Posts contrassegnato dai tag ‘misano’

Photogallery del nostro inviato Piero Biagini al GP TIM di San Marino e della Riviera di Rimini sul circuito di Marco Simoncelli di Misano.

World Ducati Week 2014

Foto DesmoD.E.N.G.I.U.

dengiu_conclusione_WDW2014_186

Si è conclusa alla grande l’ottava edizione del World Ducati Week, il raduno internazionale della comunità della Casa di Borgo Panigale, caratterizzato da un’affluenza incredibile. Un successo sotto ogni punto di vista, che ha coinvolto ed emozionato le decine di migliaia di motociclisti che si sono dati appuntamento al Misano World Circuit ”Marco Simoncelli”, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, per celebrare la fede, la passione, l’amore per Ducati e per le mitiche “Rosse di Borgo Panigale”.
Una passione che trascina e fa dare i numeri: sono state circa 65.000 le presenze stimate nei tre giorni previsti per questa edizione, che hanno permesso di eguagliare il record del 2012, quando le giornate del WDW erano però quattro. I partecipanti sono arrivati da 5 continenti, provenendo da 56 nazioni del mondo. Volendo fare una statistica, il 60% delle presenze al WDW2014 è sicuramente italiano, ma è il restante 40% che conferma il potere e l’appeal del marchio Ducati nel mondo. I Ducatisti arrivano dagli USA, Europa, Australia, Russia, India, ma anche da Brasile, Cina, Malesia, o addirittura Gabon, Islanda e Nepal. Tutti appassionati e uniti dal “rosso” comune denominatore di passione desmo che, in un evento come questo, trova la sua massima espressione.
Tre giornate intense, con il culmine toccato nella giornata di sabato 19 luglio, che ha visto la massima affluenza di Ducatisti. A caratterizzare la giornata, oltre alle tantissime attività previste dal programma dell’evento, la fase finale della gara di accelerazione, la Diavel Drag Race by Tudor, riservata ai piloti Ducati Corse (MotoGP e SBK). La sfida si è svolta sul rettilineo di partenza del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, in sella a delle potentissime Ducati Diavel Carbon. La vittoria assoluta è andata a Regis Laconi(ex pilota ufficiale Ducati SBK), seguito da Matteo Baiocco (attuale collaudatore Ducati SBK), terzo AndreaDovizioso (Ducati Team) e quarto Michele Pirro (collaudatore MotoGP del Ducati Team). Un gara divertente ed emozionante che ha visto al via piloti del presente e del passato, del calibro di Troy BaylissCarlos Checa, Andrea Iannone, Yonny Hernandez, Davide Giugliano, Chaz Davies, insieme a “King” Carl Fogarty Pierfrancesco Chili.
                                                                                          
