla sua rete 4G, per la quale Telecom Italia è leader nazionale con una copertura che supera il 52% della popolazione a livello nazionale raggiungendo 713 comuni.
Come sempre TIM assicurerà alla manifestazione un ampio presidio sui Social Network: tutte le pagine ufficiali del brand sui principali social riceveranno contenuti live, prodotti da inviati alla manifestazione tramite l’hashtag #TIMDucati. Inoltre, durante il WDW2014 verranno realizzati contributi video che andranno ad arricchire lo speciale targato TIM sul decennale della partnership con Ducati, in onda ogni settimana dallo scorso maggio su Dinamica Channel (canale 249 del DTT e 809 di SKY).
Per i clienti TIM, inoltre, saranno lanciati dei contest che metteranno in palio Taxi Rides, Twoseater rides e biglietti d’ingresso alla manifestazione.

Ad affiancare i Main Partner è importante il supporto dei tanti amici Official Partner molti dei quali hanno deciso di confermare la loro presenza anche per l’ottava edizione, mentre altri sono pronti a vivere, per la prima volta, la grande festa e atmosfera che il WDW 2014 può offrire nel week end dedicato a tutti i fan di Ducati e del motociclismo.

Pirelli fornitore unico di pneumatici della casa di Borgo Panigale, anche quest’anno, come nelle passate edizioni, sarà presente al WDW 2014 con l’hospitality ufficiale del Campionato Mondiale Superbike, e con i propri ingegneri di pista e responsabili di prodotto. La casa italiana di pneumatici metterà a disposizione di tutti i motociclisti il servizio cambio gomme e la possibilità di iscriversi alla Tyre Academy, un corso della durata di circa 1 ora, previsto per la mattinata di venerdì 18 luglio a partire dalle ore 10.00 e destinato ad approfondire la conoscenza degli pneumatici, oltre a ricevere consigli d’uso sull’intera gamma stradale e da pista. Inoltre saranno distribuite etichette con logo dell’evento WDW2014 per la personalizzazione degli pneumatici e sarà possibile assistere dal vivo ad affascinanti sessioni di tatuaggio degli pneumatici. A tal proposito, ancor prima dell’inizio della manifestazione, Pirelli lancerà su Facebook un’iniziativa per far decidere ai motociclisti il soggetto da rappresentare sugli pneumatici che verranno tatuati durante l’evento offrendo la possibilità a chi sarà presente al WDW di portarsi a casa una di queste opere d’arte su gomma.

Bosch, oltre a essere un importante fornitore in ambito sicurezza e motor management per molti modelli della casa di Borgo Panigale, sarà presente al WDW2014 con lezioni teoriche sulle nuove tecnologie di sicurezza e sessioni pratiche con test ride ABS con frenate su asciutto, bagnato e sdrucciolevole. L’intento è quello di sensibilizzare i tanti ducatisti e appassionati di moto provenienti da tutta Italia all’importanza della guida sicura sulle due ruote e all’efficacia dell’ABS Bosch nelle diverse situazioni di pericolo: una tecnologia salvavita, che può ridurre sensibilmente l’incidentalità sulle due ruote.

Shell, rinnovata di recente la partnership tecnica fino al 2016 con la casa di Borgo Panigale, continua ad assicurare il suo impegno nell’ambito delle corse mettendo a disposizione la propria tecnologia d’eccellenza attraverso la gamma di lubrificanti premium Shell Advance.

Canon è partner Ducati nel concorso Monster Wall aperto a tutti i monsteristi fino al 30 giugno nella sezione “Monster Taleshttp://monstertales.ducati.it. Si tratta di un concorso artistico dedicato al mondo Monster, finalizzato a creare un vero e proprio muro composto dalle opere più votate per salutare l’arrivo del Monster 821, l’ultima novità “made in Borgo Panigale”. Canon premierà la migliore e più creativa interpretazione artistica con una Canon EOS 700D. Durante il week end all’insegna di Ducati Canon sarà presente in diverse postazioni fotografiche nelle zone più interessanti per omaggiare il pubblico di una foto ricordo dell’edizione 2014 del World Ducati WeeK. Inoltre, realizzerà una Special Edition della Canon Academy dedicata al WDW2014.

Altre importanti aziende hanno già confermato il loro contributo per supportare l’evento in veste di Technical Partner quali Arai, Brembo, Cartorama, Dainese, Element Case, Garmin, Gates, Givi, Samauto.

Le prevendite per partecipare al grande raduno della Community Ducati stanno promettendo nuovi record di presenze e la macchina organizzativa del WDW2014 lavora costantemente per garantire tanto divertimento e tanta passione Rossa. Tutte le informazioni, il programma in continuo aggiornamento, l’acquisto dei biglietti e molte altre curiosità sono disponibili sul sito http://wdw.ducati.it

Con questa ottava edizione del WDW, Ducati ha stretto ulteriormente il legame con partner, istituzioni, enti, autorità, grazie ai quali poter offrire un evento assolutamente unico. Anche quest’anno è confermata la costruttiva collaborazione dei Comuni di Misano Adriatico, Riccione e Cattolica e della Repubblica di San Marino che organizzeranno durante tutto il periodo, iniziative per i “ducatisti” su tutto il territorio.