Subito dopo la gara, davanti ad un pubblico stimato di oltre 10.000 persone, tutti i piloti e il management, guidati dall’Amministratore Delegato Ducati Motor Holding, Claudio Domenicali, insieme a Rupert Stadler,Amministratore Delegato Audi, hanno sfilato e salutato il pubblico, aprendo un emozionante spettacolo di luci e suoni che ha concluso l’ultima notte in circuito. La giornata conclusiva di questa ottava edizione WDW ha visto ancora la presenza di migliaia di moto e Ducatisti animare il paddock del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, pronti a rientrare a casa, ma con la promessa di ritrovarsi nuovamente tutti insieme, tra due anni, per il WDW2016.
Come era prevedibile, grande successo e tanto interesse per l’area Scrambler, lo spazio dedicato agli appassionati presenti al WDW2014 ai quali Ducati ha offerto l’esclusiva opportunità di vedere, in anteprima mondiale, il tanto atteso Scrambler Ducati. La nuova moto Ducati, il cui arrivo negli store è previsto per i primi mesi 2015, ha visto una processione ininterrotta, con code di Ducatisti che hanno atteso anche alcune ore sotto il sole cocente, pur di poter entrare nel famigerato “container giallo” e, senza alcuna possibilità di fare foto o filmare il prototipo, hanno potuto gustarsi questa speciale preview.
Ma il WDW2014 è stato molto, molto di più. Oltre alle numerose iniziative, nel paddock del World Misano Circuit ”Marco Simoncelli,” erano presenti anche le moto che hanno fatto la storia di Ducati nel Campionato del Mondo Superbike esposte nell’area Superbike Celebration. E ancora spettacoli di stuntman, corsi di guida, road test del nuovo Monster 821, sessioni di autografi con tutti i grandi campioni (di ieri e di oggi) di Ducati Corse, test in pista con le fantastiche Audi R8 V10 e la nuova Lamborghini Huracan e tanta, tanta festa per tutti.
Ma la ottava edizione del World Ducati Week è stata essenzialmente una pacifica e colorata invasione, sia per il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, ma anche per tutta la Riviera Romagnola, dove il rombo desmodromico delle Ducati ha fatto da colonna sonora a questo eccezionale appuntamento motociclistico.
Questi i “numeri” che hanno caratterizzato e fatto passare alla storia, questa ottava edizione del WDW:
  • 65.000 le presenze in circuito nell’arco delle tre giornate
  • 10.192 i giri in pista effettuati in totale da auto e moto durante il WDW2014
  • 72.000 foto scattate dai fotografi dello staff
  • 56 nazioni di provenienza dei 65.000 partecipanti al WDW2014
  • 200 metri lineari di BBQ durante la “rustida” sulla pit-line del Misano World Circuit
  • 60 bagnini della Riviera Romagnola e 25 dirigenti Ducati hanno cucinato piadina e salciccia durante la “rustida” per il pubblico del WDW2014
  • 58 differenti attività svoltesi in pista nelle tre  giornate
  • 18’e 20 “ il tempo che il serpentone di moto Ducati ha impiegato per uscire dal Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per formare la parata di moto pe Riccione
  • 600 partecipanti e otre 13.000 quiz (ovviamente a tema Ducati) nei tre giorni di “Caccia al Tesoro WDW2014”
  • 7.000 i contributi digitali pubblicati su wdwlive.ducati.com nei tre giorni WDW2014
  • 11 i titoli iridati al via della Drag Race by Tudor (4 WSBK, 2 Susperstock, 2 Supersport,  2 Motomondiale 125, 1 Motomondiale 250) + 4 titoli italiani (2 Superstock e 2 Superbike)
  • 50 i Monster 821 guidati da altrettanti dipendenti durante il Racetrack Show
  • Oltre 700 test ride fatti durante il WDW2014 con il nuovo Monster 821
  • 118 i Presidenti D.O.C. presenti al WDW2014, provenienti da 26 nazioni
  • 38 ore di diretta sulla WDW TV
  • 360 minuti di streaming live sul canale youtube di Ducati
  • 16 pneumatici Pirelli “Diablo Rosso II” messi completamente sulla tela per i burn-out al termine della “Diavel Drag Race by Tudor”
  • Nell’area Scrambler, in 35 ore di attività:
  • 4.000 persone hanno visto il nuovo Scrambler Ducati
  • Sono state giocate 3.500 partite di ping-pong e biliardino
  • Regalati 20.000 braccialetti e 6.000 spille Scrambler
  • 3.000 baffi finti e 3.000 collane di fiori distribuiti durante lo “Scrambler beach party” 
  • 803 T-Shirt vendute (prodotte in edizione limitata)
  • 20 in totale le ore di musica “live” suonate dai “Recrive”
  • 240 i giornalisti presenti (130 italiani e 110 stranieri)
Prestigiosi i Main Partner del WDW2014, quali TUDORTermignoni e TIM, ai quali si aggiunge una folta schiera di altri importanti marchi in veste di Official Partner, come Pirelli, Bosch, Shell, Canon per concludere la lista con i Partner Tecnici: Arai, Brembo, Cartorama, Dainese, Element Case, Garmin, Gates, Givi eSamauto.
Ancora una volta, il WDW ha potuto contare sulla collaborazione costruttiva dei Comuni di Misano, Cattolica, Riccione e dell’amministrazione della Repubblica di San Marino, che sono stati pronti ad organizzare e supportare logistica ed eventi locali per i Ducatisti in arrivo da ogni parte del mondo. Ultimo, ma certamente non per importanza visto il suo ruolo essenziale, è il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” che, sin dall’inizio, ha ospitato tutte le edizioni del WDW.

dengiu_wdw_2014_colorazione_hypermotard_ducati

 Ducati ha voluto fare un regalo ai Ducatisti ed a tutti gli appassionati accorsi al WDW2014 presentando, in anteprima mondiale, la nuova colorazione dell’Hypermotard SP. La versione SP è quella più estrema della famiglia, riprende tutte le caratteristiche tecniche dell’Hypermotard elevandole per soddisfare i piloti più esperti ed esigenti che prediligono una guida orientata alle massime prestazioni. Inoltre, nella nuova livrea bianco-rosso, l’Hypermotard SP diventa ancora più aggressiva grazie al forte richiamo alle corse.
Essendo una sportiva di razza l’Hypermotard SP è stata svelata da due testimonial d’eccezione: il tre volte campione del mondo SBK Troy Bayliss, vincitore con tre modelli differenti di Superbike Ducati i mondiali 2001, 2006 e 2008 e l’iridato 2011 delle derivate dalla serie Carlos Checa che oggi, all’International Village, nel paddock del World Misano Circuit ”Marco Simoncelli”, l’hanno svelata al numeroso pubblico accorso all’evento.
L’Hypermotard SP, come tutte le moto della famiglia, è equipaggiata dal motore di ultima generazioneDucati Testastretta 11° 821 cc da 110 CV e da un telaio a Traliccio. Il modello SP, in puro stile racing, è dotato di Riding Mode dedicati (Race 110CV – “HIGH”, Sport 110CV – “MEDIUM” e Wet 75CV – “LOW”)ripresi dalla 1199 Panigale ed è equipaggiata con sospensioni con maggiore escursione che gli conferiscono un assetto da vera supermotard che gli permette un esaltante angolo di piega che arriva a 47,5°. Il tutto in sicurezza, perché l’Hypermotard SP è equipaggiata di serie del Ducati Safety Pack (DSP) con ABS a 3 livelli e Ducati Traction Control a 8 livelli derivati dalla 1199 Panigale.
L’Hypermotard SP monta all’anteriore una forcella pressurizzata Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm. Ècompletamente regolabile, ha una corsa di 185 mm e garantisce elevate prestazioni oltre ad una grande maneggevolezza. La sospensione è dotata da un monoammortizzatore Öhlins completamente regolabile, con serbatoio “gas” integrato, che consente un’escursione della ruota posteriore pari a 175 mm.
L’Hypermotard SP è equipaggiata con pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP da 120/70 x 17 all’anteriore e 180/55 x 17 al posteriore ed è dotata di cerchi a tre razze Marchesini in alluminio forgiato con design ripreso anche in questo caso dalla 1199 Panigale S, che sottolineano ulteriormente il carattere altamente prestazionale del modello SP.
Gli altri componenti esclusivi che completano la versione SP sono il manubrio in alluminio a sezione variabile, il parafango anteriore e le cartelle motore in carbonio, la pompa radiale anteriore con leva regolabile in 5 diverse posizioni.
Queste straordinarie specifiche tecniche contribuiscono ad assicurare un peso a secco di appena 171 kg, mentre l’assetto racing dell’Hypermotard SP è sottolineato dall’altezza sella pari a 890 mm, ma è comunque,disponibile su richiesta come accessorio Ducati una sella ribassata di 20 mm.
L’Hypermotard SP nella nuova colorazione sarà disponibile dai concessionari da settembre al prezzo di 14.990 euro chiavi in mano, lo stesso della precedente versione che sostituisce ed è disponibile, allo stesso prezzo, anche nella versione depotenziata