Le Amministrazioni Comunali di Misano, Riccione e Cattolica inoltre coordineranno i tanti eventi spontanei, organizzati direttamente dai privati e dai molti locali della riviera, che animeranno una vera e propria “Notte Rossa”. La pacifica invasione dei “ducatisti” provenienti da tutto il mondo verrà infatti salutata a Misano, Cattolica e Riccione, con feste a tema, diversi locali della riviera romagnola proporranno iniziative e menù dedicati, musica, animazione e tanto altro ancora per iniziare la grande kermesse del WDW. Una sorta di “fuori salone” per un WDW sempre più dinamico, coinvolgente e divertente. Una APP dedicata a questa “notte rossa” sarà disponibile gratuitamente per tutti i partecipanti al WDW2014, per informare in tempo reale su attività e iniziative, organizzate sul territorio.

Ultimo, e non certo per l’importanza del ruolo che ricopre, il World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, teatro del WDW sin dalla prima edizione, che ancora una volta offrirà e garantirà una location ideale per un evento unico e coinvolgente.

E’ possibile seguire il grande evento anche sulla pagina Facebook dedicata: http://www.facebook.com/worldducatiweek o tramite #worldducatiweek via @ducatimotor su Twitter o Instagram.

Tutti gli aggiornamenti sul grande raduno di Ducati sono visibili sul sito http://wdw.ducati.it

Ducati Monster 821

Ducati Monster 821

Ormai manca poco più di un mese al grande raduno internazionale, il World Ducati Week che, dal 18 al 20 luglio al World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, animerà tutta la Riviera Romagnola, pronta ad accogliere le migliaia di appassionati in arrivo da ogni parte del mondo.

Una grande festa che, come vuole la tradizione, la casa motociclistica bolognese sta programmando e organizzando in ogni minimo dettaglio, pronta ad offrire tantissime iniziative che caratterizzeranno la grande kermesse. Tra le proposte destinate al grande pubblico dell’ottava edizione WDW, Ducati lancia un originale concorso, volto a celebrare l’iconicità e l’appeal del Monster.

Si chiama Monster Wall ed è aperto a tutti i monsteristi. Si tratta di un concorso artistico dedicato al mondo Monster, finalizzato a creare un vero e proprio muro composto dalle opere più votate per salutare l’arrivo del Monster 821, l’ultima novità “made in Borgo Panigale”, che a luglio sarà nei Ducati Store.

E già possibile iscriversi online al concorso Monster Wall, basta andare su http://monstertales.ducati.it, caricare la propria foto, testi e video e raccontare se stessi e il Monster in maniera originale ed artistica. Tutti avranno la possibilità di dare il proprio voto “Mi piace” alle migliori interpretazioni. Tra queste, 821 opere (in omaggio al nuovo Monster 821) creeranno la grafica del muro gigante che sarà allestito per il World Ducati Week che, proprio all’interno del colorato e animato paddock, avrà un ruolo importante e significativo.

Con il prezioso e costruttivo supporto di Canon, leader mondiale nella fornitura di innovative soluzioni di imaging per le aziende e i consumatori, verrà prodotto il muro gigante che racconterà le storie dei tanti appassionati che hanno partecipato al concorso e che hanno dato il loro contributo artistico per la realizzazione del Monster Wall.

Più Monster che mai, il nuovo Monster 821 ispirerà certamente la community globale di Ducati e le 5 opere più significative riceveranno un pass omaggio (motociclista e passeggero) per il World Ducati Week. E non solo, la migliore opera tra le 5 finaliste riceverà anche un pacchetto Hotel e il pass di ingresso omaggio per le tre giornate del WDW. Oltre a questo, Canon prestigioso partner Ducati in questa iniziativa, premierà la migliore e più creativa interpretazione artistica che rappresenterà al meglio il Monster 821 con una Canon EOS 700D .

Il nuovo Monster 821, la media cilindrata di casa Ducati rafforza i concetti alla base del successo ultra ventennale di tutta la famiglia testimoniato dalle oltre 290.000 moto vendute: essenzialità, divertimento, stile e versatilità. Il nuovo Monster 821 è pronto a far breccia nel cuore dei motociclisti grazie alle inedite caratteristiche di questo modello. Infatti, per la prima volta la prestigiosa motorizzazione Testastretta viene utilizzata anche per la porta d’ingresso alla famiglia nella cilindrata di 821cc. Il motore bicilindrico quattro valvole raffreddato a liquido è qui nella celebre versione denominata 11° che coniuga elevata potenza ed una grande trattabilità ai bassi regimi, sempre accompagnate dall’inconfondibile ed emozionante sound Ducati. La potenza massima è di 112cv che associata ad un peso a secco di soli 179.5kg assicura sempre il massimo divertimento garantito da un rapporto peso/potenza di assoluto rilievo.

Il Monster va oltre la moto. Da sempre unisce le persone, le ispira a personalizzare la propria naked e ad interpretare l’istinto Monster. Per questo Ducati ha deciso di far esprimere ai propri appassionati l’appeal del Monster anche attraverso il concorso Monster Wall, l’originale iniziativa che vedrà il momento più celebrativo durante il World Ducati Week.

Tutte le informazioni e il regolamento del concorso Monster Wall sono già disponibili nella sezione “Monster Taleshttp://monstertales.ducati.it, a cui si potrà partecipare fino al 30 giugno.

World Ducati Week 2014, tutte le informazioni sono disponibili http://wdw.ducati.it