WDW2012_DragRace_Checa

Si avvicina la data di inizio del World Ducati Week 2014 e le notizie che arrivano confermano che sarà uno spettacolo incredibile ed imperdibile. Tra le tantissime iniziative e proposte che l’organizzazione sta preparando per le migliaia di appassionati che invaderanno la Riviera Romagnola e il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, la Drag Race, ovvero la gara di accelerazione riservata ai piloti Ducati, rappresenterà sicuramente il clou per quanto riguarda spettacolo, emozione e adrenalina.
Per la prima volta il pubblico del WDW2014 potrà assistere a ben due gare Drag Race. Ulteriore novità dell’ottava edizione del grande raduno Ducati, la gara di accelerazione sarà articolata su due giornate, in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio a partire dalle 17.45. Teatro del confronto sarà il rettilineo di partenza del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, e questa volta la sfida sarà aperta sia agli attuali piloti Ducati ma anche a nomi leggendari del motociclismo internazionale che in passato hanno legato le proprie esperienze agonistiche e i relativi successi, alle “rosse di Borgo Panigale”.
La sfida è lanciata e venerdì 18 luglio dalle ore 17.45 ci sarà la prima manche della Drag Race per poi assistere sabato 19 luglio, stesso orario alla “finalissima” della Drag Race. A fare da cornice a questo spettacolare confronto saranno le migliaia di spettatori che sono attesi per il World Ducati Week 2014, che potranno godere di un evento nell’evento, una sfida che garantirà emozioni e divertimento, rendendo ancora più unico ed imperdibile l’appuntamento di Misano.
Come da tradizione, la Drag Race sarà organizzata in collaborazione con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e sarà una vera e propria gara di accelerazione, con partenza da fermo su un rettilineo di 400 metri. Dopo il warm up con le prove libere e le qualifiche,  che vedranno il lancio singolo di ogni pilota per segnare il tempo migliore, avrà inizio la gara vera e propria dove si sfideranno in velocità a due a due in sella alDIAVEL CARBON da 162 cavalli, per l’occasione reso ancora più accattivante dall’originale vestizione Drag Race e ulteriormente performante grazie al gruppo completo di scarico Termignoni.
Il pubblico del WDW2014 avrà l’opportunità di assistere ad un confronto unico nel suo genere, con la presenza garantita alla Drag Race di tutti i piloti Ducati, attualmente impegnati in tutti i campionati internazionali di motociclismo, e i nomi che hanno segnato la storia delle competizioni motociclistiche e, ovviamente, la storia Ducati.
Pronti per partecipare – ma anche per vincere – alla Drag Race ci sarà tutto il Ducati Team MotoGP conAndrea Dovizioso e Cal Crutchlow, insieme al Ducati MotoGP Factory test-rider Michele Pirro, i piloti del Ducati Superbike Team Davide Giugliano e Chaz Davies, il Ducati WSBK test-rider Matteo Baiocco, il Team MotoGP Pramac con il pilota ufficiale Ducati Andrea Iannone e Yonny Hernandez, il Team Althea Racing conNiccolò Canepa e il Barni Racing Team con il pilota Manuel Poggiali, attualmente impegnato nel campionato CIV. A contendersi la vittoria della Drag Race ci saranno alcuni nomi indimenticabili della storia del motociclismo internazionale e della storia Ducati, come Troy Bayliss, il pluricampione del Mondo in WSBK nel 2001-2006-2008 (vera e propria icona per il popolo ducatista), Carlos Checa il Campione del Mondo della SBK 2011, attuale “ambasciatore” del marchio Ducati, Ruben Xaus e Régis Laconi piloti, già “ufficiali SBK” nel recente passato Ducati Corse, molto amati dai ducatisti, insieme ad altre leggende come“Frankie” Chili ex pilota nel mondiale Superbike inserito nella hall of fame del campionato, o il mitico Carl Fogarty, una leggenda del motociclismo, il pilota che ha vinto più titoli mondiali in Superbike.
TUDOR, l’azienda svizzera di orologi di prestigio, già tra i main sponsor di questa ottava edizione del World Ducati Week, sarà “Timing Partner” della gara di accelerazione e decreterà il vincitore, ufficializzando il miglior tempo con il cronometraggio ufficiale della Drag Race.
Termignoni, da oltre vent’anni fornitore Ducati, sarà partner tecnico dell’attesissima Drag Race equipaggiando i Diavel Carbon con il gruppo completo di scarico racing. Il set completo termina con un silenziatore in carbonio con fondello di uscita in prezioso alluminio, il materiale high-tech ed ultraleggero oltre ad accentuare l’estetica del Diavel Carbon, assicura un aumento di potenza, avvertibile fin dai bassi regimi, per prestazioni durante la gara a livelli finora mai immaginati.
Dopo la finale della Drag Race del sabato, il vincitore unico di questa edizione salirà sul podio delWDW2014. Tutti i piloti regaleranno un ulteriore momento di spettacolo salutando le migliaia di appassionati presenti, per poi proseguire – tutti insieme – la grande serata del sabato sera del World Ducati Week.
La prevendita on line dei biglietti sta confermando le aspettative e sono veramente tanti i ducatisti di tutto il mondo che si sono già assicurati il pass di ingresso al World Ducati Week 2014. Tutte le informazioni, ilprogramma in continuo aggiornamento, l’acquisto dei biglietti e molte altre curiosità sono disponibili sul sito http://wdw.ducati.it.
dengiu_superbike_misano_2014_Ducati_01
Misano Adriatico (Italia), venerdì 20 giugno 2014 – il Ducati Superbike Team ha iniziato molto positivamente il weekend di gara sul circuito di Misano; grazie ad un ottimo giro veloce a fine sessione, Davide Giugliano ha conquistato la prima posizione finale, mentre Chaz Davies ha chiuso questa prima giornata in quarta posizione.
I due piloti Ducati Superbike hanno iniziato molto bene questo weekend di gara sul circuito ‘di casa’. Nelle prime prove cronometrate della mattinata, svoltesi in condizioni meteo calde, sia Davies che Giugliano hanno lavorato bene con i loro tecnici, abbassando i loro tempi durante la sessione di 45 minuti, per chiudere nelle prime posizioni, e fare registrare rispettivamente il terzo (1’37.217) ed il quinto (1’37.421) tempo.
Nel pomeriggio, in condizioni sempre più calde (temperatura aria 35°C, asfalto 47°C), Davide è stato in grado di abbassare di otto decimi il suo miglior tempo della mattina, salendo in seconda posizione in classifica (1’36.609). La sessione è stata poi interrotta a 12 minuti dalla fine con la bandiera rossa, a causa di un problema tecnico di una delle wildcard. Nell’ultima fase della sessione, che è ripartita dopo la pausa, Chaz si è migliorato di oltre mezzo secondo, facendo registrare un buon crono di 1’36.636, che lo ha posizionato quarto al termine della sessione. Negli ultimi secondi Davide, non ancora soddisfatto del tempo ottenuto, ha fatto un altro step, fermando il cronometro a 1’36.370, tempo sufficiente per assicurarsi la prima posizione finale.
Dichiarazioni dopo le sessioni di oggi:
Davide Giugliano (Ducati Superbike Team #34) – 1° (1’36.370)
“Sono contento; siamo abbastanza veloci e la moto qui sta funzionando bene. Non siamo ancora a posto al cento per cento ma stiamo lavorando tanto e sono soddisfatto. Il passo è molto veloce, abbiamo fatto un long-run ed i tempi sono stati costantemente veloci, sempre sotto l’1’37. Dobbiamo migliorare un pochino nel terzo settore, quello del curvone – penso che lì riusciremo a guadagnare qualcosa, ma tutto sommato abbiamo cominciato bene questo weekend.”
Chaz Davies (Ducati Superbike Team #7) – 4° (1’36.636)
“Sono abbastanza contento e la moto sta funzionando bene. Non abbiamo cambiato molto durante il giorno, anche perché siamo riusciti a migliorare in fretta questa mattina. Dobbiamo essere pronti a fare un altro step in avanti domani, perché tutti si miglioreranno ulteriormente, ma per adesso va tutto liscio. Abbiamo fatto un long-run di 18 giri e la gomma si è comportata bene. Non abbiamo avuto i problemi di grip che avevamo in Malesia, forse perché la temperatura dell’asfalto non è ancora a quei livelli. Comunque una bella prima giornata.”
Programma del weekend (CET): 
Sabato
9.45 – 10.30 – SBK Free Practice 3
12.30 – 13.00 – SBK Free Practice 4
15.00 – 15.15 – Superpole 1
15.25 – 15.40 – Superpole 2
Domenica
8.45 – 8.55 – SBK Warm-up
10.30 – SBK Race 1
13.10 – SBK Race 2

dengiu_althea_racing_ducati_superbike_misano_2014_preview

Il settimo round del campionato mondiale Superbike si disputerà questo weekend in Italia sul Misano World Circuit Marco Simoncelli dopo un anno di stop dall’ultima gara corsa nel giugno 2012.
Dopo le due gare difficili ed impegnative disputate sul circuito di Sepang, il Team AltheaRacing ed il pilota Niccolò Canepa sono pronti ad affrontare questo appuntamento con la carica giusta ed a lavorare sulla loro moto Ducati Panigale 1199 EVO per ottenere le migliori prestazioni sia nelle qualifiche, sia in gara.
Il circuito, situato nel comune di Misano Adriatico, è stato inaugurato nel 1972. Inizialmente lungo 3.488 m e dotato di piccoli box all’aperto, poi subì varie modifiche di allungamento fino a raggiungere la lunghezza attuale di 4.226 m.
Il tracciato presenta dieci curve a destra e cinque a sinistra.

CIRCUITO:
Paese: Italia
Circuito: Misano World Circuit Marco Simoncelli
Lunghezza: 4.226 m
Curve a destra: 10
Curve a sinistra: 5
Giro record: Carlos Checa (Ducati) – 2012 – 1’36.080

Niccolò Canepa“Dopo le difficili gare della Malesia, torniamo in Italia con tanta voglia di fare bene.
Misano per me è sempre stata una pista difficile, ma fare bene è d’obbligo.
Ce la metterò tutta come ho fatto da inizio stagione e spero che le temperature non siano troppo alte.
Sicuramente il calore del pubblico di casa mi darà una carica speciale”.

dengiu_Ducati_Scrambler_WDW 2014

Dopo il successo dell’evento dedicato ai propri dipendenti a Borgo Panigale, Ducati vuole condividere anche con la community il nuovo Scrambler, offrendo una privatissima ed esclusiva visione del prototipo anche a tutti i “ducatisti” presenti al World Ducati Week 2014.
Anticonformista, accessibile ed essenziale il nuovo Scrambler Ducati nasce dai valori che hanno reso famosa la moto negli anni ’60-‘70, ma in una veste totalmente contemporanea.
Dal 18 al 20 luglio l’universo Scrambler approderà all’interno del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, con la sua festosa atmosfera da spiaggia, la musica, le tavole da longboard e il container giallo, all’interno del quale ci sarà il prototipo della nuova moto, pronto per essere condiviso con tutto il popolo Ducati. Un ulteriore motivo per non mancare l’appuntamento del WDW2014 che si appresta a vivere la sua ottava edizione, pronto a coinvolgere le migliaia di appassionati, provenienti da ogni parte del mondo, con tante, tante sorprese e iniziative che animeranno i tre giorni di kermesse e di passione “rossa”.
Lo Scrambler Ducati sarà protagonista anche nella serata di venerdì 18 luglio con lo “Scrambler Beach Party”. Una festa aperta a tutti, prevista sulla spiaggia di uno dei comuni della Riviera Adriatica, con l’obiettivo di celebrare lo spirito Scrambler e l’arrivo della nuova moto, destinata a tutti gli appassionati ducatisti che l’hanno sognata, desiderata e aspettata in tutti questi anni.
Altri protagonisti, non meno importanti ed altrettanto efficaci, sono proprio i dipendenti Ducati, coinvolti in prima persona nella campagna video, già in rete sul sito Scrambler. Selezionati durante la giornata di “anteprima” a loro riservata, l’azienda ha voluto che fossero proprio i dipendenti dello stabilimento di Borgo Panigale i primi testimonial di questa moto. Un ulteriore segno di coinvolgimento e partecipazione per quanti stanno contribuendo alla realizzazione di questo nuovo ed entusiasmante progetto, destinato a segnare un altro importante capitolo nella storia della moto.
È possibile seguire tutti i video, le novità e le evoluzioni del progetto Scrambler sul sitohttp://www.scramblerducati.com e condividere i contenuti con l’hashtag #scramblerducati. Un nuovo episodio della storia Scrambler sta per arrivare.
Per quanto riguarda il WDW2014, le prevendite per partecipare al grande raduno della Community Ducati stanno promettendo nuovi record di presenze e la macchina organizzativa dell’ottava edizione lavora costantemente per garantire tanto divertimento e tanta passione Rossa. Tutte le informazioni, il programma in continuo aggiornamento, l’acquisto dei biglietti e molte altre curiosità sono disponibili sul sitohttp://wdw.ducati.it
Il WDW2014 è anche sulla pagina Facebook dedicata: www.facebook.com/worldducatiweek o tramite #worldducatiweek via @ducatimotor su Twitter o Instagram.

dengiu_superbike_ducati_imola_2014

Borgo Panigale (Italia), martedì 17 giugno 2014 – Il Ducati Superbike Team si trova di nuovo in Italia, a casa sua, per disputare il settimo round del campionato Mondiale Superbike, che si svolgerà questo weekend al Misano World Circuit Marco Simoncelli.

Il circuito di Misano, situato nel paese litoraneo di Misano Adriatico, a circa 140km dalla fabbrica Ducati di Borgo Panigale, ha ospitato le Superbike numerose volte in passato ed è un’altra pista dove il team Ducati Superbike, e i suoi piloti ufficiali Davide Giugliano e Chaz Davies, potranno contare sul sostegno del pubblico locale.

Solo poche settimane prima del World Ducati Week, in programma dal 18 al 20 luglio sullo stesso circuito di Misano, il team Ducati Superbike si prepara per il secondo round italiano della stagione 2014. Le Superbike non sono state presenti a Misano l’anno scorso, ma nel 2012 Giugliano è salito sul podio dopo essere finito terzo nella prima manche con la sua Ducati 1198. Davies invece in quel weekend ha portato a casa un sesto posto.

Dieci giorni fa, nel round malese, le due gare svoltesi in condizioni molto calde e con alti livelli di umidità, sono state molto impegnative per il team. Davies ha perso il podio per poco in gara 1, pilotando la sua 1199 Panigale alla quarta posizione finale, per poi concludere la seconda manche all’ottavo posto. Giugliano, gareggiando con la febbre, ha lottato prima di tutto contro la sua precaria condizione fisica per chiudere le due gare in ottava e decima posizione.

All’avvicinarsi del settimo round, Chaz si trova sesto nella classifica generale del campionato, seguito da Davide, settimo. Ducati è ancora quarta nel campionato costruttori.

Dichiarazioni prima dell’evento:

Chaz Davies – Ducati Superbike Team #7
Ho avuto un weekend difficile a Misano nel 2012 ed abbiamo dovuto fare una modifica drastica alla moto la notte prima delle gare. Nonostante una caduta, ho girato abbastanza bene ma, onestamente parlando, non ho avuto le mie miglior esperienze su questa pista, fino ad ora. Detto questo, sarà bello tornare a correre in Italia, davanti al pubblico italiano. Potrebbe essere una buona pista per la Panigale, ma come abbiamo visto a Sepang il nostro problema principale in questo momento è mantenere il grip quando fa molto caldo. Quindi continueremo a lavorare per migliorare il grip sulla parte laterale esterna delle gomme, in preparazione per le gare.

Davide Giugliano – Ducati Superbike Team #34
Ero molto malato quando sono tornato da Sepang ed ho avuto bisogno di qualche giorno per riprendermi. Fortunatamente comincio a sentirmi meglio adesso. Parlando di questo weekend, posso dire che Misano è un circuito che mi piace tanto. L’anno scorso non abbiamo corso qui, ma ho dei bei ricordi del 2012, quando ho fatto un bel podio, in compagnia di Biaggi e Checa. E’ una buona pista che dovrebbe essere adatta alla nostra moto. Ci sarà comunque da lavorare duro durante il weekend per prepararci al meglio per le gare di domenica.

Informazioni Circuito

Paese: Italia
Nome: Misano World Circuit Marco Simoncelli
Lunghezza: 4.226 km
Pole position: a destra
Distanza da percorrere: 21 giri / 88.746 km

PRIMATI: Best lap – Checa (Ducati) 1’36.080 (2012). Superpole – Corser (BMW) 1’35.001 (2010).

RISULTATI 2012: Race 1 – 1. Biaggi (Aprilia); 2. Checa (Ducati); 3. Giugliano (Ducati). Race 2 – 1. Biaggi (Aprilia); 2. Rea (Honda); 3. Haslam (Honda)

Informazioni Piloti

Chaz Davies
Moto: Ducati 1199 Panigale
Numero di gara: 7
Età: 27 (Nato il 10/02/1987 a Knighton, Galles)
Gare SBK: 63
Vittorie SBK: 4
Podi SBK: 12

Risultati di Davies in Superbike a Misano:
2012: Gara 1 – 6°, Gara 2 – DNF

Davide Giugliano
Moto: Ducati 1199 Panigale
Numero di gara: 34
Età: 24 (Nato il 28/10/1989 a Roma, Italia)
Gare SBK: 67
Vittorie SBK: 0
Podi SBK: 5

Risultati di Giugliano in Superbike a Misano:
2012: Gara 1 – 3°, Gara 2 – DNF

dengiu_world_ducai_week_WDW_2014_logo

Il World Ducati Week 2014, in programma dal 18 al 20 luglio al World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, conferma, ancora una volta, il grande potenziale di comunicazione e di divertimento per gli appassionati del mondo motociclistico. Preziose, per la realizzazione di questa ottava edizione, le partnership con importanti brand in veste di Main Partner del WDW2014. TUDOR, Termignoni e TIM, sono alcuni dei marchi prestigiosi che, affiancati da altre significative collaborazioni in veste di Official Partner, daranno carattere, intrattenimento e risonanza alla grande festa dedicata ai migliaia di appassionati e tifosi di Ducati.

TUDOR è l’azienda elvetica d’orologeria sportiva di prestigio che con la casa di Borgo Panigale ha stretto, da alcuni anni, una collaborazione a 360° rivestendo, tra le altre cose, il ruolo di “Official Timing Partner”. Una partnership molto interessante e dinamica che ha ulteriormente rafforzato la moderna vocazione sportiva di TUDOR. Come da tradizione, TUDOR sarà il “Main e Timing Partner”, della più attesa gara di accelerazione la Drag Race (in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio) che vedrà, in sella a performanti Diavel Carbon, i piloti Ducati sfidarsi in un’emozionante gara sul rettilineo di partenza del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per aggiudicarsi il prestigioso premio messo in palio dall’azienda svizzera. TUDOR titolerà anche tutta l’area dedicata al Diavel Drag Race, all’interno della quale, oltre all’esposizione di orologi TUDOR, tra cui l’ultima novità il Fastrider Black Shield, sarà presente l’esclusiva ed inedita versione “Diavel TUDOR”, originale interpretazione della sport-cruiser Ducati, e i Diavel Carbon, protagonisti della gara di accelerazione “Drag Race”. Prevista anche una postazione fotografica, sempre all’interno dell’area Tudor, dove sarà possibile farsi ritrarre in sella ad un Diavel Carbon.

Dopo oltre vent’anni di collaborazione, il marchio Termignoni è entrato di diritto nel cuore dei Ducatisti. Le marmitte realizzate a mano in Italia nello stabilimento di Predosa (AL), caratterizzano il sound e le prestazioni delle moto di Borgo Panigale nelle competizioni e nella gamma aftermarket dedicata alla strada e alla pista. Una partnership storica che Termignoni ha voluto ribadire con l’importante presenza all’evento più prestigioso dedicato ai fan della bicilindrica bolognese. Una partecipazione attiva che non si limita alla semplice esposizione dei prodotti, ma che permette di conoscere al meglio cosa caratterizza la realizzazione delle marmitte grazie al seminario che i tecnici Termignoni terranno durante la Ducati University. Durante il WDW2014 sarà anche possibile acquistare ed equipaggiare la propria Ducati di un sistema Termignoni, potendo contare su servizio tecnica e assistenza diretta che la casa produttrice delle famose marmitte farà in esclusiva durante l’evento di Misano.

TIM, Main partner strategico di Ducati, sponsor ufficiale dal 2004 in MotoGP e per la quarta stagione in SBK, è pronta a supportare l’evento e tutti i partecipanti con l’innovativa tecnologia LTE sulla sua rete 4G, per la quale Telecom Italia è leader nazionale con una copertura che supera il 52% della popolazione a livello nazionale raggiungendo 713 comuni.
Come sempre TIM assicurerà alla manifestazione un ampio presidio sui Social Network: tutte le pagine ufficiali del brand sui principali social riceveranno contenuti live, prodotti da inviati alla manifestazione tramite l’hashtag #TIMDucati. Inoltre, durante il WDW2014 verranno realizzati contributi video che andranno ad arricchire lo speciale targato TIM sul decennale della partnership con Ducati, in onda ogni settimana dallo scorso maggio su Dinamica Channel (canale 249 del DTT e 809 di SKY).
Per i clienti TIM, inoltre, saranno lanciati dei contest che metteranno in palio Taxi Rides, Twoseater rides e biglietti d’ingresso alla manifestazione.

Ad affiancare i Main Partner è importante il supporto dei tanti amici Official Partner molti dei quali hanno deciso di confermare la loro presenza anche per l’ottava edizione, mentre altri sono pronti a vivere, per la prima volta, la grande festa e atmosfera che il WDW 2014 può offrire nel week end dedicato a tutti i fan di Ducati e del motociclismo.

Pirelli fornitore unico di pneumatici della casa di Borgo Panigale, anche quest’anno, come nelle passate edizioni, sarà presente al WDW 2014 con l’hospitality ufficiale del Campionato Mondiale Superbike, e con i propri ingegneri di pista e responsabili di prodotto. La casa italiana di pneumatici metterà a disposizione di tutti i motociclisti il servizio cambio gomme e la possibilità di iscriversi alla Tyre Academy, un corso della durata di circa 1 ora, previsto per la mattinata di venerdì 18 luglio a partire dalle ore 10.00 e destinato ad approfondire la conoscenza degli pneumatici, oltre a ricevere consigli d’uso sull’intera gamma stradale e da pista. Inoltre saranno distribuite etichette con logo dell’evento WDW2014 per la personalizzazione degli pneumatici e sarà possibile assistere dal vivo ad affascinanti sessioni di tatuaggio degli pneumatici. A tal proposito, ancor prima dell’inizio della manifestazione, Pirelli lancerà su Facebook un’iniziativa per far decidere ai motociclisti il soggetto da rappresentare sugli pneumatici che verranno tatuati durante l’evento offrendo la possibilità a chi sarà presente al WDW di portarsi a casa una di queste opere d’arte su gomma.

Bosch, oltre a essere un importante fornitore in ambito sicurezza e motor management per molti modelli della casa di Borgo Panigale, sarà presente al WDW2014 con lezioni teoriche sulle nuove tecnologie di sicurezza e sessioni pratiche con test ride ABS con frenate su asciutto, bagnato e sdrucciolevole. L’intento è quello di sensibilizzare i tanti ducatisti e appassionati di moto provenienti da tutta Italia all’importanza della guida sicura sulle due ruote e all’efficacia dell’ABS Bosch nelle diverse situazioni di pericolo: una tecnologia salvavita, che può ridurre sensibilmente l’incidentalità sulle due ruote.

Shell, rinnovata di recente la partnership tecnica fino al 2016 con la casa di Borgo Panigale, continua ad assicurare il suo impegno nell’ambito delle corse mettendo a disposizione la propria tecnologia d’eccellenza attraverso la gamma di lubrificanti premium Shell Advance.

Canon è partner Ducati nel concorso Monster Wall aperto a tutti i monsteristi fino al 30 giugno nella sezione “Monster Taleshttp://monstertales.ducati.it. Si tratta di un concorso artistico dedicato al mondo Monster, finalizzato a creare un vero e proprio muro composto dalle opere più votate per salutare l’arrivo del Monster 821, l’ultima novità “made in Borgo Panigale”. Canon premierà la migliore e più creativa interpretazione artistica con una Canon EOS 700D. Durante il week end all’insegna di Ducati Canon sarà presente in diverse postazioni fotografiche nelle zone più interessanti per omaggiare il pubblico di una foto ricordo dell’edizione 2014 del World Ducati WeeK. Inoltre, realizzerà una Special Edition della Canon Academy dedicata al WDW2014.

Altre importanti aziende hanno già confermato il loro contributo per supportare l’evento in veste di Technical Partner quali Arai, Brembo, Cartorama, Dainese, Element Case, Garmin, Gates, Givi, Samauto.

Le prevendite per partecipare al grande raduno della Community Ducati stanno promettendo nuovi record di presenze e la macchina organizzativa del WDW2014 lavora costantemente per garantire tanto divertimento e tanta passione Rossa. Tutte le informazioni, il programma in continuo aggiornamento, l’acquisto dei biglietti e molte altre curiosità sono disponibili sul sito http://wdw.ducati.it

Con questa ottava edizione del WDW, Ducati ha stretto ulteriormente il legame con partner, istituzioni, enti, autorità, grazie ai quali poter offrire un evento assolutamente unico. Anche quest’anno è confermata la costruttiva collaborazione dei Comuni di Misano Adriatico, Riccione e Cattolica e della Repubblica di San Marino che organizzeranno durante tutto il periodo, iniziative per i “ducatisti” su tutto il territorio.

Le Amministrazioni Comunali di Misano, Riccione e Cattolica inoltre coordineranno i tanti eventi spontanei, organizzati direttamente dai privati e dai molti locali della riviera, che animeranno una vera e propria “Notte Rossa”. La pacifica invasione dei “ducatisti” provenienti da tutto il mondo verrà infatti salutata a Misano, Cattolica e Riccione, con feste a tema, diversi locali della riviera romagnola proporranno iniziative e menù dedicati, musica, animazione e tanto altro ancora per iniziare la grande kermesse del WDW. Una sorta di “fuori salone” per un WDW sempre più dinamico, coinvolgente e divertente. Una APP dedicata a questa “notte rossa” sarà disponibile gratuitamente per tutti i partecipanti al WDW2014, per informare in tempo reale su attività e iniziative, organizzate sul territorio.

Ultimo, e non certo per l’importanza del ruolo che ricopre, il World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, teatro del WDW sin dalla prima edizione, che ancora una volta offrirà e garantirà una location ideale per un evento unico e coinvolgente.

E’ possibile seguire il grande evento anche sulla pagina Facebook dedicata: http://www.facebook.com/worldducatiweek o tramite #worldducatiweek via @ducatimotor su Twitter o Instagram.

Tutti gli aggiornamenti sul grande raduno di Ducati sono visibili sul sito http://wdw.ducati.it